Pagina 2 di 6
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 19:09
di Joo
Ile89 ha scritto: ↑Non ha una portata minima ma è fissa
Molto strano per una 1000 litri..... eventualmente innestiamo una strozzatura nel tubo d'uscita o comunque si può chiudere in parte la griglia di entrata.
Riusciresti a fare una foto nel punto d'ingresso acqua?
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 19:13
di roby70
Io ti chiedo una cosa

i valori dell’acqua di rete che hai messo lì hai misurati tu o sono quelli ufficiali del tuo gestore? Se li hai misurati tu cerca online quelli del gestore e riportali che gli diamo un’occhiata

Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 19:14
di Ile89
È una biodynamis 5 askoll, al momento non riesco a fare foto..provo ad allegare una foto che ho
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Io ti chiedo una cosa

i valori dell’acqua di rete che hai messo lì hai misurati tu o sono quelli ufficiali del tuo gestore? Se li hai misurati tu cerca online quelli del gestore e riportali che gli diamo un’occhiata

I valori sono stati misurati dal negoziante prima dell’avvio
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 19:18
di roby70
Diciamo che siano corretti ma se recuperi le analisi del gestore facciamo una verifica.
Comunque GH e KH con le strisce direi che sono sbagliati o almeno il KH è la metà di quello che hai misurato
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 19:19
di Ile89
Joo ha scritto: ↑Ile89 ha scritto: ↑Non ha una portata minima ma è fissa
Molto strano per una 1000 litri..... eventualmente innestiamo una strozzatura nel tubo d'uscita o comunque si può chiudere in parte la griglia di entrata.
Riusciresti a fare una foto nel punto d'ingresso acqua?
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Diciamo che siano corretti ma se recuperi le analisi del gestore facciamo una verifica.
Comunque GH e KH con le strisce direi che sono sbagliati o almeno il KH è la metà di quello che hai misurato
non ci crederai ma non ci sono sul sito del gestore,abitare in un paesino minuscolo

Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 20:00
di Joo
http://www.aquariumline.com/catalog/ask ... 15291.html
pompa.JPG
In effetti hai pienamente ragione......se la pompa è quella del link non c'è scritto che è regolabile.
1000 l/h durante la maturazione sono un po' altini, visto che non deve filtrare nulla, o quasi.
Credo che ormai ti convenga lasciarla così....... probabilmente tra meno di 10 gg potrai arrivare a 0 con i nitriti, quindi sarà meglio concentrarci su altro.
Potresti descrive, nel filtro, in che posizione si trovano spugne e cannolicchi rispetto al passaggio dell'acqua?
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 20:06
di Ile89
È proprio quella joo...ah ecco perché

Dal basso:cannolicchi dentro apposito sacchetto a rete 2 strati spugna a grana fine e lana in alto
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 20:10
di Joo
Ile89 ha scritto: ↑Dal basso:cannolicchi dentro apposito sacchetto a rete 2 strati spugna a grana fine e lana in alto

quindi il passaggio dell'acqua la prima cosa che incontra sono i cannolicchi?
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 20:14
di Ile89
Joo ha scritto: ↑Ile89 ha scritto: ↑Dal basso:cannolicchi dentro apposito sacchetto a rete 2 strati spugna a grana fine e lana in alto

quindi il passaggio dell'acqua la prima cosa che incontra sono i cannolicchi?
Direi di sì,non so spiegarmi..dal fondo vasca a salire cannolicchi,spugna,lana..se apro il coperchio la prima cosa che vedo è la lana
Nitriti che non scendono
Inviato: 04/04/2018, 20:18
di Joo
Ile89 ha scritto: ↑Direi di sì,non so spiegarmi..dal fondo vasca a salire cannolicchi,spugna,lana..se apro il coperchio la prima cosa che vedo è la lana
quindi se ho capito bene il foro d'ingresso dell'acqua nel filtro e in basso in prossimità della sabbia?
Se mi dai conferma l'ordine è da invertire.....gli anelli di ceramica devono ricevere acqua pulita e devono essere l'ultimo passaggio prima della pompa.