Pagina 2 di 3

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 19/04/2018, 23:36
di Otaku
Steinoff ha scritto: ...la stessa considerazione vale anche per le ventole che soffiano sulla superficie.
Le ventole che soffiano sulla superficie non servono a scambiare calore: generano un surplus di evaporazione. Anche il frigo genera il freddo tramite un meccanismo di evaporazione: se, usando le ventole, il livello dell'acqua cala più velocemente, allora sappiamo che avrà anche perso una certa quantità di calore.

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 19/04/2018, 23:40
di Steinoff
Otaku ha scritto: Le ventole che soffiano sulla superficie non servono a scambiare calore
Si, lo so, mi riferivo solo al fattore temperatura esterna: cambiando metodo di raffreddamento, comunque meno della temperatura circostante non puoi scendere se non introduci un elemento refrigerante ausiliario ;)

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 20/04/2018, 11:55
di YepYep
@Steinoff grazie, sto seguendo il discorso già dall’inizio :-bd

A casa ho anche altri animali che devono stare ad un massimo di 21 gradi (porcelli d’india) quindi il condizionatore è obbligatorio, il mio è un palliativo per non accenderlo in questo momento.

@Joo ho provato ieri sera ad alimentare a 12V le ventole ma poco dopo stavano puzzando di plastica bruciata, a questo punto, visto che le ventole sono state all’esterno tra intemperie e tutto, nel giardino di un amico, potrebbero essersi rovinate? Le ricompro nuove?

Grazie ^:)^

Ps - @Otaku quindi 25 gradi in casa = 25 gradi in vasca?

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 20/04/2018, 14:01
di Joo
YepYep ha scritto: @Joo ho provato ieri sera ad alimentare a 12V le ventole ma poco dopo stavano puzzando di plastica bruciata, a questo punto, visto che le ventole sono state all’esterno tra intemperie e tutto, nel giardino di un amico, potrebbero essersi rovinate? Le ricompro nuove?
:-? se entra acqua nel rotore difficilmente riesce ad uscire :-?? , ossida perni e boccole, riduce il n. di giri, scaldano e non rendono.
Magari puoi trovarle anche usate, ma che non abbiano preso acqua.... quel tipo di ventole è di lunga durata.

Quanto alla temperatura ambientale, se in vasca non hai pompe, si livella nel giro di poco, mentre con pompe e luci è sempre un pelino di più.

Aggiunto dopo 23 minuti 56 secondi:
Otaku ha scritto: Le ventole che soffiano sulla superficie non servono a scambiare calore: generano un surplus di evaporazione. Anche il frigo genera il freddo tramite un meccanismo di evaporazione: se, usando le ventole, il livello dell'acqua cala più velocemente,
Ciao Otaku,
Pressione, volume e temperatura sono saldamente legati tra loro.
Il principio di refrigerazione con ventole si basa sull'espansione del fluido (aria in questo caso) che aumentando di volume si raffredda, quindi impattando a pelo d'acqua avviene uno scambio per differenza di temperatura.... ovviamente non fa miracoli, si tratta solo di due o tre gradi.

Il frigorifero lavora con lo stesso principio..... il fluido viene compresso meccanicamente da un compressore, si scalda, percorre un impianto di dessipazione, poi raggiunge l'evaporatore (all'interno del frigo) dove si espande rapidamente.

In realtà, più che generare freddo.... assorbe calore.

Se esiste la differenza di temperatura tra due volumi, lo scambio termico c'è sempre, il corpo più freddo assorbe calore da quello più caldo.

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 21/04/2018, 0:08
di Steinoff
YepYep ha scritto: ho provato ieri sera ad alimentare a 12V le ventole
Scusatemi... ma io le mie ventole, che sono da PC, le alimento a 5volt e pochi Ampere... Non e' che la puzza di bruciato e' dovuta a una sovralimentazione?
YepYep ha scritto: quindi 25 gradi in casa = 25 gradi in vasca?
25 gradi in casa = non meno di 25 gradi in vasca ;)

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 21/04/2018, 8:10
di YepYep
Aggiorno: non ho consumato manco un litro di acqua in un giorno con queste ventole, secondo me hanno davvero preso un botto di umidità, le acquisto nuove? Fatemi sapere (la temperatura sta salendo ~x( )

Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
Potreste consigliarmi delle ventole adatte allo scopo? Magari a buon prezzo, grazie ^:)^

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 21/04/2018, 14:55
di Steinoff
YepYep ha scritto: Potreste consigliarmi delle ventole adatte allo scopo? Magari a buon prezzo, grazie
Gia' che le prendi, cercale con attacco USB che ti faciliti la vita per collegarle.
Ad esempio, da Amazon, coppia di ventole 120mm 5v attacco USB:
ventole.jpg

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 21/04/2018, 18:39
di YepYep
@Steinoff ho trovato a poco più due opzioni: Hacquoss tornado o JBL cooler 200... Quale delle due? :-?

Aggiunto dopo 38 secondi:
Usate ovviamente

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 21/04/2018, 19:38
di Steinoff
Steinoff ha scritto: ho trovato a poco più due opzioni
A poco quanto?
Che quelle ventole la' su Amazon stanno a 16 euro la coppia...

Ventole acquario Axolotl, come?

Inviato: 21/04/2018, 20:02
di YepYep
Le jbl (4 ventole) a 25, 7 di spedizione 😉

Aggiunto dopo 55 secondi:
Le Hacquoss sempre 4 ventole a più o meno lo stesso prezzo