Pagina 2 di 11

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 30/03/2018, 12:49
di sa.piddu
GreDev ha scritto: Sperando che l'impianto non mi abbandoni
Penso positivo :))
[cit. Jovanotti]

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 30/03/2018, 12:50
di GreDev
=)) =))

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 02/04/2018, 20:45
di GreDev
@sa.piddu @Dandano
L'hygrophila continua ad avere foglie come in foto.. Sia in basso che verso l'apice. La conducibilità continua a non scendere mai.
Ho fertilizzato un po' in questi giorni, erogo 8-9 bolle al minuto di CO2 con un sistema venturi poco efficiente

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 1:15
di FrancescoFabbri
GreDev ha scritto: Ho fertilizzato un po' in questi giorni, erogo 8-9 bolle al minuto di CO2 con un sistema venturi poco efficiente
Ciao cara :)

Oltre al fatto che al momento sia poco efficiente, ma l'impianto è sufficientemente stabile adesso? :D

Anche perché se hai la CO2 ad intermittenza non so quanto possa erre possibile fertilizzare e capirci pure qualcosa :-?


Inoltre ti dico una cosa mia :- Ho anche io una Hygrophila... e ti giuro che non sono stato in grado ancora di riuscire a tenerla lontana dalla carenza di potassio :))

Vedo che hai messo di recente potassio, ma a te la conducibilità scende o no in generale? :-??

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 6:17
di GreDev
l'impianto è sufficientemente stabile adesso?
Sí, circa 8/9 bolle al minuto... È poco efficiente perché uso un "mezzo" venturi (il tubo è semplicemente collegato all'uscita del filtro) :)
Vedo che hai messo di recente potassio, ma a te la conducibilità scende o no in generale?
No... Ed è quello il problema: non scende proprio mai! Fertilizzo, sale e poi resta lì, anche se non fertilizzo più per giorni. Eppure la limno cresce veramente tanto (non si può dire lo stesso delle altre due... :-!!!)
Ti allego uno storico dei valori d delle fertilizzazioni aggiornato... Grazie!

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 6:59
di Ilmancu
Anche io ho il tuo stesso problema, la conducibilità scende solo al cambio acqua,
Eppure le piante crescono.

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 13:54
di GreDev
Ilmancu ha scritto: Anche io ho il tuo stesso problema, la conducibilità scende solo al cambio acqua,
Eppure le piante crescono.
Esattamente come succede a me!

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 20:24
di GreDev
@Dandano @sa.piddu
Ieri ho inserito 0,15 ml di cifo azoto, oltre alle precedenti fertilizzazioni (tutte riportate in un mio messaggio precedente) e oggi la conducibilità si è abbassata di 10 μs (da 600 a 590)! :ymparty: sarà una cavolata, ma non scende da sola da febbraio! Secondo voi vuol dire qualcosa o sono contenta per niente? =((

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 20:40
di Dandano
Se è scesa è un bene :)
Vuol dire che le piante hanno mangiato e che ci avevano visto bene a vedere una carenza di azoto e non fidarci dei test :D

PMDD: conducibilità non scende

Inviato: 04/04/2018, 23:24
di FrancescoFabbri
Sapete una cosa @GreDev e @Ilmancu? :-?

Secondo me state dando troppo da mangiare :-??

Io ho avuto davvero lo stesso identico vostro problema fino a pochi mesi fa. Con me non era davvero mai possibile vedere la conducibilità scendere e nemmeno i nitrati insieme ai fosfati :))

Alla fine ho scoperto da solo che stavo davvero stradosando la pappa per i pesciozzi e con questo non facevo altro che accumulare inquinanti con la decomposizione del mangime (o delle cacche :))).

Io ora do da mangiare a giorni alterni e solo una volta al giorno. Da quando ho fatto così ho iniziato a vedere per la prima volta scendere la conducibilità :)
Dandano ha scritto: Vuol dire che le piante hanno mangiato e che ci avevano visto bene a vedere una carenza di azoto e non fidarci dei test
Quindi o il test è partito per la tangente o c'è qualcosa che non va, altrimenti con i nitrati a 45 dovrebbe non avere carenze di azoto :-?