Pagina 2 di 2
Che pianta è?
Inviato: 21/04/2018, 15:36
di Marta
@
Elisabeth grazie mille per le idee! Hai ragione...proverò a coltivarla all'esterno come dici tu. Magari scopriamo che si comporta come le piante di riso
ma per curiosità una talea provo a piantarla in vasca. Probabilmente morirà, ma potrebbe anche adattarsi...chissà.
E' comunque una pianta molto bella!
Ah, se posso approfittare delle tue conoscenze.. vorrei sapere se la Cardamine lyrata potrebbe, secondo te, vivere all'aperto (in un pond, ovviamente

) con il nostro clima.
Almeno adesso che si va verso la bella stagione..poi in inverno si potrebbe spostare, non so...
Scusa, magari ti sembreranno domande sciocche, ma il fatto è che adoro le piante, però sono ancora molto molto inesperta!

Che pianta è?
Inviato: 21/04/2018, 17:57
di Elisabeth
@
Marta : ciao

Fai bene a sperimentare

e tienici aggiornati sugli sviluppi....per quanto riguarda la cardamine lyrata può vivere all'aperto e credo sia anche resistente al freddo e anzi sopporta poco il caldo ...Meglio comunque non tenerla esposta ai raggi diretti del sole e se la hai sommersa, lascia che sia lei ad emergere pian piano

Le tue non sono assolutamente domande sciocche...anzi

Che pianta è?
Inviato: 21/04/2018, 19:18
di kumuvenisikunta
Marta ha scritto: ↑una talea provo a piantarla in vasca. Probabilmente morirà, ma potrebbe anche adattarsi...chissà.
Se hai un acquario chiuso potresti provare a lasciarla galleggiare,con l'umidità dell'aria potrebbe adattarsi pian piano

Che pianta è?
Inviato: 21/04/2018, 22:27
di Marta
@
Elisabeth grazie mille. ^:)^ Allora proverò la coltivazione esterna con entrambe le piantine! Così potrò anche confrontare le reazioni di entrambe.
Speriamo che si adattino

così poi ti farò sapere.
@
kumuvenisikunta ehh l'acquario è aperto. Però io ci provo lo stesso.. non si sa mai!
Grazie a tutti

Che pianta è?
Inviato: 21/04/2018, 23:13
di Elisabeth
Marta ha scritto: ↑@
Elisabeth grazie mille. ^:)^ Allora proverò la coltivazione esterna con entrambe le piantine! Così potrò anche confrontare le reazioni di entrambe.
Speriamo che si adattino

così poi ti farò sapere.
@
kumuvenisikunta ehh l'acquario è aperto. Però io ci provo lo stesso.. non si sa mai!
Grazie a tutti

Ma visto che l'acquario è aperto, non potresti tenerla parzialmente emersa invece che solo sommersa?

Che pianta è?
Inviato: 22/04/2018, 14:30
di Marta
Beh, se cresce la piccola talea che ho piantato ,non le impedirò di uscire dall'acqua. L'unico problema è che una volta emersa, mi sa la parte sommersa non sarà poi più tanto bella...ma come dicevo farò qualche esperimento.
Intanto una delle tre piantine è sistemata e speriamo che attecchisca.

Che pianta è?
Inviato: 22/04/2018, 16:41
di lucazio00
La L. grandiflora (come dice appunto grandiflora)...fa fiori grandi ...e gialli!
Quello mi pare una Persicaria hydropiper
Che pianta è?
Inviato: 16/05/2018, 19:20
di Marta
@
Elisabeth ciao!
Ti volevo far vedere la talea di Persicaria che ho messo in acquario:
20180516_Persicaria.jpg
20180515_Persicaria4.jpg
20180516_Persicaria3.jpg
E' cresciuta un bel po', bellina vero? Ha messo anche delle radici avventizie in basso e si sta lentamente arrossando (si era scolorita) e quelle foglioline nuove sono una delizia!
Le altre 2 talee messe all'esterno hanno rifatto le infiorescenze, quindi mi pare un successo.
Grazie ancora per i consigli! ^:)^

Che pianta è?
Inviato: 16/05/2018, 19:40
di Elisabeth
Marta ha scritto: ↑@
Elisabeth ciao!
Ti volevo far vedere la talea di Persicaria che ho messo in acquario:20180516_Persicaria.jpg 20180515_Persicaria4.jpg 20180516_Persicaria3.jpg E' cresciuta un bel po', bellina vero? Ha messo anche delle radici avventizie in basso e si sta lentamente arrossando (si era scolorita) e quelle foglioline nuove sono una delizia!
Le altre 2 talee messe all'esterno hanno rifatto le infiorescenze, quindi mi pare un successo.
Grazie ancora per i consigli! ^:)^

Brava Marta!!!

La pianta è stupenda :x e sono proprio contenta del successo di questo tuo esperimento

Una pianta assolutamente da considerare
