Pagina 2 di 6

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 05/04/2018, 14:16
di scheccia
Se la pianta ha messo radici... Tiri su tutto... Taglia a filo di fondo, se ogni volta che si pota o si spostano piante le tirassi dalle radici, sai che finimondo 😁

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 05/04/2018, 14:16
di Jacob
Ho i carboni nel filtro siccome ho finito cura faunamor, potrei sfruttarli per questa operazione?

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 05/04/2018, 15:39
di Nijk
Jacob ha scritto: Accortezze da addottare durante l'estrazione di piante? Ho fondo fertile deponitmix sotto
Basta che tagli rasoterra con le forbici, le radici della pianta praticamente puoi lasciarle nel terreno senza estirpare nulla.

Per il resto ti confesso che sono in difficoltà perchè dalle foto la vasca mi piace molto, naturalmente poi se qualche piante non ti soddisfa cambiala.

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 06/04/2018, 13:06
di Jacob
Oddiooooooo, ok, ho ceduto la Vallisneria, la ho estirpata facendo più attenzione possibile.
Poi ho spostato le ludwigia e le ho messe ad angolo attorno al filtro, la bolbitis che non è ancora fissata la ho incastrata un po'più frontalmente.
Come consigliato da @Elisabeth ho inserito due talee di limonphila a dx e a sx dell'erogatore CO2
Mancherebbe forse una pianta tra le ludwigia per variare le tonalità di colore?
(Fra una settimana comincio a fertilizzare con pmdd)

Scusate la qualità della foto

Aggiunto dopo 48 secondi:
IMG_20180406_130132_166555035.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Nijk ha scritto: Per il resto ti confesso che sono in difficoltà perchè dalle foto la vasca mi piace molto, naturalmente poi se qualche piante non ti soddisfa cambiala.
A chi lo dici, il discorso è he ho un buon impianto di illuminazione, CO2 presente e partirò col pmdd, credo che la vasca meriti qualcosa di più che la solita vallisneria e piantine facili.

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 06/04/2018, 13:40
di Nijk
Jacob ha scritto: credo che la vasca meriti qualcosa di più che la solita vallisneria e piantine facili.
Il discorso delle piante facili è relativo, per me è molto meglio meglio avere una vallisneria in salute ( tra l'altro pianta bellissima ) che una macrandra sofferente, d'altra parte se ci fai caso lo stesso Takashi Amano non si può dire utilizzasse piante "difficili" per i nostri canoni pur allestendo acquari spettacolari, anche con soli muschi e una serie di Cryptocoryne.

Detto questo è nella natura stessa di questo hobby cercare di avere in acqua le piante che più ci piacciano ed è giusto che tu sostituisca una piante che non ti soddisfa a pieno.

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 09/04/2018, 10:15
di Jacob
Ciao, cosa ne pensate se eliminando ora le echinodorus giocassi con l'inserimento di queste?
Ammania gracilis ( tra la pogostemon e le althernathera)
Muschio Java nei legni
Pogostemon erectus (al posto delle echinodorus)
Myriophyllum mattogrossense (tra il filtro e le ludwigia)

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 09/04/2018, 11:07
di Elisabeth
Jacob ha scritto: Ciao, cosa ne pensate se eliminando ora le echinodorus giocassi con l'inserimento di queste?
Ammania gracilis ( tra la pogostemon e le althernathera)
Muschio Java nei legni
Pogostemon erectus (al posto delle echinodorus)
Myriophyllum mattogrossense (tra il filtro e le ludwigia)
Mi piace molto come combinazione ;) La ammania gracilis tieni conto che per vederla rossa ha bisogno di molta luce....

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 10/04/2018, 15:03
di Jacob
Se a @Elisabeth piace, farò così, come consigli agirà quella settimana in cui farò il cambio piante via una dentro l'altra e stop fertilizzazione, o vado avanti come se nulla fosse?
Fine settimana comincerò pmdd se Bartolini vuole, e le piante se una brava persona c'è la farà le avrò a fine mese.

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 10/04/2018, 17:58
di Elisabeth
Jacob ha scritto: Se a @Elisabeth piace, farò così, come consigli agirà quella settimana in cui farò il cambio piante via una dentro l'altra e stop fertilizzazione, o vado avanti come se nulla fosse?
Fine settimana comincerò pmdd se Bartolini vuole, e le piante se una brava persona c'è la farà le avrò a fine mese.
Per la fertilizzazione durante il cambio piante, chiederei nella sezione dedicata...Però non mi preoccuperei molto....

Troppi errori, cambiamo le piante insieme.

Inviato: 15/04/2018, 17:03
di Jacob
Ciao, rieccomi, comincio a ragionare sulle modifiche da effettuare, cercando di fare una cosa più definita possibile ho buttato giù una bozza disegno vergine con legni(righe orizzontali), e pietre(righe verticali).
Vorrei vostri pareri per migliorare se servira. @Elisabeth ti richiamo in discussione :x
Grazie mille e buonadomenica
IMG_20180415_165135_9741545.jpg
IMG_20180415_165135_9741545.jpg