Pagina 2 di 2

Protocollo Easy Life

Inviato: 22/04/2018, 23:26
di Daniela
A me sembra che il problema possa essere la luce e la carenza regressa di Azoto, se colpisce le piante è perchè queste non hanno la forza di difendersi e/o produrre sostanze allelopatiche :)
Quindi dai proviamo con lo spezzato e cerca di non far arrivare gli NO3- sotto i 10 mg litro ! Ovviamente terremo minitorato tutto il resto.
Magari anche il ferro, lo vedremo dopo 2-3 gg da questa modifica ;)

Protocollo Easy Life

Inviato: 23/04/2018, 8:23
di BGM
:-bd
NO3- misurato ieri è ancora sopra 10mg/L (anche se è difficile dire quanto, visto che i test a reagente Sera vanno da 10 a 25mg/L senza valori intermedi...).
Il ferro cerco di tenerlo intorno a 0,2-0,3. Ieri mi era già crollato a 0,1...
Domanda: secondo voi posso introdurre qualche pesce, o è meglio aspettare la risoluzione del problema (per evitare di mettere una variabile in più)?

Protocollo Easy Life

Inviato: 23/04/2018, 9:18
di Daniela
BGM ha scritto: NO3- misurato ieri è ancora sopra 10mg/L (anche se è difficile dire quanto, visto che i test a reagente Sera vanno da 10 a 25mg/L senza valori intermedi...).
:-bd
BGM ha scritto: ferro cerco di tenerlo intorno a 0,2-0,3. Ieri mi era già crollato a 0,1...
Che marca di test usi ?
Il ferro Easy life è totalmente chelato quindi bisognerebbe capire se il crollo si accompagna ad un miglioramento delle piante o delle alghe :D o del fondo...
Eventualmente ogni tanto puoi testarlo prelevando l'acqua raso terra se non addirittura sotto terra, così puoi capire se precipita o viene assorbito , io in colonna ero a zero ma nel fondo avevo 2 mg/lt per esempio ;)
BGM ha scritto: Domanda: secondo voi posso introdurre qualche pesce, o è meglio aspettare la risoluzione del problema (per evitare di mettere una variabile in più)?
L'hai detto...secondo me dipende solo da te... se te la senti di assumerti questa responsabilità per me no problem, basta essere consapevoli di ciò che si fa ;)
Quindi sapere che introducendo la fauna devi rivalutare tutto l'apporto organico quindi fertilizzazione :)

Protocollo Easy Life

Inviato: 23/04/2018, 9:34
di BGM
Uso i tests a reagenti Sera.
Credo siano abbastanza affidabili, nel senso che i valori che danno sono coerenti con le quantità di fertilizzante che metto.
Il ferro credo che lo prendano le piante in quanto da quando l'ho aumentato, le Hygrophila polysperma rosaenervig sono nuovamente tornate rosa e le foglie non si accartocciano più.
Poi che lo possano prendere anche le alghe nono lo metto in dubbio...
Per i pesci mi ero risposto da solo ma avevo bisogno di un "supporto". :D

Protocollo Easy Life

Inviato: 23/04/2018, 9:51
di Daniela
BGM ha scritto: Uso i tests a reagenti Sera.
Dastudi scientifici :D effettuati qui risulta che il test Sera misura solo il ferro libero e quello chelato con EDTA.
Il ferro easy life è composto da :
image.jpg
Stabile con pH da 3,5 a 7,5. Questo significa che se per caso superi il 7,5 lui precipita :)
Non so... a questo punto se magari ci siamo sbagliati ed il sera misura anche DTPA.
Per questo sempre meglio valutare le piante secondo me ! :D
Infatti ...
BGM ha scritto: Il ferro credo che lo prendano le piante in quanto da quando l'ho aumentato, le Hygrophila polysperma rosaenervig sono nuovamente tornate rosa e le foglie non si accartocciano più.
:ymapplause: che telo dico affare ;)
Se sei comodo usando i test e le piante per capire come metterlo vai alla grande così !
BGM ha scritto: Poi che lo possano prendere anche le alghe nono lo metto in dubbio...
Molti hanno alghe verdi senza aver mai messo ferro in colonna, magari dipende anche dai fondi che si usano, comunque a parte i ciano che sono microorganismi un pò diversi dalle classiche alghe, anche loro sono piante e si comportano allo stesso modo, opportuniste ciò che trovano se le pappano ! :-!!! :D
Magari comunque testa dal fondo per curiosità !
BGM ha scritto: Per i pesci mi ero risposto da solo ma avevo bisogno di un "supporto".
:)) :)) che qua non ti mancherà mai ;)

Protocollo Easy Life

Inviato: 23/04/2018, 11:45
di BGM
Beh, a questo punto incrocio i dati dei test con le piante e credo di poter raggiungere valori affidabili.
Per quanto riguarda il Ferro non dovrebbe precipitare in quanto in acquario il pH mi oscilla tra 6,8 e 7,0.
Da oggi inizio con il fotoperiodo spezzato e vediamo cosa succede.

Protocollo Easy Life

Inviato: 23/04/2018, 22:37
di Daniela
BGM ha scritto: Per quanto riguarda il Ferro non dovrebbe precipitare in quanto in acquario il pH mi oscilla tra 6,8 e 7,0.
:-bd magari se hai voglia e per curiosità ( mia più che altro :ymdevil: ) testalo anche dal fondo !
BGM ha scritto: Da oggi inizio con il fotoperiodo spezzato e vediamo cosa succede.
:-bd tienimi aggiornata che anche qui sono curiosa :D
Comunque come fertilizzazione ci siamo. Fai una @ se hai bisogno ;)

Protocollo Easy Life

Inviato: 27/04/2018, 16:08
di BGM
Aggiornamento:
Dopo 5gg di fotoperiodo spezzato le staghorn si sono stabilizzate. Non aumentano ma non regrediscono nemmeno.
Le piante non fanno più pearling o quasi, mentre prima era incredibile da quante bollicine producevano.
Quella che continua ad avere qualche problema è l'Hygrophila che sembra essere quella che risponde peggio allo spezzato.
Ho anche fatto un piccolo trattamento con H2O2 sui punti più colpiti per cercare di contrastare lo sviluppo algale.
Consigliate di continuare o avete qualche altra idea?

Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
Questo il pearling prima dello spezzato.
IMG_0844.JPG
Questo ora con lo spezzato: praticamente sparito.
IMG_0859.JPG
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
Qui invece lo strano comportamento della Hygrophila.
Alcune foglie nuove cresciute correttamente:
IMG_0861.JPG
Altre chiaramente carenti:
IMG_0862.JPG
Stessa acqua :-?

Il ferro potrebbe essere una risposta, ma perché per una pianta è ok mentre per un'altra non lo è?
Infine, mancasse il Fe (che aggiungo e monitoro con i tests a reagente), dovrei avere carenze anche sulle altre piante ma mi sembra che la Ludwigia palustris sia ok.
IMG_0860.JPG
IMG_0863.JPG

Protocollo Easy Life

Inviato: 27/04/2018, 17:10
di Daniela
BGM ha scritto: Dopo 5gg di fotoperiodo spezzato le staghorn si sono stabilizzate. Non aumentano ma non regrediscono nemmeno.
BGM ha scritto: Le piante non fanno più pearling o quasi, mentre prima era incredibile
Avevamo due alternative 5 ore come siggerito in alghe o lo spezzato come suggeriti da me visto che io avevo ottenuto grandi risultati.
A questi punti prova come suggerito in alghe 5 ore. Se non vuoi diminuire il fotoperido parlame in sezione con i ragazzi :)
Sempre che sia la luce e non gli NO3- il problema....
BGM ha scritto: Il ferro potrebbe essere una risposta, ma perché per una pianta è ok mentre per un'altra non lo è?
Infine, mancasse il Fe (che aggiungo e monitoro con i tests a reagente), dovrei avere carenze anche
sulle altre piante ma mi sembra che la Ludwigia palustris sia ok.
La ludwigia è ok si nutre prevalentemente dal fondo, magari lei si trova in un punto dove ne ha di più.
Dovresti studiarti le piante che hai, capirne i bisogni e verificare se essi vengono soddisfatti.
Tipo la Hygrophila
IMG_4086.PNG
IMG_4085.PNG
Per il resto come detto sopra per le alghe dovresti verificare NO3- o luci.
Se sei ok con i nitrati allora è la luce, quindi lo spezzato non ti portato benefici, allora passa al piano iniziale con 5 ore come suggerito in alghe !
Io sarò assente per un pò, spero di trovare buone nuove al mio rientro !
Salutoni !

Protocollo Easy Life

Inviato: 27/04/2018, 22:02
di BGM
Proseguo altri due giorni con lo spezzato.
Se non ci sono miglioramenti passo alle 5 ore.
Grazie mille ;)