Pagina 2 di 3

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 12:48
di Giueli
trotasalmonata ha scritto: Sei un po al limite con le misure. Ma molti hanno successo con quelle misure ma devi isolare una coppia che va d'accordo.
Sono d’accordo con Trota.... :-bd

Io anni fa li ho avuti in una vasca gemella della tua,ne inserii 4 la coppia me ne uccise uno e l’altro dovetti riportarlo in negozio,rimasta sola la coppia non ebbi problemi,ma presi degli accorgimenti tipo come fondo solo 2 cm di sabbia e acquario riempito al massimo così da avere una colonna d’acqua superiore ai 40 cm(cosa importante questa)inoltre le piante le avevo ridotte ad minimo ( non è una novità nei miei allestimenti :D )per creare più spazio possibile ... certo è che puoi avere un acquario al limite come detto da Trota ,per gli P. scalare oppure un acquario comodo per le altre specie... che fondo hai?

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 12:58
di Eurogae
Nel mio caso metterò un gruppetto di Apistogramma (non ancora definito la specie) per poi ottenere coppie da riproduzione, il restante della fauna
caracidi (Hypessobrycon amandae, Aphyocharax anistisi, Nannostomus marginatus, Carnegiella strigata etc), piccoli loricaridi (Otocinclus, Corydoras pygmaeus)
Nel tuo di caso, tutto dipende se vuoi creare una vasca a tema, oppure di comunità... nelle mie vecchie esperienze ho avuto in vasca pesci della Nuova Guinea come Rainbow e Mogurnda.
Pseudomugil e Iriaterina, Melanotaenia Praecox
altro bellissimo ciclide nano Pelvicachromis pulcher
molto dipende anche dai propri gusti, senza dimenticare le esigenze dei nostri ospiti, che non bisogna mai scordare..... a te adesso le scelte, e buona lettura

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 13:01
di Vale1993
Giueli ha scritto: che fondo hai?
Allofano prodibio, un granulato.
Eurogae ha scritto: a te adesso le scelte, e buona lettura
Consigli preziosissimi, grazie, mi metto a leggere un po' :)

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 13:04
di Giueli
Vale1993 ha scritto: Allofano prodibio, un granulato.
Questo ti fa escludere buona parte dei ciclidi nani sud americani che tra l’altro già hai...
Eurogae ha scritto: Pelvicachromis pulcher
Questa è una buona idea. :-bd

Abbinato con un gruppo numeroso di caracidi(se li trovi africani)sarebbe proprio una bella popolazione e non si vede spesso tra l’altro.
Guarda un po’ se ti piacciono se no pensiamo ad altro. ;)

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 13:06
di Vale1993
Giueli ha scritto: Questa è una buona idea.
Stavo proprio per scriverlo, il perchè l'aggettivo pulcher, è bellissimo infatti e l'idea non mi dispiace :D Comunque ho ancora tempo, non ho fretta e penso di popolarlo tra qualche settimana, voglio farlo ancora maturare per bene :D

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 13:07
di Giueli
Vale1993 ha scritto: voglio farlo ancora maturare per bene
Questa è un idea ancora migliore... :-bd

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 13:07
di Vale1993
Giueli ha scritto: Questa è un idea ancora migliore...
Ma sì, non ho fretta appunto :-bd

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 14:35
di Eurogae
Se la scelta dovesse ricadere nei Pelvicachromis pulcher, non dimenticare di inserire in vasca una bella noce di cocco...bellissimo spettacolo in fase di riproduzione!
eventualmente dai un occhio anche al Pelvicachromis taeniatus

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 15:10
di Giueli
Vale1993 ha scritto:
Giueli ha scritto: Questa è un idea ancora migliore...
Ma sì, non ho fretta appunto :-bd
Riguardo bene la foto... cartoncino nero dietro... :-?

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 15:23
di Eurogae
Giueli ha scritto:
Vale1993 ha scritto:
Giueli ha scritto: Questa è un idea ancora migliore...
Ma sì, non ho fretta appunto :-bd
Riguardo bene la foto... cartoncino nero dietro... :-?
la foto risulta abbastanza buia, non si riesce a capire se la vasca si trova in prossimità del muro...altro dettaglio che sto notando ora, è l'altezza del terriccio/ghiaia, ad occhio supera 6-7cm. sbaglio? :-