







sta in una pozza da 20lt dove c'è solo acqua piovana e come fondo due bicchieri di torba, truciolato, fibra di cocco il tutto ricoperto di fogliame secco a marcire......
ho controllato il pH e li di fuori segna 7, la temperatura va da se che è bassissima, per il resto tutto rasenterà lo zero xke non ci sta assolutamente nulla a parte lumache e sanguisughe.......
e li di fuori, in quella vaschetta approntata alla bell'è meglio, è un cilindro di piombo BOOOOOOHHHHHHHHH






cmq ieri sera ho gettato una minima porzione di fondo nel viakal, beh un po del pietrisco preso in riva frigge......cmq se mi dite che una durezza simile non danneggia nessuno, lascio correre, tanto io al massimo reintegro in primis con piovana/nevosa che è quella piü frequente nella stagione entrante, se proprio va male osmosi e se son presa per la gola dalla fretta, Brita.....
per la CO2 invece? davvero l'erogatore è al minimo storico, ai punti che talvolta shakero la bottiglia x vedere se il tutto è vivo......
ora ho levato le piu tante salvinie e credo che le eliminero quasi in toto, ho il sospetto che facciano troppa ombra sotto e poi devo far spazio alla bimba africana e ai suoi bei trappoloni........
visto che le mie luci stanno a 5 cm dal pelo acqua, e tra le aldrovande ho sempre filamentose a manetta non è che è meglio se le alzo un po? purtroppo le carnivore vogliono un fotoperiodo lunghissimo e variegato, quindi non proponetemi la riduzione, ma alzarle un po potrebbe aiutare ad evitarne la formazione?