Pagina 2 di 2
Recupero vecchio materiale filtrante
Inviato: 30/03/2018, 22:17
di Nik
Recupero vecchio materiale filtrante
Inviato: 01/04/2018, 8:08
di Silver21100
Tornando in argomento......
....si ,i vecchi cannolicchi li puoi riutilizzare, ovviamente però oltre ai cannolicchi il tuo vecchio filtro avrà avuto anche spugne o lana di perlon, in questo caso è meglio comprare materiale nuovo.
Con poco più di una decina di euro puoi ricomprare la lana e le spugne , per le spugne non cercare quelle specifiche della marca del tuo filtro ma comprane una generica da cui ritagliare su misura quello che ti serve....è più facile e risparmioso.
A proposito , di che filtro si tratta? Già che ci siamo , prima di pensare di toglierlo e farne a meno , magari con qualche semplice accorgimento è possibile migliorarne la resa
Recupero vecchio materiale filtrante
Inviato: 01/04/2018, 8:16
di Nik
Silver21100 ha scritto: ↑oltre ai cannolicchi il tuo vecchio filtro avrà avuto anche spugne o lana di perlon, in questo caso è meglio comprare materiale nuovo.
Si avevo chiesto solo dei cannolicchi perché per me era scontato che il resto fosse da cambiare.
Silver21100 ha scritto: ↑A proposito , di che filtro si tratta? Già che ci siamo , prima di pensare di toglierlo e farne a meno
Il filtro é un Prime 30 della Hydor
Recupero vecchio materiale filtrante
Inviato: 01/04/2018, 8:33
di Silver21100
Ok, ora è più chiaro....
Se il tuo hydor è fermo da molto verifica la tenuta delle guarnizioni....ma penso che tu lo abbia già verificato

Recupero vecchio materiale filtrante
Inviato: 01/04/2018, 8:38
di Nik
Silver21100 ha scritto: ↑ma penso che tu lo abbia già verificato

si l'ho messo in funzione da qualche settimana su una vaschetta da 20 litri per controllare eventuali perdite (molto facili con quel filtro).