Pagina 2 di 8

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 04/04/2018, 20:41
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: Oggi lo ordino, in che quantità devo somministrarlo poi?
Facciamo un topic a parte, te lo consiglio ;)

Dosare il Cifo Azoto è piuttosto difficile, quindi mi piacerebbe seguirti in un topic dedicato per essere ben concentrati su quello che si fa ;)

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 07/04/2018, 12:44
di Marco_
@FrancescoFabbri

Oggi la punta più vicino alla superficie si presenta così:
20180407124029.jpg
Mentre gli steli lasciati galleggiare:
20180407124102.jpg
Hanno aumentato la lung ssa delle due punte ma le foglie sono piccolissime..

Inoltre si sono formate delle filamentose solo sul myrio..

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 08/04/2018, 13:52
di FrancescoFabbri
Nitrati? fosfati? :D

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 08/04/2018, 15:29
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: Nitrati? fosfati? :D
Fosfati più di 2 mg/l
Nitrati sui 5

Vedo se quando i nitrati del cifo azoto tornano bassi il myrio mostra segni di miglioramento..

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 10/04/2018, 16:45
di Marco_
@FrancescoFabbri ad oggi sembra ci sia qualche miglioramento, le nuove foglie anche se piccole sono ben formate, e le punte girano a seconda di dove proviene la luce! :D

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 10/04/2018, 22:04
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: @FrancescoFabbri ad oggi sembra ci sia qualche miglioramento, le nuove foglie anche se piccole sono ben formate, e le punte girano a seconda di dove proviene la luce!
E allora mi sa che ci voleva azoto :-?

:D

Poi ovviamente le punte è normalissimo che si girino verso la luce, è dovuto al fenomeno chiamato "fototropismo" che hanno tutte le piante, il quale permette loro di orientarsi a prendere la massima illuminazione possibile :-bd

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 11/04/2018, 2:36
di Marco_
@FrancescoFabbri sisi, ma il fatto era che le punte del myrio invece mi sembrava non cambiassero nemmeno direzione! O comunque minimamente!

Perfetto, quindi ora tengo sotto controllo i nitrati con il cifo azoto e ci risentiamo :D

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 11/04/2018, 21:15
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: Perfetto, quindi ora tengo sotto controllo i nitrati con il cifo azoto e ci risentiamo
Perfetto, se hai bisogno fammi una chiocciola :D

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 11/04/2018, 21:18
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto:
Marco_ ha scritto: Perfetto, quindi ora tengo sotto controllo i nitrati con il cifo azoto e ci risentiamo
Perfetto, se hai bisogno fammi una chiocciola :D
il tuberculatum non vuole fosfati più alti tipo a 3 mg/l?

Carenze myriophyllum tuberculatum

Inviato: 11/04/2018, 21:41
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: il tuberculatum non vuole fosfati più alti tipo a 3 mg/l?
Io ho visto coi miei una vasca che aveva il tuberculatum coi fosfati a zero :-??

Secondo me non dobbiamo farci accecare solo dai test :-??