Pagina 2 di 3

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 19/04/2018, 9:24
di sa.piddu
@Humboldt ha detto benissimo!
Per completezza di informazioni aggiungo perchè le tue piante sono a prevalente assorbimento fogliare.
Gli stick hanno la caratteristica di apportare soprattutto macroelementi (NPK) e qualcuno anche micro...non ti aspettare di rilevare con i test che usiamo di solito valori di nitrati alle stelle (se lo usi come ti è stato detto...)...si sciolgono pian piano e rilasciano..se serve integrare occorre pensare a qualche fertilizzante liquido..ma in 20 litri è probabile che tu non ne abbia assolutamente bisogno! :) E' giusto per dire tutto... :D

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 19/04/2018, 21:29
di Whitebeard
Humboldt ha scritto:
18/04/2018, 20:50
In base alle piante che hai gli stick vanno messi in infusione.
Puoi metterne la quantità che si decide a valle dei test all'interno di un batuffolo di lana di perlon e rinchiudere il tutto in un pezzo di thulle. Chiudi con del nylon a mo di caramella e metti in infusione in acqua. Oppure puoi utilizzare gli infusori che si usano per il thè.
Se uso queste vanno bene senza bisogno di lana?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 19/04/2018, 21:56
di Humboldt
Sai da quale fibra son fatti?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 19/04/2018, 23:50
di Whitebeard
Humboldt ha scritto: Sai da quale fibra son fatti?
dovrebbe essere plastica: fibre composite PET

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 9:19
di sa.piddu
Si, se sono PET non dovrebbero rilasciare niente in vasca (era questa la preoccupazione... ;) )

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 11:01
di Humboldt
Concordo...
Se comunque hai della lana di perlon avvolgi lo stick nella lana e riponi il tutto nel sacchetto.
Altrimenti usa due sacchetti. Nel primo metti lo/gli stick lo richiudi su se stesso più volte e lo riponi nel secondo sacchetto che metti in acquario.
Così hai il giusto rilascio.

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 11:12
di Whitebeard
Humboldt ha scritto: Concordo...
Se comunque hai della lana di perlon avvolgi lo stick nella lana e riponi il tutto nel sacchetto.
Altrimenti usa due sacchetti. Nel primo metti lo/gli stick lo richiudi su se stesso più volte e lo riponi nel secondo sacchetto che metti in acquario.
Così hai il giusto rilascio.
Bene, e dovrei affondarlo, magari con un Piombino, o lasciarlo galleggiare?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 11:18
di sa.piddu
@Whitebeard che filtro hai? non si vede dalla foto...
Puoi lasciarlo anche galleggiare ...se è investito dall'acqua espandi prima il fertilizzante...

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 13:37
di Whitebeard
sa.piddu ha scritto: @Whitebeard che filtro hai? non si vede dalla foto...
Puoi lasciarlo anche galleggiare ...se è investito dall'acqua espandi prima il fertilizzante...
No no, non ho filtro di nessun tipo

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 13:40
di sa.piddu
allora lascialo galleggiare...magari in un angolo che non si vede... ;)