Pagina 2 di 2

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 10/04/2018, 13:01
di maricadeluca
Sicuramente é molto più bello un acquario vario e colorato 😁

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 10/04/2018, 14:53
di maricadeluca
Se isolo le fammine di conseguenza ho i maskietti isolati ma ho letto ke se si trovano x molto tempo da soli si possono azzuffare é vero?

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 10/04/2018, 17:42
di Owl_Fish
maricadeluca ha scritto: Se isolo le fammine di conseguenza ho i maskietti isolati ma ho letto ke se si trovano x molto tempo da soli si possono azzuffare é vero?
Quanti femmine e maschi hai?

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 10/04/2018, 17:57
di maricadeluca
1guppy madre1endler padre...figli:primo parto meno di due mesi 3machie 1femmina.secondo parto qsi un mese 12 avannotti 6/7femmine.terzo parto un giorno di vita....nell'acquario principale ho 3platy ,i neogenitori e 3neon(60l)ho allestito due acquari x i piccoli al momento nei 16l ho i nuovi nati e i secondi.nell'altro si piccole dimensioni ho i 3mashi del primo parto.

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 11/04/2018, 8:16
di Owl_Fish
maricadeluca ha scritto: 1guppy madre1endler padre...figli:primo parto meno di due mesi 3machie 1femmina.secondo parto qsi un mese 12 avannotti 6/7femmine.terzo parto un giorno di vita....nell'acquario principale ho 3platy ,i neogenitori e 3neon(60l)ho allestito due acquari x i piccoli al momento nei 16l ho i nuovi nati e i secondi.nell'altro si piccole dimensioni ho i 3mashi del primo parto.
Per adesso va bene. Aspetta che le femmine del secondo parto siano cresciute, devono avere almeno 2-3 mesi e poi metti tutti i pesci in vasca. Compresi quelli più grandi e quelli più piccoli.
In questo periodo usa dell'acqua della vasca principale per rabboccare le 2 vaschette in modo che i pescetti siano già pronti alla nuova acqua ed ai valori presenti.
Questa è la cosa a mio avviso più importante. I pesci nati in vasca e che crescono nella medesima sono estremamente più resistenti di quelli comprati.

Una volta che avrai questi 15-20 pesciotti non spostare più i piccoli. Lascia che sopravvivano solo i più veloci e furbi altrimenti nel tuo 60 litri tempo 6-9 mesi non ci sarà più spazio.

Altro piccolo consiglio, se non l'hai ancora fatto, vasca ben piantumata per 2 ragioni: gli avannotti appena nati hanno un posto dove nascondersi e quindi avrai una percentuale di sopravvissuti superiore ed inoltre se sceglierai le piante giuste (almeno 1/2 rapide e galleggianti) terrai facilmente sotto controllo i Nitrati che si verranno a formare con i vari rifiuti che verranno prodotti dai pesci.

Inoltre per la salute dei tuoi pesciotti non eccedere con il cibo e per i piccoli usa quello in polvere "Junior" in modo che non abbiamo problemi ad ingerirlo.

P.S. Posso chiederti un favore? Visto che siamo in un forum e non abbiamo problemi di caratteri non usare le varie contrazioni da SMS (ke, nn). Grazie.

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 11/04/2018, 12:16
di maricadeluca
Grazie x i consigli !!!farò sicuramente cosi ma gli avannotti a quanti mesi inizieranno a riprodursi tra di loro???? Anche loro faranno figli e poi come dici tu mi ritroverò piena di pescetti!!!
Scusa x le abbreviazioni ....é la forza dell'abitudine cercherò di farne a meno :ymblushing:

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 11/04/2018, 14:08
di Antonio77
Inizia a cercare qualcuno che li prenderà.. :))

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 11/04/2018, 17:13
di Morris72
maricadeluca ha scritto: Grazie x i consigli !!! ... ma gli avannotti a quanti mesi inizieranno a riprodursi tra di loro???? :ymblushing:
Gli avannotti di poecilidi diventano adulti all'età di 6 mesi circa, raggiungendo la massima dimensione del corpo.
Le femmine sono in grado di rimanere gravide già a 4-5 mesi di vita, ma te lo sconsiglio per due motivi. Il primo e che ce la remota possibilità che il pesciolino perda la vita durante il parto (appunto a causa della sua giovane età). Il secondo è che sfruttando troppo una femmina gli si accorcia la vita e la si "consuma" troppo. Ecco perché nel mio precedente post ti consigliavo di allontanare i maschi dalla vasca per un periodo (pausa annuale).

Rammentiamoci sempre che i nostri bei pesciolini sono degli esseri viventi che vanno trattati con amore e rispetto.

avannotti sopravvissuti dopo il parto

Inviato: 12/04/2018, 7:57
di maricadeluca
Vorrei evitare proprio questo per questo non li ho messi tutti in vasca insieme .la mia paura é ke possano star mele!