Pagina 2 di 2

Re: Pearling (Perlage)

Inviato: 11/11/2014, 21:36
di Forcellone
Quello che ho riportato è tutto, di più non so, ma se non ci fosse è un problema?

Re: Pearling (Perlage)

Inviato: 11/11/2014, 21:59
di cuttlebone
Non è un problema. Ma visto che la differenza di costo è risibile, perché prenderlo senza?

Re: Pearling (Perlage)

Inviato: 12/11/2014, 1:33
di Rox
Alla faccia della confusione... :D
Un pearling come quello l'ho visto sulle Hygrophila, sulle Ludwigia... ma su un Microsorum non me lo ricordo.
Complimenti! :-bd

Re: Pearling (Perlage)

Inviato: 12/11/2014, 8:14
di Forcellone
Grazie a voi delle info, vedete che funzionano!!!
Anche se no chiedo leggo i consigli che date ad altri ;) .. Se mi trovo prendo appunti e procedo.

E' da un mese e mezzo che non cambio l'acqua e i valori sono stabili, anzi il KH e pH si sono abbassati un pochino.
Ho sistemato meglio alcune cosette in vasca la settimana passata, cercando di non toccare l'acqua ed altro, sono stato il meno invasivo che ho potuto.

Ho visto che l'Echinodorus Rose la grande centrale, forse ha dei problemi "foglie arricciate e di ridotte dimensioni, ma non mi interessa anche perché in seguito se cresce molto si dovrà levare "forse" se rimane più piccola per adesso è meglio.

Come arriva il test vi chiederò il da fare. :-?
Se non è completo... se è possibile farò due conti per trovare il valore preciso, non so come si deve fare, mi indicherete la strada la momento giusto. Ho letto i pareri di chi l'ha comprato e sono positivi, ma sembra che si carente di istruzioni.

Ciao.