Patina verde con bolle in superficie
Inviato: 10/04/2018, 18:06
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Tutte cose corrette ma quelli sono ciano e non c'entrano con il filtro o con ammoniaca e nitriti . Dell' ammonio se ne sbattono, sono capacissimi a nutrirsi con azoto in tutte le forme anche inorganico ed è anche grazie a loro se siamo su questo pianetaperryn ha scritto: ↑i valori che hai postato vanno apparentemente benissimo, sono quelli che non hai scritto quelli da verificare, ossia AMMONIACA e NITRITI , per controllare che il filtro funzioni bene , ma anche controlla che faccia un bel flusso, che la mandata sia diretta contro la superficie per muoverla il più possibile.
![]()
anche che il ricircolo interno sia giusto ,te lo dico perchè una ragazza aveva i tuoi stessi problemi col bluewave 05 e alla fine era venuto fuori che lo aveva montato male o qualcosa del genere , per farla breve l'acqua bypassava i cannolicchi .
In ogni caso io prenderei un buon filtro esterno con pompa sovradimensionata.![]()
intanto rimuoverei meccanicamente le alghette di superficie e accenderei un aeratore al massimo.
secondo me se ossigeni per bene la vasca sparisce tutto,non sono un esperto perchè appunto la mia vasca è sempre ben ossigenata , ma non sono convinto che sia ciano.
La soluzione la troviamo ma bisogna togliete quei ciano prima che la situazione sia irrisolvibile ...perryn ha scritto: ↑altra cosa, i neon che marca sono e da quanti anni sono su ?
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
va bene , se ne sei sicuro me ne sto, come ripeto non avendo di solito problemi di alghe non sono un esperto, però ce ne è un bell'assortimento, quindi evidentemente c'è un problema a monte di gestione.
sarcofagare la vasca può essere la soluzione immediata , ma poi bisogna risolvere il vero problema.
grazie della risposta, così abbiamo escluso le cause più probabili,ossia un cattivo funzionamento del filtro e delle luci , adesso rimane un problema di eccessiva fertilizzazione .Croce ha scritto: ↑Cerco di dare più informazioni che posso cosi da fare il quadro della situazione:
I NITRITI sono a 0, AMMONIACA e SILICIO mai misurati
I Neon sono della OSRAM e li ho montati nuovi a Gennaio di quest'anno appunto perché avevo il dubbio che fossero vecchi, visto che ho acquistato l'acquario usato lo scorso ottobre.
L'acquario sta lavorando con 2 filtri, l'originale BLUWAVE 05 e un filtro esterno EDEN522.
l'ossigenatore non l'ho mai preso in considerazione perché ho sempre pensato che vada contro la CO2 muovendo tanto l'acqua in superficie.
All'inizio l'ho aggiunto per alzare il GH rispetto al KH ma adesso non più visto.perryn ha scritto: ↑grazie della risposta, così abbiamo escluso le cause più probabili,ossia un cattivo funzionamento del filtro e delle luci , adesso rimane un problema di eccessiva fertilizzazione .Croce ha scritto: ↑Cerco di dare più informazioni che posso cosi da fare il quadro della situazione:
I NITRITI sono a 0, AMMONIACA e SILICIO mai misurati
I Neon sono della OSRAM e li ho montati nuovi a Gennaio di quest'anno appunto perché avevo il dubbio che fossero vecchi, visto che ho acquistato l'acquario usato lo scorso ottobre.
L'acquario sta lavorando con 2 filtri, l'originale BLUWAVE 05 e un filtro esterno EDEN522.
l'ossigenatore non l'ho mai preso in considerazione perché ho sempre pensato che vada contro la CO2 muovendo tanto l'acqua in superficie.
aggiungi anche magnesio con PMDD?
Riempito con acqua di rubinetto la prima volta e, all'inizio, facevo il cambio acqua (10% settimana) sempre con acqua di rubinetto. Poi ho iniziato ad usare l'acqua osmosi (circa 2 mesi fa) fino a che ho portato il KH a 5 (cambio ogni 15gg circa). Adesso seguo la conducibilità per fare i cambi acqua. Comunque appena li trovo li metto cosi abbiamo il quadro ancora più completo.