Pagina 2 di 2
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 19:08
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑a hai usata con i pesci e non hai fatto cambi ? Io farei anche da cavia
Con circa se non oltre 250 pesci dentro....no senza cambi
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 19:16
di FedeCana
@
Giueli A valori sto :
GH 4 KH 2 pH 6.7 NO
3- 25/30 PO
43- sempre 0 per via del fondo li porto a 1 ogni 2 settimane più o meno quando vedo la limnophila che lo chiede , potassio vado a conducibilità ne aggiungo 6mg/l alla volta poi vedo quando discende la ec lo aggiungo dinuovo
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
@
cicerchia80 Io ne usare 1.5 ml in 40 litri
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 19:48
di Ankon
io a dire la verità ne ho messi 60ml ma non sono sicuro al 100%, 30 abbondanti de sicuro!
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 19:57
di FedeCana
Ankon ha scritto: ↑io a dire la verità ne ho messi 60ml ma non sono sicuro al 100%, 30 abbondanti de sicuro!
Per quanti litri ? E per quanto hai tenuto spenta la pompa del filtro ?
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 20:48
di Ankon
FedeCana ha scritto: ↑Per quanti litri ? E per quanto hai tenuto spenta la pompa del filtro ?
30 ml per 140 litri, pompa speta un'ora
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 20:57
di FedeCana
Ok proverò senza fare i cambi , mal che vada cambio fauna

poveri piccoli

Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 23:15
di trotasalmonata
FedeCana ha scritto: ↑ Io ne usare 1.5 ml in 40 litri
Ma ne puoi usare di più. La dose è 20ml per 100 litri..
Spruzza sui ciano e dopo che sono morti aspirali con un tubicino da areatore. Così togli un litro d'acqua...
Ciano e H2O2
Inviato: 28/03/2018, 23:17
di FedeCana
trotasalmonata ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑ Io ne usare 1.5 ml in 40 litri
Ma ne puoi usare di più. La dose è 20ml per 100 litri..
Spruzza sui ciano e dopo che sono morti aspirali con un tubicino da areatore. Così togli un litro d'acqua...
Grande Trota ! Ottima soluzione! Vediamo quanta ne serve ma con talmente pochi che secondo me con massimo 3 ml li spruzzo tutti
