Pagina 2 di 3

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 11:09
di DavideVR
In due mesi ne ho messo tre volte 15 gocce ogni volta

L'ho misurato sabato ed era a 0,1 mg/l e ho pensavo di inserirlo domani

Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Dandano ha scritto: Le durezze nel tuo acquario non mi tornano molto rispetto a quelle del rubinetto
Stasera provo a rimisurarle...

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 14:45
di sa.piddu
DavideVR ha scritto: 10 mg di nitrato di potassio
è una dose omeopatica in 200 litri... :D (credo che tu intendessi comunque ml).
La prima foto parla di carenza di potassio e mi sembra anche una di magnesio per via delle venature pronunciate...
poi leggendo il resto, pearling della proserpinaca compreso, hai trovato la quadra col ferro...
considerando che con altri 10 ml di K2NO3 porteresti teoricamente i nitrati tra 5 e 10 mg/litro porterei i fosfati ad almeno una unità...
aiutati col calcolatore se serve...
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 14:47
di Giueli
sa.piddu ha scritto:
DavideVR ha scritto: 10 mg di nitrato di potassio
è una dose omeopatica in 200 litri... :D (credo che tu intendessi comunque ml).
La prima foto parla di carenza di potassio e mi sembra anche una di magnesio per via delle venature pronunciate...
poi leggendo il resto, pearling della proserpinaca compreso, hai trovato la quadra col ferro...
considerando che con altri 10 ml di K2NO3 porteresti teoricamente i nitrati tra 5 e 10 mg/litro porterei i fosfati ad almeno una unità...
aiutati col calcolatore se serve...
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
Cia Sa ben ritrovato...😉😉😉

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 14:50
di sa.piddu
Off Topic
Giueli ha scritto: Cia Sa ben ritrovato...
non mi dire che ti sono mancato... x_x =))
► Mostra testo

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 14:51
di DavideVR
Si scusa...intendevo ml.... :-s

Effettivamente con l'hygropila, l'hydrocotyle e l'Heteranthera dovrò aumentare....

Per quanto riguarda la pellicola superficiale? So che può essere batteri ma non è quella solita oleosa....se la tocco con un dito mi resta appiccicato una sostanza bianca gelatinosa... :-?

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 14:52
di Giueli
sa.piddu ha scritto: non mi dire che ti sono mancato...
:-*

Scusa @DavideVR per gli ot ... sparisco ;)

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 14:53
di sa.piddu
DavideVR ha scritto: So che può essere batteri ma non è quella solita oleosa....se la tocco con un dito mi resta appiccicato una sostanza bianca gelatinosa...
Ci vuole un post in alghe... @Giueli e @trotasalmonata ne sanno molto più di me!!

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 15:06
di DavideVR
Ok. Vedo vome evolve e semmai posto... ;)

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 23:09
di DavideVR
sa.piddu ha scritto: porterei i fosfati ad almeno una unità...
Dandano ha scritto: I fosfati sono sempre prossimi allo zero? Nel caso io proverei ad alzare prima quelli
Raga...siete forti....stasera ho rimisurato i fosfati e....indovinate un po'.... Zero!
Ne ho aggiunti 15 gocce... Ora voglio vedere tra qualche giorno.

Hygrophila polisperma ...carenza del solito potassio?

Inviato: 10/04/2018, 23:10
di Dandano
Ormai ho capito che se si parla di akadama a mettere un po' di fosforo non si fa mai male :))