Pagina 2 di 4
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 11:49
di Giueli
Matty ha scritto: ↑la sistemazione è provvisoria, tra un paio di mesi ricominciamo a pensare su come popolare l'acquario

...
Dagli tempo d’ambientarsi prima di fare qualsiasi altra cosa.

Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 11:52
di merk
Matty ha scritto: ↑Ho aperto un post anche in "chimica" perché mantenedo la superficie smossa non riesco ad abbassare il pH con torba e estratto di quercia...
Secondo voi posso staccare l'aeratore?
Giustamente chiedi li..
Ma secondo me è l'ideale l'estratto di torba..
Così puoi abbassare il pH e tenere l'areatore acceso..
Secondo me il tuo discorso vale con la CO
2..
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 11:59
di scheccia
Ragazzi... Sono discus commerciali, oramai stanno a pH 7 praticamente tutti. Fai le cose con calma e tranquillità.
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 12:16
di pat75
Difatti non deve scendere a 5.5 come in amazzonia ma un 6,5 non guasterebbe
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 12:41
di scheccia
pat75 ha scritto: ↑Difatti non deve scendere a 5.5 come in amazzonia ma un 6,5 non guasterebbe
Si

, ma con calma senza fretta. Meglio abituarli piano piano e quando sono tranquilli.
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 12:44
di pat75
Esatto, sempre piano piano
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 12:45
di merk
Quello senz'altro..
Non che nel giro di mezz'ora scende di un punto di pH..
Pensavo all'estratto di torba proprio per poter scendere gradualmente..

Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 13:17
di scheccia
merk ha scritto: ↑Quello senz'altro..
Non che nel giro di mezz'ora scende di un punto di pH..
Pensavo all'estratto di torba proprio per poter scendere gradualmente..

La torba se non stai attento è la più veloce.
Problema Discus
Inviato: 23/03/2018, 13:44
di merk
Infatti parlavo di fare.un estratto..non metterla in vasca..che sarebbe un rischi o non conoscendo l'efficacia..
Mentre con l'estratto dosandolo poco a poco si può avere un maggiore"controllo" del pH..
L'estratto prima di inserirlo in vasca è semplice da testare anche in un secchio..

Problemi Discus acquistati online
Inviato: 25/03/2018, 12:34
di Matty
Ragazzi ho temuto il peggio per i Discus, l'altro ieri ho ritrovato il mobile che gocciava dal piano su cui poggia l' acquario...
Ho subito tolto un po' d'acqua e asciugato controllando in questi due giorni la situazione.
Da allora non ho più visto acqua (tranne stamattina una goccia sul vetro frontale che proveniva dalla cornice del coperchio) quindi credo ci siano due possibilità:
-il silicone perde nella parte alta (ora mancano 4-5 cm per arrivare al livello in cui si trovava prima l'acqua)
-eccessiva condensa che si infiltra da qualche parte e riesce a scolare (più probabile secondo me dato che il problema è sorto un giorno dopo aver portato la temperatura a 30° e visto l'accaduto di stamattina).
Sti poveri Discus non riescono proprio a stare tranquilli
PS: due di loro ieri hanno mangiato
@
Giueli appena riesco a fare qualche foto senza che vadano a nascondersi le posto