Pagina 2 di 5
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 15/04/2018, 0:33
di Joo
Nella tua situazione, cambiando il 30% dell'acqua con osmosi o demineralizzata, arrivi esattamente a KH 4.
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 15/04/2018, 0:35
di Squalo1975
Joo ha scritto: ↑
Nella tua situazione, cambiando il 30% dell'acqua con osmosi o demineralizzata, arrivi esattamente a KH 4.
Ok grazie.. Ma diciamo che se tengo il KH così avrò dei grandi problemi se semplicemente spengo la CO
2 di notte con una elettrovalvola?.. Intendo problemi di pH.. Attualmente lo tengo intorno a 6.85.. Anzi scusa ho appena fatto il test. KH e mi da 4.5-5,potrebbe andare bene?
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 15/04/2018, 0:40
di Joo
Squalo1975 ha scritto: ↑Ma diciamo che se tengo il KH così avrò dei grandi problemi se semplicemente spengo la CO
2 di notte con una elettrovalvola?.. Intendo problemi di pH.. Attualmente lo tengo intorno a 6.85
Questo dipende dal valore del tuo pH shakerato (in totale assenza di CO
2 erogata), ossia, con l'erogazione attuale, di quanto fai scende il pH?
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 15/04/2018, 0:42
di Squalo1975
Joo ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑Ma diciamo che se tengo il KH così avrò dei grandi problemi se semplicemente spengo la CO
2 di notte con una elettrovalvola?.. Intendo problemi di pH.. Attualmente lo tengo intorno a 6.85
Questo dipende dal valore del tuo pH shakerato (in totale assenza di CO
2 erogata), ossia, con l'erogazione attuale, di quanto fai scende il pH?
Vorresti dire do quanto mi sale?.. A me se shekero l'acqua il pH sale da 6.8 a 7 e qualcosa... Se vuoi faccio il test adesso do
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 15/04/2018, 0:47
di Joo
quel qualcosa è importante.
Per fare il test dovresti agitare bene, per parecchie volte, l'acqua che analizzi, poi lasciarla almeno 24 ore, quindi il test sarà reale, diversamente è condizionato dalla CO
2.
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 15/04/2018, 0:48
di Squalo1975
Joo ha scritto: ↑
quel qualcosa è importante.
Per fare il test dovresti agitare bene, per parecchie volte, l'acqua che analizzi, poi lasciarla almeno 24 ore, quindi il test sarà reale.
Ok lo faccio e domani ti dico il risultato
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 19/04/2018, 15:34
di Squalo1975
Joo ha scritto: ↑
quel qualcosa è importante.
Per fare il test dovresti agitare bene, per parecchie volte, l'acqua che analizzi, poi lasciarla almeno 24 ore, quindi il test sarà reale, diversamente è condizionato dalla CO
2.
Ciao, sto tenendo spenta la CO
2 di notte e il pH mi si abbassa solo do 0.1 ma purtroppo i pesci al mattino respirano velocemente che sarebbe meglio fare? Areatore con CO
2 spenta di notte?
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 19/04/2018, 21:36
di Joo
Squalo1975 ha scritto: ↑ sto tenendo spenta la CO
2 di notte e il pH mi si abbassa solo do 0.1 ma purtroppo i pesci al mattino respirano velocemente che sarebbe meglio fare? Areatore con CO
2 spenta di notte?
Probabilmente hai poco movimento d'acqua, soprattutto in superficie, quindi la CO
2 non si separa dall'acqua, ma si somma con quella emessa dalle piante durante la notte, mentre i pesci pagano il conto.
L'aeratore durante la notte riuscirebbe a fare evaporare tutta la CO
2, quindi al mattino avresti il pH un tantino più alto.
Per il momento proverei a ridurre l'erogazione diurna sospendendola appena si spengono le luci, magari alzando anche un po' la portata della pompa, fino a trovare l'equilibrio con la fauna...... purtroppo l'ossigeno, soprattutto al mattino finisce tutto.
Ti potrebbe aiutare anche una potatina alle piante, visto che abbondano e contribuiscono a bruciare ossigeno durante la notte.

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 20/04/2018, 0:14
di nicolatc
Squalo1975 ha scritto: ↑Areatore con CO
2 spenta di notte?
Se li vedi boccheggiare tutta la giornata ci potrebbe essere in problema di nitriti, altrimenti è un problema di scarso ossigeno. Non è che l'acquario è un po' sovraffollato? Hai piante galleggianti che coprono tutta la superficie?
Comunque prova a spegnere la CO
2 di notte e (sempre di notte) ad accendere l'aeratore.
A che ora accendi e spegni le lampade?
Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta
Inviato: 20/04/2018, 0:25
di Squalo1975
nicolatc ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑Areatore con CO
2 spenta di notte?
Se li vedi boccheggiare tutta la giornata ci potrebbe essere in problema di nitriti, altrimenti è un problema di scarso ossigeno. Non è che l'acquario è un po' sovraffollato? Hai piante galleggianti che coprono tutta la superficie?
Comunque prova a spegnere la CO
2 di notte e (sempre di notte) ad accendere l'aeratore.
A che ora accendi e spegni le lampade?
No i nitriti sono a 0..non ho nessuna pianta galleggiante e non è troppo affollato come acquario per quanto riguarda la fauna, per la flora un tantino si. Accendi le lampade alle 18.30 e le spengo alle 2.30