Pagina 2 di 2

Muffa su pesce rosso

Inviato: 17/04/2018, 17:08
di Adriano63
Charlie non ha senso metterlo in quarantena : Caleb vive già da solo in un acquario molto basico e dove sicuramente ancora la flora batterica non si è insediata ; la quarantena ha un senso quando metti in pericolo altre forme di vita presenti in acquari già avviati, come invertebrati o ceppi batterici (se utilizzi medicinali ad ampio spettro direttamente nell'acquario) o altri pesci (per il pericolo sia di indebolirli sia di trasmettere la malattia). Come puoi capire non è questo il tuo caso. Quindi, come primo tentativo ben vengano i bagni di sale, per poi passare a cure più mirate nel malaugurato caso ve ne fosse la necessità.

Muffa su pesce rosso

Inviato: 17/04/2018, 21:32
di fernando89
Adriano63 ha scritto: Charlie non ha senso metterlo in quarantena : Caleb vive già da solo in un acquario molto basico e dove sicuramente ancora la flora batterica non si è insediata ; la quarantena ha un senso quando metti in pericolo altre forme di vita presenti in acquari già avviati, come invertebrati o ceppi batterici (se utilizzi medicinali ad ampio spettro direttamente nell'acquario) o altri pesci (per il pericolo sia di indebolirli sia di trasmettere la malattia). Come puoi capire non è questo il tuo caso. Quindi, come primo tentativo ben vengano i bagni di sale, per poi passare a cure più mirate nel malaugurato caso ve ne fosse la necessità.
io eviterei sale o altro in acquario, anche se è senza filtro e piante (perché in progetto ha di metterli in futuro)

Muffa su pesce rosso

Inviato: 17/04/2018, 21:32
di Jovy1985
Ciao! Quella macchia sulla coda c era già? La saprolegnosi è una brutta bestia, non è banale da debellare. La migliore cosa sarebbe il verde malachite ma è cancerogeno. Il sale non è risolutivo....io farei delle applicazioni locali sui punti dove riscontri il parassita.

Muffa su pesce rosso

Inviato: 18/04/2018, 9:34
di Adriano63
fernando89 ha scritto:
Adriano63 ha scritto: Charlie non ha senso metterlo in quarantena : Caleb vive già da solo in un acquario molto basico e dove sicuramente ancora la flora batterica non si è insediata ; la quarantena ha un senso quando metti in pericolo altre forme di vita presenti in acquari già avviati, come invertebrati o ceppi batterici (se utilizzi medicinali ad ampio spettro direttamente nell'acquario) o altri pesci (per il pericolo sia di indebolirli sia di trasmettere la malattia). Come puoi capire non è questo il tuo caso. Quindi, come primo tentativo ben vengano i bagni di sale, per poi passare a cure più mirate nel malaugurato caso ve ne fosse la necessità.
io eviterei sale o altro in acquario, anche se è senza filtro e piante (perché in progetto ha di metterli in futuro)
In effetti ho parlato di bagni di sale , non di mettere il sale direttamente in vasca. Anche perchè così facendo (lo scrivo a uso di Charlie, così inizia ad imparare qualcosa) evita accumuli successivi di sale nell'acquario principale : i bagni di sale consentono per l'appunto di gettare via l'acqua utilizzata una volta assolto lo scopo. E il consiglio che mi sento di dare a tutti : leggete, leggete, leggete ... lo dico da vecchio ... troppo spesso ci si accontenta di pillole di consigli e conoscenza presi dai forum e poi dai vari siti presenti su Internet ... è da quando avevo 14 anni (ora ne ho 55) che allevo pesci e se dovessi fare una foto a tutti i libri che ho sull'argomento (ovviamente letti, non solo acquistati e posati in libreria) forse non riuscirei a farli stare in uno scatto ... è un invito. E un consiglio. Da vecchio ;-)

Muffa su pesce rosso

Inviato: 18/04/2018, 12:12
di Charlie
Jovy1985 ha scritto: Quella macchia sulla coda c era già? La saprolegnosi è una brutta bestia, non è banale da debellare.
La macchia sulla coda è un altro punto di muffa, l'ultimo arrivato. Ho fatto il primo bagno di sale ieri sera, ma la situazione è rimasta esattamente la stessa... penso ci voglia del tempo.
Il verde malachite l'ho cercato ma senza risultati come anche il blu metilene... per ora ho ripiegato sul sale... continuerò a cercare....

Muffa su pesce rosso

Inviato: 18/04/2018, 20:34
di fernando89
Charlie ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Quella macchia sulla coda c era già? La saprolegnosi è una brutta bestia, non è banale da debellare.
La macchia sulla coda è un altro punto di muffa, l'ultimo arrivato. Ho fatto il primo bagno di sale ieri sera, ma la situazione è rimasta esattamente la stessa... penso ci voglia del tempo.
Il verde malachite l'ho cercato ma senza risultati come anche il blu metilene... per ora ho ripiegato sul sale... continuerò a cercare....
fai un bagno più concentrato, 1h a 10g per litro e poi mettilo in quarantena con 3g di sale per litro per 24h

Muffa su pesce rosso

Inviato: 20/04/2018, 14:35
di Corydoras
mi pareva fossero 30 Gr sale per litro per 50 secondi (Dentro un retino).

Muffa su pesce rosso

Inviato: 20/04/2018, 22:39
di fernando89
Corydoras ha scritto: mi pareva fossero 30 Gr sale per litro per 50 secondi (Dentro un retino).
ti pareva sbagliato :))

tornando seri, la concentrazione meglio aumentarla se serve, 30g di sale sono troppi per un rosso, potrebbe creargli problemi ;)

Muffa su pesce rosso

Inviato: 24/04/2018, 9:18
di Jovy1985
Ti serve un rimedio chimico.... Con il sale, hai un palliativo, non lo debelli

Muffa su pesce rosso

Inviato: 24/04/2018, 11:26
di Corydoras
Ci sono Novita'..............