ci sono anche quelle che hanno un fascio più concentrato... comunque se usi qualcosa tipo porta lampada a pinza anche la parte che sarebbe dispersa viene convogliatadario.catalano ha scritto: ↑ma non disperdono troppa luce nella stanza?
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt (luci)
- gem1978
- Messaggi: 24128
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt (luci)
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt (luci)
Guarda le lampadine normali a LED, con bulbo trasparente. Hanno una lente che da' al fascio luminoso un'apertura di circa 120° e, essendo molto comuni, non dovrebbero avere prezzi esorbitanti. Inoltre puoi montarle su qualsiasi tipo di portalampada con attacco E27dario.catalano ha scritto: ↑però ho guardato solo i faretti, i cui prezzi sono improponibili
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- dario.catalano

- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt (luci)
a lavoro da me stanno acquistando dei faretti ad un prezzo stracciato, secondo voi andrebbe bene uno di questi? (non guardate il colore della luce, li hanno pure da 6400K)
secondo voi uno da 4250 lumen è poco? perchè l'ho visto acceso e fa una luce impressionante O_O
e poi mi chiedo: ma un singolo faretto quadrato distribuirebbe bene la luce? sono molto perplesso sinceramente..
penso che con le lampadine e i porta lampada venga una cosa più efficace per le piante e poi il rapporto lumen/watt non mi sembra molto conveniente
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
non si legge molto bene l'etichetta, quello da 4250lumen consuma 50W, l'altro è da 8000 lumen e consuma 100W
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
quello da 8000 lo usano per illuminare la piscina della palestra XD
secondo voi uno da 4250 lumen è poco? perchè l'ho visto acceso e fa una luce impressionante O_O
e poi mi chiedo: ma un singolo faretto quadrato distribuirebbe bene la luce? sono molto perplesso sinceramente..
penso che con le lampadine e i porta lampada venga una cosa più efficace per le piante e poi il rapporto lumen/watt non mi sembra molto conveniente
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
non si legge molto bene l'etichetta, quello da 4250lumen consuma 50W, l'altro è da 8000 lumen e consuma 100W
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
quello da 8000 lo usano per illuminare la piscina della palestra XD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 24128
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt (luci)
Questo potrebbe essere un problema.dario.catalano ha scritto: ↑ e poi mi chiedo: ma un singolo faretto quadrato distribuirebbe bene la luce
Porta un faro a casa e fai una prova... Se è troppo concentrato il fascio lascia stare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 19 ospiti

