Pagina 2 di 4
Correggere valori acqua
Inviato: 15/04/2018, 15:53
di Cerdic
Il test del GH della sera dovrebbe virare dal marroncino al verde scuro con l'ultima goccia, ma in realtà il passaggio non è netto e passa prima da marroncino al giallognolo e comunque non arriva mai ad un verde scuro, come scritto nelle istruzioni.
Quindi effettivamente non so quanto io sia preciso nella misurazione, perché magari dovrei fermarmi al giallognolo senza andare avanti a mettere gocce.
Mmm... Vuoi vedere che ho preso la confezione col difetto di fabbrica?
Correggere valori acqua
Inviato: 15/04/2018, 15:59
di Joo
Cerdic ha scritto: ↑Mmm... Vuoi vedere che ho preso la confezione col difetto di fabbrica?
Nel dubbio, fai analizzare la tua acqua dal negoziante, poi confronta tutti i valori con quelli che hai rilevato tu.
Correggere valori acqua
Inviato: 15/04/2018, 16:47
di nicolatc
Cerdic ha scritto: ↑Il test del GH della sera dovrebbe virare dal marroncino al verde scuro con l'ultima goccia, ma in realtà il passaggio non è netto e passa prima da marroncino al giallognolo e comunque non arriva mai ad un verde scuro, come scritto nelle istruzioni.
Quindi effettivamente non so quanto io sia preciso nella misurazione, perché magari dovrei fermarmi al giallognolo senza andare avanti a mettere gocce.
Mmm... Vuoi vedere che ho preso la confezione col difetto di fabbrica?
Vedi se questa discussione può aiutarti:
viewtopic.php?f=14&t=40586&p=671482
Correggere valori acqua
Inviato: 15/04/2018, 23:19
di Cerdic
@
nicolatc, mi accade la stessa cosa del post che mi hai linkato. Domani farò un nuovo test.
Vi tengo aggiornati
Correggere valori acqua
Inviato: 16/04/2018, 20:18
di Cerdic
nicolatc ha scritto: ↑Cerdic ha scritto: ↑Il test del GH della sera dovrebbe virare dal marroncino al verde scuro con l'ultima goccia, ma in realtà il passaggio non è netto e passa prima da marroncino al giallognolo e comunque non arriva mai ad un verde scuro, come scritto nelle istruzioni.
Quindi effettivamente non so quanto io sia preciso nella misurazione, perché magari dovrei fermarmi al giallognolo senza andare avanti a mettere gocce.
Mmm... Vuoi vedere che ho preso la confezione col difetto di fabbrica?
Vedi se questa discussione può aiutarti:
viewtopic.php?f=14&t=40586&p=671482
Direi che questo topic mi è stato molto di aiuto!!!!
Il valore corretto del mio GH è 13
quindi ricapitolando questi sono i valori ad oggi dopo un cambio d'acuqa di 20 litri:
conducibilità 420 µS/cm
GH 13
KH 10
pH 8 con reagente e con 8,4 piaccametro
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,1
@
nicolatc @
Joo ora come vi sembra la situazione?
Correggere valori acqua
Inviato: 17/04/2018, 13:45
di blucenere
Joo ha scritto: ↑Però il KH era 14!

c'è comunque qualcosa che non mi torna.
Tagliare 1/3 dell'acqua della vasca con un acqua priva di minerali significa ridurne di 1/3 la concentrazione.
se il KH passa da 14 a 10 dopo un cambio di 1/3 di acqua distillata/osmosi, mi sembra perfettamente naturale
Rimane infatti 2/3 di acqua vecchia a KH 14 ed 1/3 a KH 0 (teoricamente), il che è ragionevolmente compatibile con KH 10
Correggere valori acqua
Inviato: 17/04/2018, 17:49
di nicolatc
Cerdic ha scritto: ↑quindi ricapitolando questi sono i valori ad oggi dopo un cambio d'acuqa di 20 litri:
conducibilità 420 µS/cm
GH 13
KH 10
pH 8 con reagente e con 8,4 piaccametro
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,1
@
nicolatc @
Joo ora come vi sembra la situazione?
Molto meglio!
Per la fauna non sarebbe male, il pH però è ancora un po' alto.
Facciamo in questo modo: serve un ulteriore cambio con osmosi, cambia 15 litri.
I valori finali dopo questo ulteriore cambio dovrebbero essere circa GH 10 e KH 7.
Poi potrai tornare nelle altre discussioni aperte!

Correggere valori acqua
Inviato: 18/04/2018, 17:41
di Cerdic
@
nicolatc Fra oggi e domani provvedo a fare l'ulteriore cambio, ma per far calare il pH e portarlo a valori adeguati ai platy cosa faccio?
Correggere valori acqua
Inviato: 18/04/2018, 17:49
di nicolatc
I platy non hanno esigenza di pH bassi.
Con il tempo (mesi) il pH tenderà progressivamente a scendere, lentamente.
Comunque, il pHmetro è tarato?
E quando misuri il pH, lo lasci immerso per un paio di minuti prima di leggere il risultato (perché può impiegare tempo per stabilizzarsi)?
Correggere valori acqua
Inviato: 18/04/2018, 18:10
di Cerdic
nicolatc ha scritto: ↑I platy non hanno esigenza di pH bassi.
Con il tempo (mesi) il pH tenderà progressivamente a scendere, lentamente.
Comunque, il pHmetro è tarato?
E quando misuri il pH, lo lasci immerso per un paio di minuti prima di leggere il risultato (perché può impiegare tempo per stabilizzarsi)?
Il piaccametro è tarato... Prima di usarlo l'ho tarato con le bustine in dotazione nella confezione.
Lascio immarsa la parte dove si mette il suo cappuccio protettivo direttamente in vasca per un bel po' di tempo prima di leggere il valore.