Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Alexander » 21/04/2018, 17:58

Ciao Croce,prima di cominciare ad avere problemi coi ciano le rosse crescevano!?!
Perché ho un paio di motivi che mi bazzicano per il quale quelle piante stiano così messe male.
1) da quello che leggo sul tuo profilo l'illuminazione mi sembra un po' pochina...quanto hai di altezza in colonna!?!
2)se non sbaglio l'alternathera è alleopatica nei confronti della vallisneria.
Fammi sapere,mi spiace per le piante almeno però ci capiamo qualcosa.
Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
Daniela (21/04/2018, 18:15)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Daniela » 21/04/2018, 18:15

Alexander ha scritto: se non sbaglio l'alternathera è alleopatica nei confronti della vallisneria.
:ymapplause: :-bd grazie !
Aggiungo...
L'Alternanthera è una pianta abbastanza esigente e mal sopporta vasche avviate da poco, infatti le preferisce belle mature e stabili.
Probabilmemte oltre ai suddetti "problemi " ha anche subito la terapia del buio, quindi notevolmemte stressata reagisce così.
Croce prova a spostarla da vicino alla Valli, abbiamo messo il ferro, vediamo come vanno.
Il resto quoto il socio Salvo !
Tienici aggiornati anche sul fotoperiodo sia quando e di quanto lo aumenti ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Alexander (21/04/2018, 18:17)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Croce » 21/04/2018, 19:56

Alexander ha scritto: Ciao Croce,prima di cominciare ad avere problemi coi ciano le rosse crescevano!?!
Perché ho un paio di motivi che mi bazzicano per il quale quelle piante stiano così messe male.
1) da quello che leggo sul tuo profilo l'illuminazione mi sembra un po' pochina...quanto hai di altezza in colonna!?!
2)se non sbaglio l'alternathera è alleopatica nei confronti della vallisneria.
Fammi sapere,mi spiace per le piante almeno però ci capiamo qualcosa.
Ciao Alexander,
si le rosse prima del buio crescevano ma molto probabilmente è da troppo poco tempo che sono in vasca e non avevano abbastanza forza per sopportare 5 giorni di buio. Poi è anche vero che l'illuminazione è poca quindi probabilmente le piante rosse non sono adatte per la mia vasca. In ultima la Vallisneria non è più in vasca ho dovuto toglierla perchè non è mai realmente partita (devo aggiornare il profilo). Penso proprio che toglierò tutte le piante rosse e proverò a cercare qualche pianta verde in sostituzione........qualche consiglio per il centro vasca?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Daniela » 22/04/2018, 7:02

Giorno Croce !
Se non ti danno fastidio prova a tenerle e vedere come va, se tra 5-6 gg se proprio non gettano nuove foglie le togli :ymblushing:
Eventualmente Croce ripensa un'attimo al Layout quindi ad aggiungere piante rapidi, che tendenzialmente stanno sullo sfondo o ai lati ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Croce » 22/04/2018, 18:26

Ciao,
ecco i valori misurati stasera:
pH=7,2
KH=5
GH=9
FE<0,02
K=15
PO43-=1,8
NO2-=0,05
NO3-=40
Conducibilità=306

Anche se mercoledì ho aggiunto 10 ml di ferro, sembra che l'acquario non lo abbia nemmeno sentito.....questa cosa l'ho riscontrata fin dall'inizio della fertilizzazione con PMDD, cosa può essere che mi assorbe tutto il ferro? Ciano, Manado o cosa?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Daniela » 22/04/2018, 23:16

Croce ha scritto: Anche se mercoledì ho aggiunto 10 ml di ferro, sembra che l'acquario non lo abbia nemmeno sentito.....questa cosa l'ho riscontrata fin dall'inizio della fertilizzazione con PMDD, cosa può essere che mi assorbe tutto il ferro? Ciano, Manado o cosa?
Che marca di test usi per lui ? Non tutti leggono tutti i chelanti usati :)
Il Manado lo escluderei, in quanto lo rileveresti comunque in colonna secondo me.
Pur rilasciando elementi nell'acqua, non è nemmeno un fondo fertilizzato. Semplicemente, in quanto argilla, disperde alcuni elementi che la compongono: calcio e oligoelementi tra cui il ferro, seppur in quantità ridotta e in modo non bilanciato.
È un ottimo fondo drenante, che permette di fertilizzare solo in colonna: i nutrienti raggiungono comunque le radici. Infatti la dimensione e il peso dei grani fanno si che l'acqua circoli nel fondo lambendo le radici.
Eventualmente puoi toglierti lo sfizio provando ad effettuare il test prelevando l'acqua quasi sotto pelo del fondo. Prendi una pompetta od una siringa, la sciacqui con acqua dell'acquario e poi la immergi fino in fondo e prendi l'acqua da li. Vedi il risultato !

Quindi prima di fare voli pindarici verifica la marca del test e quanto ne hai sul fondo e poi ci buttiamo nelle supposizioni ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Croce » 23/04/2018, 7:45

Daniela ha scritto: Che marca di test usi per lui ? Non tutti leggono tutti i chelanti usati
Uso i test della JBL

Aggiunto dopo 50 secondi:
Daniela ha scritto: Eventualmente puoi toglierti lo sfizio provando ad effettuare il test prelevando l'acqua quasi sotto pelo del fondo. Prendi una pompetta od una siringa, la sciacqui con acqua dell'acquario e poi la immergi fino in fondo e prendi l'acqua da li. Vedi il risultato !
Ok stasera provo a rifare il test in questo modo e poi faccio sapere il risultato.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Daniela ha scritto: Quindi prima di fare voli pindarici verifica la marca del test e quanto ne hai sul fondo e poi ci buttiamo nelle supposizioni
Comunque con i risultati dei test fatti ieri, mi consigli di aggiungere qualcosa in vasca come fertilizzazione?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Daniela » 23/04/2018, 9:34

Croce ha scritto: Uso i test della JBL
Perfetto, lui legge tutti i tipi di ferro da quello libero a quello chelato del PMDD :)
Croce ha scritto: Ok stasera provo a rifare il test in questo modo e poi faccio sapere il risultato.
:-bd
Croce ha scritto: Comunque con i risultati dei test fatti ieri, mi consigli di aggiungere qualcosa in vasca come fertilizzazione?
Si piante rapidi Croce ... non capisco quegli NO3- a 40 e PO43- ancora alti e presenza di nitriti.
Sarebbe utile capire da cosa sono dovuti..
Hai smosso il fondo ? Messo azoto ? Troppi pesci ? Stick in infusione ?
In queste situazioni, a mio parere, o si mettono più rapidi che assorbono gli elementi contrastando così anche le alghe o si dimuisce il carico organico o si fanno frequenti cambi d'acqua... :-??
Per la fertilizzazione verifica il ferro nel fondo così abbiamo un'info in più ;)
Qualche foto aggiornata e se puoi sistema il profilo che quasi mi dimenticavo della Limnophilla :ymblushing:
Fammi sapere cosa ne pensi e grassie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Croce » 23/04/2018, 9:54

Daniela ha scritto: Hai smosso il fondo ? Messo azoto ? Troppi pesci ? Stick in infusione ?
Daniela, non ho più aggiunto niente in acquario dopo i 10 ml di ferro e 5 ml di potassio messi mercoledì scorso e non ho stick in infusione. Sto aspirando il fondo (2 volte questa settimana) con l'aspira rifiuti della Eheim a batteria perché mi si riempie di sporco ma penso sia dovuto ai giorni di buio quindi un po il fondo è smosso in questi giorni.

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Daniela ha scritto: In queste situazioni, a mio parere, o si mettono più rapidi che assorbono gli elementi contrastando così anche le alghe o si dimuisce il carico organico o si fanno frequenti cambi d'acqua...
Cosa dici se faccio un cambio acqua del 10% e aggiungo, magari lasciandola galleggiante la ceratophyllum demersum?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Daniela ha scritto: Per la fertilizzazione verifica il ferro nel fondo così abbiamo un'info in più
Qualche foto aggiornata e se puoi sistema il profilo che quasi mi dimenticavo della Limnophilla
Foto aggiornate e valore del ferro le metto stasera, invece il profilo l'ho aggiornato :-bd

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto ripartenza fertilizzazione dopo terapia buio

Messaggio di Daniela » 23/04/2018, 10:26

Croce ha scritto: ma penso sia dovuto ai giorni di buio quindi un po il fondo è smosso in questi giorni.
:-bd immagino che i test siano affidabili .. perdonami ma cerco di non escludere nulla :ymblushing: Si probabilmente avendo avuto i ciano hanno rilasciato... e smuovendo un pò il fondo.
Croce ha scritto: Daniela, non ho più aggiunto niente in acquario dopo i 10 ml di ferro e 5 ml di potassio messi mercoledì scorso e non ho stick in infusione.
:-bd non sono loro allora... 5 ml di nitrato di potassio in 200 litri più o meno manco li vedi :)
Croce ha scritto: Cosa dici se faccio un cambio acqua del 10% e aggiungo, magari lasciandola galleggiante la ceratophyllum demersum?
Aspirando il fondo 2 volte immagino che sia come aver fatto un cambietto. Se non hai tracce di ciano morti ed i pesci stanno bene proverei a non toccare più nulla a sto punto e assolutamente si metti il cerato a galleggiare !
Se riesci nelle foto me ne fai una del fondo ? Sono curiosa di vedere quanto sporco c'è ora..
Tornando alla fertilizzazione ho bisogno di vedere le piante per il potassio, il ferro ed il magnesio, macro NO3- e PO43- li abbiamo, dimmi anche come ti sembrano gli steli della limnophilla potandola o ricordamelo :)
Per favore mi ricordi se qui eroghi anche CO2 ?
Grazie Croce perdonami ma non avendo le piante davanti ed un diario a portata di mano ho bisogno di farti fare un pò di sbatti !
A stasera mitico !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin, GabryLG e 7 ospiti