Pagina 2 di 6

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 21/04/2018, 0:25
di Steinoff
Zommy86 ha scritto: Dimenticavo di dire che le ventole mi tocca metterle sopra il coperchio
Stessa cosa da me :-??
Zommy86 ha scritto: Mmm le mie ventole però sono da 12 v, che cambia se il caricabatterie/trasformatore è da 5v?
Mal che vada sono sottoalimentate e, se girano, girano meno. Basta fare una prova per vedere che vadano :)
Te hai mica la TC420?
:D
Zommy86 ha scritto: Quasi quasi le metto tutte e 4 davanti, dovrebbe essere la scelta migliore per il fattore ricircolo
Per come e' strutturata la tua vasca probabilmente si, perche' il maggior flusso di aria dall'esterno arriverebbe dalle riseghe posteriori, passerebbe sui neon e finirebbe poi nelle ventole. E' comunque da provare, se realizzerai un pannello ex novo al posto del flap originale potrai mettero per un po' anteriormente e poi per un altro po' posteriormente, e fare il raffronto :)
Zommy86 ha scritto: Aspetto le foto
Domani faccio (ora sarei al lavoro... :- ) :-bd

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 21/04/2018, 1:59
di Otaku
Le ventole si possono alimentare a tensione inferiore alla nominale: girano un po' più piano. Il Nokia citato credo che avesse il solito trasformatore a forma di piramide tronca: a memoria, erogava 3,7 V nominali... Con una tensione così bassa le ventole -ammesso che partano- soffierebbero davvero poco.

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 21/04/2018, 13:51
di Ale1105zano
Io onestamente vedrei di farle girare a 12v,se vedi poi che fanno rumore,(quelle bianche son silenziose le altre non lo so)al massimo puoi farle andare a 9v ma avranno una resa minore ovviamente

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 21/04/2018, 14:50
di Steinoff
Ecco le foto Zommy86 :)
20180421_124206.jpg
20180421_125415.jpg
20180421_125300.jpg
20180421_125239.jpg
20180421_125252.jpg
Per qualsiasi domanda o dubbio son qui :D

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 21/04/2018, 16:01
di Zommy86
Steinoff ha scritto: Ecco le foto Zommy86 :)

20180421_124206.jpg20180421_125415.jpg20180421_125300.jpg20180421_125239.jpg20180421_125252.jpg
Per qualsiasi domanda o dubbio son qui :D
Grazie mille, nei prossimi giorni mi mobilito per realizzarlo cosi poi lo provo, oltre ad averlo per il periodo più caldo

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 22/04/2018, 8:08
di Silver21100
Giusto tanto per.....
Consideriamola come una comunicazione di servizio per i possessori di gatti , da un conoscente che alleva coralli ho visto utilizzare griglie di plastica che potrebbero benissimo sostituire le alette del coperchio, sono rigide e pertanto possono sorreggere anche delle ventole
IMG_20180422_080234_10785580.png

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 22/04/2018, 14:30
di Zommy86
Scusate ma avevo scritto in maniera sbrigativa non ero a casa.
Steinoff ha scritto: Te hai mica la TC420?
No non ho questa centralina.
Per le luci uso semplicemente 2 timer meccanici, uno per alba e tramondo (1/2 ora prima e dopo) con attaccato un solo tubo LED, e l'altro per tutto il resto :D


Per curiosità te @Steinoff la Inkbird ITC-308s la usi pure per il riscaldamento? Io per il termostato uso la sua regolazione e la centralina inkbird pensavo di utilizzarla per il raffreddamento, come facevo pure per il 60litri.
Dici che mi conviene settarla bene ed utilizzarla sia per il raffreddamento che per il riscaldamento?


Oggi credo di andare a comprare una lastra di materiale per fare il coperchio di sostituzione e nei prossimi giorni lo realizzerò, poi ovviamente metterò le varie foto :D e come lo ho realizzato, ho già in mente buone idee

Ps: credo che le ventole le metterò tutte e 4 nella parte anteriore in modo di creare il maggior ricircolo d'aria e ho trovato in casa un trasformatore inutilizzato da 12v 1.5A (che culo) quindi le ventole andranno al massimo :D

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 23/04/2018, 19:37
di Steinoff
Zommy86 ha scritto: la Inkbird ITC-308s la usi pure per il riscaldamento? Io per il termostato uso la sua regolazione e la centralina inkbird pensavo di utilizzarla per il raffreddamento, come facevo pure per il 60litri.
Dici che mi conviene settarla bene ed utilizzarla sia per il raffreddamento che per il riscaldamento?
Si, la uso anche per il riscaldamento. In questo modo ho un doppio controllo di sicurezza sul termoriscaldatore e mi metto al sicuro da eventuali bolliti di pesce (che purtroppo capitano, se il regolatore del termoriscaldatore si guasta e lo lascia sempre acceso) ;)

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 23/04/2018, 20:15
di Zommy86
Steinoff ha scritto:
Zommy86 ha scritto: la Inkbird ITC-308s la usi pure per il riscaldamento? Io per il termostato uso la sua regolazione e la centralina inkbird pensavo di utilizzarla per il raffreddamento, come facevo pure per il 60litri.
Dici che mi conviene settarla bene ed utilizzarla sia per il raffreddamento che per il riscaldamento?
Si, la uso anche per il riscaldamento. In questo modo ho un doppio controllo di sicurezza sul termoriscaldatore e mi metto al sicuro da eventuali bolliti di pesce (che purtroppo capitano, se il regolatore del termoriscaldatore si guasta e lo lascia sempre acceso) ;)
mmmm mi sa che farò anche io cosi, non ci avevo pensato sinceramente.
comunque ho sagomato il coperchio oggi prossimi giorni faccio tutto il resto :D

HELP Ventole pc per raffreddamento, collegamenti/accensione...insomma tutto :D

Inviato: 24/04/2018, 17:42
di Steinoff
Zommy86 ha scritto: comunque ho sagomato il coperchio oggi
Foto? Che dovrei farlo anche io per fare un lavoro pulito..