Pagina 2 di 2
Nido lalia adiacente al filtro
Inviato: 06/04/2018, 22:43
di Joo
sid ha scritto: ↑Avrei anche un'altra domanda...come faccio a capire se nel nido ci sono uova?
beh, se l'hanno fatto...... prima o poi arriveranno.
Ti consiglio di muoverti con molta cautela ed il minimo indispensabile.
Nido lalia adiacente al filtro
Inviato: 06/04/2018, 22:52
di sid
Joo ha scritto: ↑sid ha scritto: ↑Avrei anche un'altra domanda...come faccio a capire se nel nido ci sono uova?
beh, se l'hanno fatto...... prima o poi arriveranno.
Ti consiglio di muoverti con molta cautela ed il minimo indispensabile.
Forse che per adesso allora non tocco nulla, faccio tutto quando sparisce il nido... perché anche per mettere la zanzariera dovei aprire il filtro, che proprio agevole non è. Penso di aspettare, se ci sono uova in massimo due giorni dovrebbero schiudersi, se avverrà allora cercherò di metterla.
Nido lalia adiacente al filtro
Inviato: 07/04/2018, 10:23
di Dandano
Prova a guardare dentro il nido, magari anche con una lente di ingrandimento

Comunque in generale se la deposizione va a buon fine il maschio dovrebbe diventare aggressivo nei confronti della femmina e scacciarla lontana dal nido.
Riguardo al filtro invece con zanzariera o meno ho paura che possa comunque dar fastidio, sia durante la deposizione che dopo la schiusa. Se riesci è meglio disporre qualche supporto per il nido (piante galleggianti, legni, pezzi di plastica) lontani dal filtro.
Per riprodurre anabantidi in generale di solito si preferisce usare piccoli filtri ad aria

Nido lalia adiacente al filtro
Inviato: 07/04/2018, 13:40
di sid
Dandano ha scritto: ↑Prova a guardare dentro il nido, magari anche con una lente di ingrandimento
Comunque in generale se la deposizione va a buon fine il maschio dovrebbe diventare aggressivo nei confronti della femmina e scacciarla lontana dal nido.
Allora in effetti sembra che il maschio scacci più di ieri la femmina, però non ne sarei proprio certo. Il nido con la lente di ingrandimento non riesco a vederlo, perché l'ha fatto sotto una riccia galleggiante e non è visibile dall'alto. Osservandolo dal lato non riesco dato i riflessi che ci sono. Il discorso dei sostegni al nido invece sono riferiti alla prossima deposizione? Perché al momento ho paura anche ad aprire il coperchio completamente per paura che qualche goccia di condensa possa rovinare il tutto.
Sono riuscito solo a fare questa foto dove si avede la riccia rialzata perché galleggia sul nido.
IMG_20180407_133327_160410003.jpg
Nido lalia adiacente al filtro
Inviato: 08/04/2018, 1:34
di Dandano
sid ha scritto: ↑ Il discorso dei sostegni al nido invece sono riferiti alla prossima deposizione?
Si
Per adesso lascia tutto com'è
