Contenimento equiseto
Inviato: 29/03/2018, 15:37
10?
Di solito le vasche esterne, soggette a pioggia, sono piuttosto acide... la mia è un'ibrida: esterna ma sotto coperta. l'acqua ce la metto io.
Sicuramente, oltre i 7.5 punti, c'è sempre il rischio che i valori di ammonio salgano... non essendoci filtro ''ufficiale''.
Non è nemmeno l'ideale per i pesci rossi andare oltre gli 8 punti.
Chiuso OT.
Interessante l'idea del secchio... potrei pensare, una volta fatta una bella pulizia e potatura, di piazzarlo sotto al vaso attuale...
Sicuramente dovrò togliere fisicamente tutto quanto è ''extra'' rispetto al vaso originale (o perlomeno nelle immediate vicinanze). Cominciamo da qui. Poi vediamo.
PS. il problema non sono tanti i rizomi... non mi dispiace avere qualche ''stelo'' qua e la che cresce, lontano dalla pianta madre... il problema sono proprio le radici.
L'apparato radicale dell'equiseto sembra un cespuglio... fa proprio tanta tanta massa... il mio problema principale è lui
Occupa spazio e soffoca tutto.

Di solito le vasche esterne, soggette a pioggia, sono piuttosto acide... la mia è un'ibrida: esterna ma sotto coperta. l'acqua ce la metto io.
Sicuramente, oltre i 7.5 punti, c'è sempre il rischio che i valori di ammonio salgano... non essendoci filtro ''ufficiale''.
Non è nemmeno l'ideale per i pesci rossi andare oltre gli 8 punti.
Chiuso OT.
Interessante l'idea del secchio... potrei pensare, una volta fatta una bella pulizia e potatura, di piazzarlo sotto al vaso attuale...
Sicuramente dovrò togliere fisicamente tutto quanto è ''extra'' rispetto al vaso originale (o perlomeno nelle immediate vicinanze). Cominciamo da qui. Poi vediamo.
PS. il problema non sono tanti i rizomi... non mi dispiace avere qualche ''stelo'' qua e la che cresce, lontano dalla pianta madre... il problema sono proprio le radici.
L'apparato radicale dell'equiseto sembra un cespuglio... fa proprio tanta tanta massa... il mio problema principale è lui

Occupa spazio e soffoca tutto.