Cambio luci...si riparte da zero!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Silver21100 » 27/03/2018, 11:44

le avevo viste anch'io ma dalla foto della tua vasca lo spazio disponibile è inferiore ai 60cm. quindi per facilitarti le cose ho pensato che un semplice supporto tagliato su misura si sarebbe appoggiato direttamente sulla cornice già esistente; se però mi parli di 80cm di lunghezza mi pare di capire che tale misura sia quella della vasca senza cornice.
In questo caso avresti del lavoro in più per togliere la cornice ma prima di farlo devi verificare se la cornice ha uno scopo strutturale o se serve solo a sorreggere il coperchio....
strutturale perchè in alcune vasche la cornice serve ad evitare spanciamenti ed in questo caso dovresti considerate l'adozione di un tirante, se invece la tua attuale cornice è solo appoggiata il problema è più semplice , ma dovresti comunque considerare un coperchio nuovo con una bordatura per tenerlo in sede.
alla fine torniamo alla prima domanda .... qual'è lo spazio reale di cui disponi ? ossia cosa vorresti fare esattamente ? togliere la cornice e riprogettare tutto il coperchio oppure sfruttare la cornice esistente inserendo un supporto su misura magari con quattro plafoniere invece che tre ?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Marta » 27/03/2018, 14:54

Scusa non avevo capito che pensassi di inserire le piccole plafoniere all'interno del coperchio... :ymblushing:
E scusa se probabilmente non mi sono saputa ben spiegare io al principio. Il mio acquario è una semplice vasca su cui poggia una cornice in plastica rigida ma non durissima che funge anche da coperchio (quando devo lavorare in vasca la tolgo del tutto). Non ha alcuna valenza tirante né stabilizzante. E l'aquario non mi ha mai dato alcun problema né mostrato spanciamenti, quindi non credo di aver bisogno di tiranti. :ympray:
In questa cornice si apre un "vano" (54x18 cm) in cui andrebbero alloggiati i 2 neon (la cornice è sagomata come si vede in foto). Poi ci sono altri due vani: uno parallelo all'alloggiamento dei neon, chiuso, ed uno perpendicolare ad essi (cioè sul lato corto) aperto anch'esso che serve da accesso al filtro interno. So che è complicato... non è una vasca comune x_x (è una Ottavi modello Sanur 85... :-??)
Comunque, in effetti, tornando alle lampade, attaccarle ad un semplice supporto e poggiarlo nel vano neon sarebbe sicuramente molto facile. Nel qual caso le mini plafoniere come quelle che mi hai consigliato potrebbero senz'altro andar bene.
Io però inizialmente speravo di poter tener l'acquario aperto, magari riutilizzando quella plafoniera che comprai anni fa (la vedi nei primi post).
Pensavo sarebbe stata l'opzione più facile ed economica...macché! :))
Ma mi sa che se volessi far questo mi toccherebbe o comprare una plafoniera LED già pronta o passare in bricolage... ;)
Comunque @Silver21100 grazie mille per l'aiuto. ^:)^

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Silver21100 » 27/03/2018, 15:28

non preoccuparti che ti sei spiegata benissimo, il guaio è che non conoscendo la vasca (l'ho vista solo ora in rete) non era facile capire cosa volessi ottenere .
comunque resta sempre valido il nostro discorso sui LED in quanto nulla ti impedisce di sfruttarli riciclando la vecchia plafoniera , ovviamente servirà la foto della plafo che intendi riutilizzare e poi vedremo ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 888vita e 6 ospiti