Pagina 2 di 7

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 15/04/2018, 21:01
di matteou
Hai ragione è abitudine... allego i file in formato JPG!

Nessuno ha consigli sulla disposizione dei LED?

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 15/04/2018, 23:24
di Steinoff
I 3 viola sono i 6500k e i due gialli sono i 3200k? Se e' cosi' secondo me vanno bene come disposizione :)

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 7:10
di gem1978
Ma perché non riutilizzare quello che già hai?... implementando con altro?

:-

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
matteou ha scritto: plexi bianco sopra
E se mettessi un foglio in alluminio? Aumenterebbe la superficie dissipante allungando la vita ai LED, oltre a riflettere verso la vasca la luce che viene rimbalzata dal pelo dell'acqua...

Se la parte esterna deve essere bianca per una questione estetica puoi sempre verniciarla con dello smalto.

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 8:44
di matteou
Steinoff ha scritto: I 3 viola sono i 6500k e i due gialli sono i 3200k? Se e' cosi' secondo me vanno bene come disposizione :)
Si esatto pensavo di disporli in questo modo

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 13:42
di matteou
gem1978 ha scritto: Ma perché non riutilizzare quello che già hai?... implementando con altro?
Perchè andando ad implementare quello che ho gia, avrei delle zone più luminose e altre meno creando una distribuzione delle luci non omogenea.

Per il discorso del foglio di alluminio, come dicevo le mie strip sono totalmente attaccate sul foglio di alluminio pertanto la superficie di dissipazione è elevata, attorno a questo foglio di alluminio ci sarà una specie di cornice di plexi bianca, pertanto da fuori si vedrà solo questa e non dovrò verniciare nulla con lo smalto ( lo smalto mi crea un film attorno all'alluminio e pertanto riduce la quantità di calore che può dissipare, anche se stiamo parlando di spicci).
In più questa cornice mi permette di intervenire sulle strip LED attaccate al foglio di alluminio quando occorre, con l'italiano non me la cavo bene, magari faccio qualche 3D per spiegarmi meglio

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 13:43
di gem1978
Tutto chiaro...

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 18:06
di Ale1105zano
matteou ha scritto: Hai ragione è abitudine... allego i file in formato JPG!

Nessuno ha consigli sulla disposizione dei LED?
ma il plessi è curvato?nella terza immagine?
volendo potresti anche per distribuirle meglio tagliare e stagnare strisce di diversi colori cosi da crearne una unica multicolor,io una barra delle mie l'ho fatta cosi se vuoi ti faccio una foto :-??

► Mostra testo

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 22:18
di matteou
Ale1105zano ha scritto:
matteou ha scritto: Hai ragione è abitudine... allego i file in formato JPG!

Nessuno ha consigli sulla disposizione dei LED?
ma il plessi è curvato?nella terza immagine?
volendo potresti anche per distribuirle meglio tagliare e stagnare strisce di diversi colori cosi da crearne una unica multicolor,io una barra delle mie l'ho fatta cosi se vuoi ti faccio una foto :-??

► Mostra testo
Allora si le misure sono in cm, non avevo tempo di stare a fare un lavoro millimetrico :-!!!
non c'è nulla di curvo, forse è un effetto visivo o un errore, ma nulla è curvo.

Per il discorso delle luci, se non ho capito male hai fatto una serie tra due strip di colore differente se non ho capito male, corretto? sinceramente non ci avevo pensato, appena mi arrivano provo a vedere quale effetto visivo mi convince di più. Se mi fai una foto non mi dispiace :-

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 16/04/2018, 22:59
di Ale1105zano
matteou ha scritto: Allora si le misure sono in cm, non avevo tempo di stare a fare un lavoro millimetrico
Disegnano per scuola/passione pezzi meccanici fa strano vedere quote in cm , ma è un tarlo mio...

Non ho capito come il plessi è distanziato e ancorato :-??

Per le foto domani te ne faccio un paio, è solo una questione di distribuzione dei colori,forse eccessiva ma male non fa

coperchio ultra slim con LED

Inviato: 17/04/2018, 18:09
di Ale1105zano
ecco come promesso le foto delle lampade da me realizzate,nella vasca principale ne ho fatta solo una con questo metodo perchè l'idea è nata dopo,senza contare che se come me volessi mettere una centralina per drimmerarle averne un paio di divise ti permette di creare un effetto di alba e tramonto più preciso,mentre nella lampada,mentre nella piccola lampada del caridinaio ("finita" ieri sera :D ) ho preferito mescolarle tutte,anche se sono vicine