Pagina 2 di 6

Valori betta

Inviato: 23/03/2018, 23:11
di Ivy75
Domani rifaccio la misurazione. Il GH l'ho pure fatto 2 volte stasera perché mi sembrava troppo basso. Può essere che ho messo troppa osmosi?

Valori betta

Inviato: 23/03/2018, 23:12
di Mariangela
Seguo :-h

Valori betta

Inviato: 23/03/2018, 23:17
di Steinoff
Ivy75 ha scritto: Il GH l'ho pure fatto 2 volte stasera perché mi sembrava troppo basso. Può essere che ho messo troppa osmosi?
No, non dipende da quello. Con che acqua hai riempito?

Valori betta

Inviato: 24/03/2018, 8:42
di Ivy75
Con quella di rubinetto

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Pensavo di fare un cambio con quella di rubinetto. Mi aiuterà ad alzare i valori?

Valori betta

Inviato: 24/03/2018, 13:35
di stefano94
Che valori ha quella di rubinetto?

Valori betta

Inviato: 24/03/2018, 16:40
di Ivy75
analisi-completa-acqua-06-10-2017.pdf

Valori betta

Inviato: 24/03/2018, 22:08
di Steinoff
Ivy75 ha scritto: La mia è la seconda colonna. Vedi se ci capisci qualcosa perché io non ci capisco niente di chimica
Ivy, ma ci sono solo questi valori? Il sodio e' basso e va benissimo, ma mi mancano le durezze... :-??

Valori betta

Inviato: 24/03/2018, 22:20
di Ivy75
Sì ho trovato questo nel sito. L'acqua è quella del comune di Scorzè in provincia di Venezia non so se può aiutare

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Ah proposito oggi sono stata in negozio x prendere delle piante e ho chiesto del pH alto per il betta. Mi hanno proposto un prodotto della Tetra che si chiama pH/KH minor che serve appunto x abbassare il pH. Sapete dirmi se può essere utile nel mio caso?

Valori betta

Inviato: 25/03/2018, 0:05
di Steinoff
Ivy75 ha scritto: Mi hanno proposto un prodotto della Tetra che si chiama pH/KH minor che serve appunto x abbassare il pH. Sapete dirmi se può essere utile nel mio caso?
Ti consiglio di cuore di lasciar perdere. Puoi ottenere l'effetto migliore usando solo acqua demineralizzata o di osmosi, senza introdurre agenti chimici o altra roba che comunque pagheresti ben piu' dell'acqua ;)
Ora vado a vedere se trovo qualcosa sulla tua acqua di rubinetto :)

Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
Dunque, per il comune di Scorze' ho trovato questi valori:
Durezza 28.5
pH 7.6
Cond 491
Sodio 4
Calcio 70
Bicarbonati non disponibili

Quindi dal rubinetto hai un GH di circa 15.8, il KH non possiamo saperlo perche' i valori dei bicarbonati non sono stati forniti, ma con un GH del genere mi aspetto facilmente un KH comunque alto. Il sodio e' basso, e va benissimo cosi'.
Ora, Ivy75, quanta acqua di rubinetto e quanta di osmosi hai usato per riempire la vasca?

Valori betta

Inviato: 25/03/2018, 9:48
di Ivy75
All'inizio avevo utizzato solo acqua di rubinetto,poi avrò fatto quattro cinque cambi con circa 3 litri x volta di osmosi x abbassare il pH (che non si è abbassato). Ora cosa devo fare? Ho GH e KH quasi a zero

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Sinceramente non ci capisco più niente. Mi era stato detto di mettere osmosi x abbassare sto pH e invece son precipitati altri valori. Di Catappa e ontano ne ho messo l'acqua è ambrata. Ma sto pH con cosa scende? Io di chimica non ne so niente.

Aggiunto dopo 51 secondi:
20180324_221316_-1878544843.jpg