Pagina 2 di 2
Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 12/11/2014, 18:00
di lucazio00
I mangimi più efficienti (quelli meglio sfruttati dai pesci) fanno produrre feci che contengono meno azoto e fosforo e fosforo organici, quindi quando si degradano rilasciano meno nitrati e fosfati!
Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 12/11/2014, 19:12
di darioc
lucazio00 ha scritto:I mangimi più efficienti (quelli meglio sfruttati dai pesci) fanno produrre feci che contengono meno azoto e fosforo e fosforo organici, quindi quando si degradano rilasciano meno nitrati e fosfati!
Quindi in teoria dovrebbero essere migliori. Ok allora li provo, grazie.
comunque non ho capito la frase di Simo 63: in quale senso i tetra danno una mano con nitrati e fosfati? SE c'è una carenza o se ce ne sono troppi?
Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 12/11/2014, 19:18
di cuttlebone
darioc ha scritto:lucazio00 ha scritto:I mangimi più efficienti (quelli meglio sfruttati dai pesci) fanno produrre feci che contengono meno azoto e fosforo e fosforo organici, quindi quando si degradano rilasciano meno nitrati e fosfati!
Quindi in teoria dovrebbero essere migliori.
Dipende dalle tue necessità.
darioc ha scritto:comunque non ho capito la frase di Simo 63: in quale senso i tetra danno una mano con nitrati e fosfati? SE c'è una carenza o se ce ne sono troppi?
Chi ha problemi di nitrati alti, li deve scegliere per forza. Chi, come me, ha il problema opposto, cerca mangimi "sporchi" che inquinino proprio per creare nitrati e fosfati

Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 12/11/2014, 19:34
di Simo63
La versione tetra quella base, per tutti i pesci tropicali, mi sembra abbia dato una mano come il Vitakraft, anche se non mi basta affatto.
Ci sono altri barattoli della tetra che ho ricevuto, con scritto che non sporcano l'acqua o una roba del genere, che sono meno pesanti. Niente a che fare con i New Era, Shg e Elos ( quest'ultimo troppo caro, a me è stato regalato).
Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 14/11/2014, 19:04
di darioc
Simo63 ha scritto:La versione tetra quella base, per tutti i pesci tropicali, mi sembra abbia dato una mano come il Vitakraft, anche se non mi basta affatto.
Ci sono altri barattoli della tetra che ho ricevuto, con scritto che non sporcano l'acqua o una roba del genere, che sono meno pesanti. Niente a che fare con i New Era, Shg e Elos ( quest'ultimo troppo caro, a me è stato regalato).
Capito grazie. Comuque io uso il tetra guppy ho fatto fare il test dei nitrati del 20 litri al negoziante ed ha confermato il mio risultato, certamente non al pari dei livelli di nitrati di Rox che usa i New Era ma neanche male.
cuttlebone ha scritto:darioc ha scritto:
lucazio00 ha scritto:
I mangimi più efficienti (quelli meglio sfruttati dai pesci) fanno produrre feci che contengono meno azoto e fosforo e fosforo organici, quindi quando si degradano rilasciano meno nitrati e fosfati!
Quindi in teoria dovrebbero essere migliori.
Dipende dalle tue necessità.
Mi sono spiegato male, intendevo migliori per la salute dei pesci, non per l'equilibrio del sistema (all'inizio dicevo che dubitavo che questi mangimi fossero equilibrati).
Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 15/11/2014, 20:27
di darioc
darioc ha scritto:Mi sono spiegato male, intendevo migliori per la salute dei pesci, non per l'equilibrio del sistema (all'inizio dicevo che dubitavo che questi mangimi fossero equilibrati).
è vero che sono migliori?
Re: Mangimi con minimo contenuto di azoto e fosforo.
Inviato: 16/11/2014, 9:53
di Tsar
darioc ha scritto:Mi sono spiegato male, intendevo migliori per la salute dei pesci, non per l'equilibrio del sistema (all'inizio dicevo che dubitavo che questi mangimi fossero equilibrati).
Se cerchi di dare il massimo ai pesci, tenendo bassi i nitrati, allora ti consiglio di comprare uno dei mangimi citati (
New Era,
SHG,
Elos e ci aggiungo anche i
Blue Line) come base.
Poi a quelli ci aggiungi altro, in particolare uno ricco in vitamine e grassi (io uso il
Tubivit della
Tropical), uno che stimoli la colorazione (ad esempio con astaxantina per il colore rosso, io uso il
Tetra ProColor) e uno ricco in
spirulina.
Poi somministro anche dei
chironomus liofilizzati che fanno letteralmente impazzire i miei pesci e naturalmente, una o due volte alla settimana, anche del cibo vivo (
Dafnia,
enchitrei e
anguillole dell'aceto, in particolare).
Ovviamente non dimenticare di bagnare, una volta alla settimana, il cibo con
estratto d'aglio!
Comunque
forse sono un po' fissato... essendo un amante, io stesso, della buona cucina.
