valori acqua.......strani

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di raffaella150 » 12/11/2014, 11:09

si ma non è nel lago, questo mi stranisce :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((

sta in una pozza da 20lt dove c'è solo acqua piovana e come fondo due bicchieri di torba, truciolato, fibra di cocco il tutto ricoperto di fogliame secco a marcire......

ho controllato il pH e li di fuori segna 7, la temperatura va da se che è bassissima, per il resto tutto rasenterà lo zero xke non ci sta assolutamente nulla a parte lumache e sanguisughe.......

e li di fuori, in quella vaschetta approntata alla bell'è meglio, è un cilindro di piombo BOOOOOOHHHHHHHHH ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

cmq ieri sera ho gettato una minima porzione di fondo nel viakal, beh un po del pietrisco preso in riva frigge......cmq se mi dite che una durezza simile non danneggia nessuno, lascio correre, tanto io al massimo reintegro in primis con piovana/nevosa che è quella piü frequente nella stagione entrante, se proprio va male osmosi e se son presa per la gola dalla fretta, Brita.....

per la CO2 invece? davvero l'erogatore è al minimo storico, ai punti che talvolta shakero la bottiglia x vedere se il tutto è vivo......
ora ho levato le piu tante salvinie e credo che le eliminero quasi in toto, ho il sospetto che facciano troppa ombra sotto e poi devo far spazio alla bimba africana e ai suoi bei trappoloni........
visto che le mie luci stanno a 5 cm dal pelo acqua, e tra le aldrovande ho sempre filamentose a manetta non è che è meglio se le alzo un po? purtroppo le carnivore vogliono un fotoperiodo lunghissimo e variegato, quindi non proponetemi la riduzione, ma alzarle un po potrebbe aiutare ad evitarne la formazione?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di Rox » 13/11/2014, 15:25

raffaella150 ha scritto:si ma non è nel lago, questo mi stranisce
C'è un passaggio che credo ti interessi, in un mio articolo di qualche tempo fa:
Biotopo.JPG
Nel lago c'è un equilibrio perfetto: tanti nutrienti si producono, tanto Ceratophyllum si sviluppa.
Soprattutto, è la vita che si adatta all'ambiente, mentre nel tuo acquario fai l'opposto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di raffaella150 » 14/11/2014, 15:59

Appunto che la natura lavora al contrario perché nel paludario esterno sta bene come al lago e in quello interno no?
Io non sto confrontando il lago e il paludario io sto confrontando 2 paludari e due reazioni differenti nei paludari, è questo che mi stranisce
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di Rox » 14/11/2014, 17:30

raffaella150 ha scritto:perché nel paludario esterno sta bene come al lago e in quello interno no?
Ah, no... aspetta...
Tra interno ed esterno, la differenza principale è la luce.
Per quanto efficaci possano essere le tue lampade, la combinazione tra Sole ed atmosfera è un'altra cosa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di raffaella150 » 16/11/2014, 15:40

ok, aggiornamento, ieri ho cambiato 15litri d'acqua e oggi KH a 14 e ferro a 0.8, al che mi son scocciata....

beccate le pietre incriminate, sono quelle del lago che avevo messo x bloccare alcune piante.....ovviamente son del colore del fondo e non si vedono, un po le ho tolte ma non so quante ce ne siano ancora, sicuramente un gran bel po xke avevo levato solo le piu grandi che stanno nelle margherite, il KH era salito da 12 a 14, vediamo se cala nei prossimi giorni....
ferro salito a 0.8... oke, santa calamita day, ho quasi sacrificato la lampada con la testa magnetica e ho ripescato tutto il metallo che stava sul fondo, o almeno spero....in effetti alcuni bulloni erano scoloriti, quindi ferro a gogo, vediamo se nei prox gg cala pure quello-
se è piovuto quello che penso, faccio un cambio semi totale, voglio vedere se ripesco altro metallo e se riesco a vedere le altre pietre.

un KH cosi alto puo essere dannoso?
e il ferro alto che problemi puo dare?
questo significa che la mia CO2 è troppa (KH 14 e pH a 6.8) ?

mica x altro ma le aldrovande stanno benissimo, le lumache prosperano, non sto vedendo piu sanguisughe e le piante crescono, lentamente ma crescono.

suggerimenti? il cambio d'acqua lo faccio o posso soprassedere?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di Rox » 17/11/2014, 0:19

raffaella150 ha scritto:le aldrovande stanno benissimo, le lumache prosperano, non sto vedendo piu sanguisughe e le piante crescono, lentamente ma crescono.
Ma allora di che ti preoccupi? :D
Raffa, sei troppo "mani in vasca" e poco "mani in tasca".

Lascialo fare, quell'acquario.
Lui scoppia di salute... e tu pensi ai test?

Guarda che l'acquario serve a coltivare piante ed allevare pesci, non a mostrare il valore giusto su una scala colorimetrica. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di raffaella150 » 17/11/2014, 2:44

mi preoccupa xke le uniche piante che crescono sono delle ignote piene zeppe di radici avventizie e le alghe filamentose.....
x ora i phragmites non è che si smuovano tanto, i juncus son stabili, i cerati son fermi e altre tra cui alcune cabomba marciscono al fondo.....di pearling nemmeno l'ombra.

son sempre a pulire le aldro dalle alghe anche se ora le lumache iniziano ad aiutare, e loro comunque crescono

insomma è la condizione generale di acqua sempre nebbioso verdina a non piacermi e le piante che o crescono troppo (solo un genere le altre no) o direttamente tirano la gambina.

le lumache stanno ripulendo la superficie, non ho piu visto sanguisughe rosse e ho visto la prima dafnia adulta, all'apparenza sembra oke, ma da li a dire che tutto va bene, beh no, non è ancora a livello "ci piazzo il betta"......
x il pesce si che sta roba dei valori un po mi dubbia.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: valori acqua.......strani

Messaggio di raffaella150 » 20/11/2014, 17:46

aggiornamento....
dopo un nutrito colloquio con lucazio, finalmente abbiamo una schiarita decisa dell'acqua, le lumache sembrano acrobati del circo, le pulci ....saltano e i tubifex salutano a tutto spiano.
non è dato sapere dove siano sparite le dafnie, non vedo scodinzolanti nemmeno con la lente, forse quel pompettino ridicolo, da fontanella cinese zen, le sta filtrando, provero a schermarlo.

paludario attuale:
µS/cm 520/550
NO3- 0
NO2- 0
GH >14°d
10°d < KH strisce >15°
KH viraggio 14
cl2 0
fe 0.4 tendente allo 0.2 (è sceso, santa calamita)
pH metro 6.9/7.0
6.8 < pH striscette >7.2
liquido x CO2 verdino

cmq veniamo al sodo, io reintegro solo con piovana che ha queste caratteristiche:
µS/cm 012
NO3- 0
NO2- 0
GH <3°d
KH 0 strisce
KH 0 viraggio
cl2 0
fe 0

ed ecco loe prime incongruenze, che calcolati i dati di cui sopra, non son dati dai materiali, forse che i contenitori abbiano influito?
pH metro 8.3/8.5
pH striscette 6.4
liquido x CO2 verdino
che faccio? tiro una media?

stasera arriva il rinverdente trovato a Como (speriamo bene) e settimana prossima arriva tutto il resto, piante nuove incluse.
solo una pianta fa pearling e lo fa da un taglio vecchio, tante altre hanno avventizie a manetta che pensavo di rapare a zero (giusto per vedere se ne sviluppano altre con la fertilizzazione), i phragmites hanno i primi getti nuovi fuori acqua, gli iris vedo che ne hanno pure loro, i carex boh per ora stagnano, la anubias sembra piü di là che di qua, il cerato mezzo cresce bene e mezzo no, la lemna se ne sbatte dell'allelopatia col cerato e le carnivore crescono bene, alghe filamentose a parte.
DOMANDA: POSSO DIRMI SODDISFATTA?

DOMANDA: CHE COSA MI DEVO ASPETTARE DOPO CHE FACCIO IL PRIMO INSERIMENTO?

ecco le piante ignote
ImmagineImmagineImmagine

Questa è la salicifolia, ha avventizie modello mangrovia e uno stelo tipo bambù, cosa le manca? notare bene che di due steli che si vedono e che dipartono dalla stessa gamba, una ce le ha, l'altra NO, sarà che la mangroviata ha finalmente superato la superficie e ha accesso alla CO2 di casa? Immagine
Questa è una di ikea, è cicciata fuori dall'acqua e pure lei è piena di avventizie ma del tipo a nuvola, chi è e cosa le manca? (quella bruciatura se l'è fatta sulle luci la cretina)Immagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti