Pagina 2 di 6
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 15/04/2018, 9:03
di tommyramone
Ok,giusto per sapere,quali reagenti mi devo procurare per partire?Poi aprirò il topic nella sezione opportuna per partire come si deve...Ah,ieri su tuo consiglio ho cercato i valori su una bolletta,ma sono diversi da quelli trovati su internet per il mio comune...non ci capisco più nulla...
A72E8EF9-1707-4396-9EA4-260870C49015.jpeg
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 15/04/2018, 10:30
di Daniela
Ed io ho trovato
Questi sempre di Cesena ancora differenti

della serie tutto sempre chiaro in Italia
Allora tommy comunque sei di Cesena e sale nelle acque ne abbiamo, sopra i 10 mg/lt sicuro, oltre questa soglia ( 10mg/lt ) di sicurezza rischiamo un'intolleranza da parte di alcune piante, non tutte ma molte si...
Io direi di tagliare la testa al toro iniziando a procurarci dei test a reagente un pochino più precisi delle striscette
Almeno su questo possiamo avere qualche "certezza"
Ci servono :
GH
KH
NO
2-
NO
3-
PO
43- ( visto che ci 6

)
pH
Secondo me un buon conpromesso tra affidabilità e prezzo sono la marca Sera.
Li puoi prendere in rete su siti come Acquariomania o Acquariumline. Vedi dove risparmi, I primi ci mettono un pochino di più nella spedizione...
Non mi mandare al diavolo :ymblushing: ma sarebbe utile anche il conduttivimetro.
Lo trovi su Amazon a 10 euro circa o sui siti sopra elencati, tipo questo che ti allego.
L'importante è la misura in µS/cm con compensazione temperatura ATC.
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 15/04/2018, 10:35
di tommyramone
Quasi quasi oltre a quello prendo pure il misuratore di pH digitale...con quello che costano i reagenti alla lunga si paga da solo...ad esempio,cosa pensi di questa accoppiata?
01DC4841-1FC1-457D-AC13-E83321CF788E.jpeg
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 15/04/2018, 11:40
di Daniela
tommyramone ha scritto: ↑Quasi quasi oltre a quello prendo pure il misuratore di pH digitale...con quello che costano i reagenti alla lunga si paga da solo...ad esempio,cosa pensi di questa accoppiata?
01DC4841-1FC1-457D-AC13-E83321CF788E.jpeg
Per esperienza i pHmetro cinesi non funzionano... o si prendono professionali tipo della Hanna intruments o meglio lasciar perdere ..
Ne ho presi 3 e tutti e tre leggevano male, sempre a tararli e sempre sballati ...buttati via insieme a 30 euro e relativo tempo perso ed incazzature varie :ymblushing: ad alcuni va bene ma io non rientro nella categoria dei "nati con la camicia" purtroppo

se vuoi comunque prova !
Eventualmente dai una letta a
Questa discussione dove troverai una buona alternativa ai reagenti ed alle penne cinesi

Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 15/04/2018, 14:03
di tommyramone
In chimica mi hanno messo la pulce nell’orecchio...e se si trattasse di ferro quel colore giallastro che ricopre la calli?Guardacaso si è presentato dopo aver iniziato a fertilizzare...
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 16/04/2018, 14:55
di sa.piddu
tommyramone ha scritto: ↑e se si trattasse di ferro quel colore giallastro che ricopre la calli?
ci metti il link della discussione!?

Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 16/04/2018, 20:26
di tommyramone
sa.piddu ha scritto: ↑tommyramone ha scritto: ↑e se si trattasse di ferro quel colore giallastro che ricopre la calli?
ci metti il link della discussione!?

chimica-dell-acquario-f14/sistemiamo-la ... 41073.html
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 18/04/2018, 15:56
di tommyramone
Dopo qualche giorno il problema alla calli sembra essere rientrato, forse erano davvero solo depositi di qualcosa...
Comunque mi sono procurato e fatto i test a reagente...
Nh3. 0
NO2-. 0
pH. 6,5
PO43-. 0
NO3-. 20
KH. 3
GH. 6
Visto il poco litraggio e visto che sono ancora poco esperto,ho pensato al momento di affidarmi al protocollo Flourish,nei componenti Potassio,ferro,rinverdente ed elementi in traccia, poi col tempo, quando avrò acquisito conoscenza penserò al PMDD.Il programma settimanale consigliatomi è il seguente (aggiustamenti all'occorrenza in corso d'opera)...
Lun - ferro
Mar - niente
Mer - potassio
Gio - niente
Ven - elementi in traccia
Sab - cambio del 10% d'acqua
Dom - Rinverdente
Che ne pensate?
Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 18/04/2018, 23:04
di Daniela
Ok tommy !
Non hai detto ai chimici dei tre differenti dati sul sodio

allora teniamo buoni quelli in fattura
tommyramone ha scritto: ↑Flourish,nei componenti Potassio,ferro,rinverdente ed elementi in traccia, poi col tempo, quando avrò acquisito conoscenza penserò al PMDD.Il programma settimanale consigliatomi è il seguente (aggiustamenti all'occorrenza in corso d'opera)...
Ti allego un foglio fertilizzazione che potrebbe esserti d'aiuto !
O caso mai uno spunto per farne uno tuo
Inizia come da istruzioni e poi vediamo come va, tieni presente che hai una sola pianta, magari per iniziare dimezza le dosi consigliate

Carenze,eccessi o....diatomee?
Inviato: 19/04/2018, 7:19
di tommyramone
Perfetto,grazie mille @
Daniela...mi puoi chiarire un pó il discorso sodio?C’è un modo per misurarlo in acquario?