Imparare ad usare pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di Massy74 » 09/04/2018, 7:44

@kumuvenisikunta
@Daniela
Ciao kum in vasca ci sono oltre 25mg/l di CO2 forse 30 penso che siano sufficienti leggendo i vari topic e i vari profili degli altri utenti noto che la maggior parte delle piante presenti nelle vasche sono piante rapide e che si nutrono dalle foglie il PMDD sicuramente penso sia studiato più per questa tipologia di vegetazione.
La mia vasca è così da tanto tempo e mi dispiacerebbe doverla stravolgere x_x magari con i vostri consigli potrei mettere piante rapide che si nutrono dalle foglie e mediare con gli stick della compo che ne pensi?
Consigli su delle piante grazie buona giornata Massy

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di Daniela » 09/04/2018, 9:41

Ciao Massy !
Ascolta io un pò sono a disagio :ymblushing:
Hai piante da oltre 10 anni e chiedi a me consiglio ? Caso mai sei tu che dovresti insegnare x_x :D
Avrei una curiosità... ma nel primo decennio come fertilizzavi ?
Mi dici di preciso quali piante sono ?
Ora...
Per luce intendevo la distribuzione più che la potenza, sembra che ci sia ombra, ma magari mi sbaglio ! Alla fine se le hai coltivate da così tanto tempo saprai il fatto tuo ^:)^ magari per la Bacopa forse...lei vira sul rosso in cima ?
Massy74 ha scritto: Ieri sera proprio ricordandomi dell'altra volta come ho detto ho aggiunto il cifo fosforo e oggi i PO43- stanno quasi a 1mg/l aggiungendo altre 4 gocce pensate riesca a portarli a 2mg/l fatemi sapere grazie
Ok !
Quindi con 4 gocce sei salito di circa 1, quindi hai aumentato di 0,5 mg/lt :-bd
magari domani rrimetti alltre 4 gocce in modo da arrivare a 1,5 ! Lo alziamo gradualmente ;)
E qui ci siamo !
Poi passiamo al ferro ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di Massy74 » 09/04/2018, 10:55

@Daniela
Assolutamente non voglio insegnare nulla a nessuno ;) posso magari consigliare su quelle che più o meno conosco bene :)
Ho sicuramente avuto molta fortuna chiamiamola così :))
Ho sempre fertilizzato con ottavi fertilizzante liquido floravit+ mi sembra si chiami ogni 10 -15 giorni 25 ml, pastiglie tertra 5 una volta ogni 25-30 giorni e ferro seachem 3ml 3 volte a settimana cambi acqua un 30% circa al mese è sembrato funzionare
Come ti ho sempre detto non sono pratico con pc chat forum e altre cose simili qualche tempo fa poi ho trovato AF col suo PMDD e iniziando a leggere i vari post topic commenti ho deciso di iscrivermi e mi sono detto perché non provare questa nuova tipologia di fertilizzazione quindi eccomi qui a provare ad imparare un nuovo metodo di fertilizzazione ti avevo premesso che con me ci sarebbe voluta tanta tantissima pazienza =))
Ok allora stasera metto altre 4 gocce di cifo fosforo per i PO43- ok?
Grazie mille Massy :-bd

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di sa.piddu » 09/04/2018, 11:09

Ciao @massy74 come hanno detto benissimo gli altri...hai piante che si nutrono dalle radici... a che serve mettere roba in colonna?! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di Massy74 » 09/04/2018, 12:30

Quando ho chiesto aiuto la prima volta ho fatto vedere la mia vasca ed elencato le varie piante e sino scritte anche nel profilo a parte questo mi state dicendo che ho speso soldi inutili per procurarmi l'occorrente per il pmdd :((
Ok prendo atto di ciò e vi ringrazio nuovamente :(

Aggiunto dopo 39 minuti 9 secondi:
@sa.piddu
Ti ho risposto :)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di sa.piddu » 09/04/2018, 13:19

Massy74 ha scritto: ho speso soldi inutili per procurarmi l'occorrente per il pmdd
hai più di una opzione:
1. allestire una nuova vasca;
2. cambiare la flora dell'attuale;
3. vendere i prodotti;
4. dosare meno (questa è la corretta :D ) rispetto alle esigenze della vasca...parlo della Bacopa e della hydrocotile che però non ho visto nelle foto... :)
5. :D ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di Massy74 » 09/04/2018, 13:46

@sa.piddu
Sei riuscto a strapparmi un bel sorriso :))
Le prime due penso assolutamente no
Vendere i prodotti ci posso provare ma rientrare di quanto? :-??
Dosare meno rispetto la richiesta della vasca in che modo? :-s
Di hydrocotyle purtrippo n'è rimasta un filo la bacopa va discretamente bene
Ho provato a chiedere a un ragazzo del forum della lymnophila, rotala macrandra ,rotapa macrandra super red e myriophillum che ne dici?
Aiuti consigli prima di mettere in vendita il tutto del PMDD
Grazie mille Massy

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/04/2018, 13:55

Massy74 ha scritto: lymnophila, rotala macrandra ,rotapa macrandra super red e myriophillum
Con la potenza luminosa che hai e la CO2 puoi mettere tutto quello che vuoi :D
Attento solo alle allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di sa.piddu » 09/04/2018, 13:57

Massy74 ha scritto: Dosare meno rispetto la richiesta della vasca in che modo?
Intendo che avendo adesso poche piante che si nutrono dalla colonna, probabilmente tutto il PMDD che hai comprato servirà per i pro nipoti e dovrai preferire la fertilizzazione del fondo alla colonna... :))
Per le piante quindi da colonna (Bacopa per il momento) stra quoto i consigli di @Daniela cercando di mantenere i fosfati e il ferro a valori accettabili (non serve ripetermi hai La Prof. che ti segue... ;-) )
Massy74 ha scritto: lymnophila, rotala macrandra ,rotapa macrandra super red e myriophillum che ne dici?
non passare da un eccesso all'altro... :)) scegli quelle che ti piacciono di più e poi adatteremo la fertilizzazione... ;)
Massy74 ha scritto: prima di mettere in vendita il tutto del PMDD
era una delle opzioni...la corretta rimane la 4 :)
Massy74 ha scritto: Sei riuscto a strapparmi un bel sorriso
ti mando l'IBAN in MP... :D :))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Imparare ad usare pmdd

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/04/2018, 14:00

Massy74 ha scritto: stick della compo
Questi intanto puoi spezzettarlo e metterli nel fondo ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Manlio e 4 ospiti