Pagina 2 di 5
Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 14/04/2018, 0:30
di FrancescoFabbri
vivadave ha scritto: ↑Be le foglie nuove non sono male ma ora non saprei se sia stato quello o il resto del pmdd messo due giorni prima
E' il motivo per cui noi ci sfiniamo le dita sulla tastiera a scrivere ogni volta che dobbiamo fertilizzare con una cosa per volta, così impariamo che cosa sblocca le piante dell'acquario quando sono in blocco
Beh, son sicuro che la prossima volta lo farai
Aggiunto dopo 36 secondi:
Ma quindi mi confermi che le piante non sono migliorate per nulla quando hai messo il fosforo

Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 14/04/2018, 11:22
di vivadave
No be, le foglie nate da martedì sono belle, ma come dicevo, non so a chi attribuire il merito, ho preso i test del fosforo, sta sera vedo i valori.
Per il prosieguo, faccio una settimana un elemento, la settimana successiva l altro è così via, per verificare la reazione delle piante?
Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 14/04/2018, 20:10
di FrancescoFabbri
vivadave ha scritto: ↑Per il prosieguo, faccio una settimana un elemento, la settimana successiva l altro è così via, per verificare la reazione delle piante?
Più che altro ti consiglio di fare così quando si tratta di dover capire quale tipo di elemento sblocca le piante nella fertilizzazione
Poi quando si sa che dobbiamo fertilizzare, va fatto senza problemi , facendo attenzione solo non dosare il fosforo insieme a qualunque altro fertilizzante
Aspetto il risultato del test

Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 14/04/2018, 22:52
di vivadave
Fatti ora i test, i fosfati sono molto bassi, il test è rimasto praticamente trasparente, direi che sono sotto lo 0.1 mg/l.
Il fatto che abbia aggiunto 2 gocce solo lunedì significa che le piante erano in estrema carenza e se lo sono "ciucciato" tutto in qualche giorno?
Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 15/04/2018, 13:06
di FrancescoFabbri
vivadave ha scritto: ↑Fatti ora i test, i fosfati sono molto bassi, il test è rimasto praticamente trasparente, direi che sono sotto lo 0.1 mg/l.
Il fatto che abbia aggiunto 2 gocce solo lunedì significa che le piante erano in estrema carenza e se lo sono "ciucciato" tutto in qualche giorno?
Elementare Watson
Le piante hanno un sacco di fame di fosforo e appena lo hai messo ne hanno fatto scorpacciata
Ti conviene reinserire ancora un pochino (io ne metterei anche due in più rispetto a quelle che hai messo te), che a quanto pare non era la luce il limitante, bensì il fosforo
Come vedi il test del fosforo è forse uno tra i test più importanti che si possano avere con un acquario di piante. Prova quindi come detto poco sopra ad alzarti un po'di fosfati e controlla la situazione. Probabilmente la mia ipotesi sulla luce era sbagliata

Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 15/04/2018, 13:16
di vivadave
Grazie @
FrancescoFabbri, le luci le ho già prese le metto comunque, Dall'articolo sull'illuminazione di qualche settimana fa, dovrei essere cmq piuttosto sotto, magari per le luci nuove tengo all inizio un fotoperiodo basso.
Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 15/04/2018, 20:31
di vivadave
Ieri ho aggiunto 6 gocce oggi sono arrivato a 0.5 mg/l, per le piante che ho, un buon valore dovrebbe essere un po' maggiore giusto?
Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 16/04/2018, 7:49
di Daniela
vivadave ha scritto: ↑Grazie FrancescoFabbri, le luci le ho già prese le metto comunque, Dall'articolo sull'illuminazione di qualche settimana fa, dovrei essere cmq piuttosto sotto, magari per le luci nuove tengo all inizio un fotoperiodo basso.
Ciao vivadave !
Non ho letto tutto sono sincera ti risp solo alle domande !
Si sarebbe meglio partire da 4-5 ore ed aumentare man mano di 30 minuti a settimana. Ora inizi così se vedi che tutto va bene possiamo aumentare un pochino passando da 30 minuti a 40-60 minuti a settimana

occhio alla fertilizzazione che dovrà essere lineare con le luci .. - luce = - fertilizzanti
vivadave ha scritto: ↑Ieri ho aggiunto 6 gocce oggi sono arrivato a 0.5 mg/l, per le piante che ho, un buon valore dovrebbe essere un po' maggiore giusto?
6 gocce di cifo Fosfo in 60 litri ?
Oggi ritestali e vedi effettivamente a quanto sei.
Si inizia gradualmente, per poi stabilizzarsi sulla richiesta delle piante. Non considerare le dosi iniziali in quanto avendo fame si ciucciano tutto falsando così il reale eventuale fabbisogno

Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 16/04/2018, 9:37
di vivadave
Ciao Daniela, grazie delle risposte, sì leggevo in post di qualche tempo fa di Rox che può succedere che, se non si è mai dato fosforo con piante molto esigenti, queste abbiano col tempo assorbito tutto quello del suolo, quindi la prima fertilizzazione verrà assorbita dal terreno per osmosi. Dal momento in cui acqua e terreno si sono normalizzati, il valore misurato inizierà a salire. Potrebbe essere il mio caso
Sta sera rifaccio tutti i test, così vedo come si sta evolvendo la situazione dopo i primi 10 giorni di pmdd
Inizio Pmdd e carenze varie
Inviato: 16/04/2018, 21:44
di vivadave
Ho appena misurato tutti i valori, eccoli qua
Ec: 820
NO3-: 100
PO43-: 0.5
pH: 7
KH: 8
GH: 12
NO2-: 0
Temp: 24°
L'ultima concimazione completa è di 10 giorni fa, l'altro ieri ho messo le sei gocce di fosforo.
Ieri ho potato l'alternathera rimuovendo alcuni steli particolarmente pieni di alghe verdi ( smuovendo un po' di fondo).
La conducibilità così alta è un problema? ( la settimana scorsa era 750)