Pagina 2 di 4
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 05/04/2018, 17:11
di Vale1993
Arrivatoooooo e montato subito in 10 minuti, pensavo peggio

Ho impostato un pH di 6.5 come limite, penso che col mio KH 3 vada più che bene!
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 05/04/2018, 17:46
di Phoenix86
Vale1993 ha scritto: ↑Arrivatoooooo e montato subito in 10 minuti, pensavo peggio

Ho impostato un pH di 6.5 come limite, penso che col mio KH 3 vada più che bene!
Sisi va benissimo come valore, ma dipende anche cosa ospiti in vasca
Tarato la sonda? Hai buttato le soluzioni?
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 05/04/2018, 17:48
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Arrivatoooooo e montato subito in 10 minuti, pensavo peggio

Ho impostato un pH di 6.5 come limite, penso che col mio KH 3 vada più che bene!
Sisi va benissimo come valore, ma dipende anche cosa ospiti in vasca
Tarato la sonda? Hai buttato le soluzioni?
La vasca è vuota per ora, il 9 scatta il mese ma penso aspetterò perchè ho delle alghe e ci stiamo consultando di là. Tarato certo e purtroppo ho dovuto buttarle non sapevo dove metterle -.- immagino si trovino comunque online delle soluzioni campione.
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 05/04/2018, 17:52
di Phoenix86
Vale1993 ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Arrivatoooooo e montato subito in 10 minuti, pensavo peggio

Ho impostato un pH di 6.5 come limite, penso che col mio KH 3 vada più che bene!
Sisi va benissimo come valore, ma dipende anche cosa ospiti in vasca
Tarato la sonda? Hai buttato le soluzioni?
La vasca è vuota per ora, il 9 scatta il mese ma penso aspetterò perchè ho delle alghe e ci stiamo consultando di là. Tarato certo e purtroppo ho dovuto buttarle non sapevo dove metterle -.- immagino si trovino comunque online delle soluzioni campione.
Ah ook perfetto, vedrai che la CO
2 ti aiuterà con le alghe e la fertilizzazione.
Io le conservo le uso tre volte e poi butto, facendo attenzione a pulire bene l'elettrodo in acqua distillata prima d'immergerlo.
Le conservo nelle provette della sera che sono in vetro ed hanno il tappo (ne avevo qualcuna da parte rimaste dai test che avevo finito).
Si ovviamente in rete le trovi, trovi anche la soluzione per pulirlo

CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 05/04/2018, 18:12
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: ↑Io le conservo le uso tre volte e poi butto, facendo attenzione a pulire bene l'elettrodo in acqua distillata prima d'immergerlo.
Le conservo nelle provette della sera che sono in vetro ed hanno il tappo (ne avevo qualcuna da parte rimaste dai test che avevo finito).
Si ovviamente in rete le trovi, trovi anche la soluzione per pulirlo
Avevo pensato ad una provetta infatti ahhaah
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 06/04/2018, 16:22
di Vale1993
Voi l'elettrodo come lo tenere in vasca? Io l'ho inserito per tutta la parte gialla, fino alla parte blu (che una sorta di impugnatura, cappuccio, non so se avete presente). @
Phoenix86
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 06/04/2018, 21:02
di Phoenix86
Vale1993 ha scritto: ↑Voi l'elettrodo come lo tenere in vasca? Io l'ho inserito per tutta la parte gialla, fino alla parte blu (che una sorta di impugnatura, cappuccio, non so se avete presente). @
Phoenix86
Ti conviene lasciare sempre un 3 cm dalla base del tappo fino al livello dell'acqua.
Il tappo dovrebbe essere incollato e stagno, ma se entra acqua e finisce nel gel che c'è dentro l'elettrodo, lo rovini.
Ti metto foto del mio
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 06/04/2018, 21:08
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Voi l'elettrodo come lo tenere in vasca? Io l'ho inserito per tutta la parte gialla, fino alla parte blu (che una sorta di impugnatura, cappuccio, non so se avete presente). @
Phoenix86
Ti conviene lasciare sempre un 3 cm dalla base del tappo fino al livello dell'acqua.
Il tappo dovrebbe essere incollato e stagno, ma se entra acqua e finisce nel gel che c'è dentro l'elettrodo, lo rovini.
Ti metto foto del mio
Wow bellissimo il modo in cui lo hai bloccato! Eh io non so come...penzola XD
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 06/04/2018, 21:11
di Phoenix86
Vale1993 ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Voi l'elettrodo come lo tenere in vasca? Io l'ho inserito per tutta la parte gialla, fino alla parte blu (che una sorta di impugnatura, cappuccio, non so se avete presente). @
Phoenix86
Ti conviene lasciare sempre un 3 cm dalla base del tappo fino al livello dell'acqua.
Il tappo dovrebbe essere incollato e stagno, ma se entra acqua e finisce nel gel che c'è dentro l'elettrodo, lo rovini.
Ti metto foto del mio
Wow bellissimo il modo in cui lo hai bloccato! Eh io non so come...penzola XD
Prima penzolava anche il mio, poi lo fermai con una molletta


alla fine presi un porta eletteodo per pochi euro

ho quello nel link
http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -1444.html
CO2, elettrovalvola e phmetro un po' di chiarezza
Inviato: 06/04/2018, 21:12
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑
Ti conviene lasciare sempre un 3 cm dalla base del tappo fino al livello dell'acqua.
Il tappo dovrebbe essere incollato e stagno, ma se entra acqua e finisce nel gel che c'è dentro l'elettrodo, lo rovini.
Ti metto foto del mio
Wow bellissimo il modo in cui lo hai bloccato! Eh io non so come...penzola XD
Prima penzolava anche il mio, poi lo fermai con una molletta


alla fine presi un porta eletteodo per pochi euro

ho quello nel link
http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -1444.html
Fantistico sto sito lo ripeto! Grazie
