Consigli su echinodorus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Consigli su echinodorus

Messaggio di For » 17/04/2018, 23:44

Tutte le Echinodorus si riproducono da fiore, sennò sarebbero già estinte :- e si propagano stolonando ;)
Tentare una talea non è la morte della pianta madre, ma di sicuro le possibilità di successo sono molto scarse
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Biagio86
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/03/18, 15:27

Consigli su echinodorus

Messaggio di Biagio86 » 18/04/2018, 12:35

Ieri sera go fatto delle foto che vi posto, spero vadano bene.
Che ne pensate?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli su echinodorus

Messaggio di lucazio00 » 18/04/2018, 18:42

Sembra un Echinodorus "Rubin"...come tutte le Echinodorus si nutre dal fondale! In acquario si riproduce per via asessuata (il 99% dei casi): per divisione del rizoma oppure per crescita delle piante che si formano sui filamenti che escono fuori dalla pianta madre!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
merk (19/04/2018, 8:34)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Biagio86
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/03/18, 15:27

Consigli su echinodorus

Messaggio di Biagio86 » 18/04/2018, 19:14

lucazio00 ha scritto: Sembra un Echinodorus "Rubin"...come tutte le Echinodorus si nutre dal fondale! In acquario si riproduce per via asessuata (il 99% dei casi): per divisione del rizoma oppure per crescita delle piante che si formano sui filamenti che escono fuori dalla pianta madre!
In parole più semplici?

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Consigli su echinodorus

Messaggio di merk » 18/04/2018, 19:36

Biagio86 ha scritto: In parole più semplici?
Quello che ho pensato anch'io =))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consigli su echinodorus

Messaggio di Elisabeth » 18/04/2018, 20:12

Biagio86 ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Sembra un Echinodorus "Rubin"...come tutte le Echinodorus si nutre dal fondale! In acquario si riproduce per via asessuata (il 99% dei casi): per divisione del rizoma oppure per crescita delle piante che si formano sui filamenti che escono fuori dalla pianta madre!
In parole più semplici?
Non potendo fiorire sommerso e quindi non potendo produrre semi, se si vuole moltiplicare o si taglia il rizoma oppure, se le condizioni lo permettono, produce degli stoloni dai quali si formano piantine figlie
echinodorus-barthii.jpg
Produce piantine avventizie anche sugli steli fiorali ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
merk (18/04/2018, 20:38) • Biagio86 (18/04/2018, 21:46)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli su echinodorus

Messaggio di lucazio00 » 19/04/2018, 8:29

Fortuna te! =)) =)) =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consigli su echinodorus

Messaggio di Eurogae » 19/04/2018, 12:10

lucazio00 ha scritto: Sembra un Echinodorus "Rubin"...
@lucazio00 sbaglierò, ma a me sembrerebbe una E. barthii o forse osiris :-\
Gaetano

Avatar utente
Biagio86
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 14/03/18, 15:27

Consigli su echinodorus

Messaggio di Biagio86 » 19/04/2018, 12:13

Eurogae ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Sembra un Echinodorus "Rubin"...
@lucazio00 sbaglierò, ma a me sembrerebbe una E. barthii o forse osiris :-\
Il mio amico che me l'ha venduta dice che è tipo anubis nana...

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli su echinodorus

Messaggio di lucazio00 » 19/04/2018, 12:19

:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Annamo bene!
Non è una E. x barthii perchè le foglie sono troppo allungate, non è un E. "Osiris" perchè le foglie rimangono marroni e non virano al verde maturando! Lo stesso vale per E. x barthii!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 6 ospiti