Pagina 2 di 4

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 25/03/2018, 19:38
di pat75
Dandano ha scritto: Da quando ho ricaricato non riesco a mantenere stabile il numero Delle bolle erogate, dopo un po' si riduce sempre di più sino ad erogarne pochissime.
Immagino quindi di avere una perdita dalla bottiglia di bicarbonato.
Ieri pensavo fosse alla base del contabolle (quello da flebo) e l'ho cambiato, purtroppo la situazione non è cambiata.
Visto che la pressione non è cambiata e il citrico non mi sembra stia passando velocemente nell'altra bottiglia ho pensato che la perdita potesse essere subito dopo la valvola a spillo e mi sono infatti ricordato che avevo provato a togliere il tubicino da lì senza successo, ora come faccio a toglierlo o a spingerlo più in dentro per risolvere?
Credo proprio che la perdita sia lì
IMG_20180324_111629_787414932.jpg
Ho il tuo identico problema.... e non sono riuscito a risolvere, prima carica perfetta, dopo ricarica rallenta fino a fermarsi l’erogazione

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 25/03/2018, 21:46
di Dandano
@pat75 fa piacere non essere il solo a bestemmiarci dietro :))
Oggi pomeriggio sembrava andare, appena torno a casa vi aggiorno ;)

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 25/03/2018, 21:52
di pat75
Io ho cercato perdite spruzzando acqua e sapone ma non ho trovato nulla, va per 5 /6 ore poi cala la somministrazione da 30 a 4/5 bolle al minuto, manometro inchiodato su 1,3bar non so che pensare, e la prima ricarica è andata come un orologio!!!

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 25/03/2018, 21:53
di Dandano
Uguale identico ~x(
Io sto per passare alla bombola, riesco a farmene dare una da 5 kg e la uso per le due vasche :D

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 25/03/2018, 21:58
di pat75
Ma dai, ci sarà una causa!????

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 25/03/2018, 22:25
di merk
@pat75 secondo me con acqua e sapone se ci sono piccole perdite è difficile trovarle.. :-??
Non riesci ad immergere l'impianto in un secchio?
Io utilizzo quello della pittura che son più grandi rispetto al classico secchio da "pulizie domestiche"..

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 26/03/2018, 10:57
di Dandano
Stamattina ho trovato tutto il citrico passato nella bottiglia di bicarbonato ~x(
Visto che non c'ho più voglia di cercare continue perdite, non posso usare in qualsiasi cosa per isolare qualsiasi punto in cui è possibile averne?
Colla a caldo, silicone, schiuma poliuretanica, big bubble?

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 26/03/2018, 11:07
di Narcos
Colla a caldo, silicone, schiuma poliuretanica, big bubble?
=)) =)) =)) =))
@Dandano, in questo caso la perdita la devi ricercare nella bottiglia del Citrico e non altrove, uno svuotamento così rapido ne è un chiaro segnale.
Vai di colla a caldo ( non BIG BABOL :)) :)) ) sul tappo x sicurezza e poi verifica, purtroppo devi andare a stadi ;)

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 26/03/2018, 11:20
di Dandano
Io invece continuo a credere che la perdita sia tra la valvola a spillo e il contabolle, se non il contabolle stesso. Altrimenti non mi spiego perché le bolle non rimangono costanti ma dopo qualche ora iniziano a diminuire ~x(
Credo proprio si sia svuotato perché ho continuato ad aprire i rubinetto della valvola man mano che l'erogazione diminuiva

Possibile perdita CO2 citrico-bicarbonato

Inviato: 26/03/2018, 11:25
di merk
Narcos ha scritto: @Dandano, in questo caso la perdita la devi ricercare nella bottiglia del Citrico e non altrove, uno svuotamento così rapido ne è un chiaro segnale.
[-x [-x
Eh no..la perdita è sicuramente nella bottiglia del bicarbonato..o a valle..raccordi della valvola a spillo.. contabolle etc..

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Il calo di pressione può essere riconducibile alla bottiglia del citrico..
Se il citrico viene risucchiato la perdita può essere come appena scritto sopra ;)