Carenza di magnesio o fattore limitante?
Inviato: 05/04/2018, 1:00
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Mi riferivo al sequestrene.
però a questo punto si aprono altre possibilità:
Senti... Se precedentemente avevi lo stesso problema è lo hai risolto col sequestrene, io non sono nessuno per dirti di non ripetere la stessa operazione fatta l'altra voltagem1978 ha scritto: ↑In entrambi i casi metto altro 0,5 di ferro dopodomani e poi aspetto che succede senza fare altro... considerate anche che ho almeno tre affamate di ferro.
@FrancescoFabbri e @Sini questa volta aspetterò una conferma prima di fare...
La volta scorsa era la phillantus che non arrossiva e siccome la dose sporadica di ferro non faceva effetto ho provato con dosaggio basso più frequente, all'epoca non avevo myriophyllum tuberculatum e Alternanthera reineckii mini e la pistia non era messa così male...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Se precedentemente avevi lo stesso problema è lo hai risolto col sequestrene, io non sono nessuno per dirti di non ripetere la stessa operazione fatta l'altra volta
Secondo me potrebbe essere ferro o oligo.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Sini, te che ne dici?
È ferro chelato simile al cifo ma con piccola percentuale di Azoto ureico ed ossido di potassio. Essendo diluiti 20mg su 500 ml le concentrazioni di questi due diventano ininfluenti (a pag 1 c'è la composizione completa).
Siccome ieri ho già messo 1 ml di ferro l'ipotesi 3 è scartata a priori.
il punto è che per capire il linguaggio delle piante ci vuole tempo...
gem1978 ha scritto: ↑Le foglie nuove della rotala rotundifolia crescono più grandi di prima ma più gialle, lo stelo è verde (mi viene da pensare al ferro)
Le foglie nuove della limnophila sessiliflora avanti sembrano gialline quelle diretro no (che siano le differenti condizioni di luce ? )
La Heteranthera zosterifolia ha le foglie di un verde chiaro...le nuove sono più chiare delle vecchie ( )
La Alternanthera sul fondo inizia a fare foglie nuove ma sono più piccole e accartocciate delle nuove, sopratutto sono più verdi. Non erogo la CO2 . Forse vedo qualche buchetto (ferro anche qui? )
Il myriophyllum ancora non lo capisco
Il pogostemon stellatus mi sembra proprio cresca male... foglie piccole molto ravvicinate... gli steli più in basso stentano ad allungarsi. (Ed anche qui )
La bacopa, che è sempre stata in sofferenza ha iniziato a fare foglie nuove ed abbastanza grandi ma gialline . Mi pare abbia iniziato a crescere da quando ho sfoltito le galleggianti.
La sagittaria se ne fotte, quella cresce anche senza l acqua