Connie ha scritto: ↑i video sono bellissimi io non conoscevo questi pesci, sono davvero belli e con un musetto super simpatico
Per non annoiarti, ti faccio un brevissimo riassunto di quello che so su queste bestiole.
Al di la della loro bellezza, li trovo straordinari, soprattutto dal vivo, credo che riescano a trasmettere un senso di armonia e tranquillità che solo loro sanno fare.
Sono particolarmente intelligenti ed instaurano un rapporto di amicizia con il proprio allevatore (salvo i casi di riproduzione, dove ovviamente difendono la prole a tutti i costi), mentre io, per un sacco di nidiate ho sempre rubato i nascituri.
E' interessante vedere con quanta cura accudisce i propri piccoli, tra l'altro non è assolutamente vero che hanno poca memoria.
Nel primo video Loretta era in quarantena (in 100 litri), e quel video riguarda proprio la cura, quando a causa di 24 deposizioni consecutive (in circa 2 anni) è stata affetta da setticemia emorragica (stavo per perderla). Tuttora è ancora isolata, ma solo dalla sua dolce metà ( anphilopus citrinellum, Jhon Lemmon, alias Conan il barbaro, alias il krakken)...... in effetti non è poi così dolce, anzi, particolarmente aggressivo anche nei confronti di oggetti estranei al suo mondo, ma non nei suoi confronti, lui è proprio wild, cervello rettiliano, istinto e sopravvivenza.... quando si forma la coppia è del tutto incompatibile con qualsiasi altra specie...... uccide tutti i conviventi, quindi, la coppia ha sempre vissuto isolata dagli altri in una metà della vasca (460 netti di acqua, arredi esclusi, non di volume).
Dopo la sua quarantena, ciò che ho trovato particolarmente bello è stato l'incontro con 4 dei suoi primi figli (ormai adulti), che non aveva mai conosciuto, nell'altra metà della vasca dove non era mai stata.
Appena inserita in vasca, anzichè acclimatarsi ed apparire spaesata, riconobbe subito la sua prole e per circa due ore fu un continuo scambio di coccole e strusciamenti spettacolari.... fantastici! Stavo per sciogliermi.