Pagina 2 di 8

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 1:46
di napoligno
scusate l'inattività ma fra università e alghe volvox non ci ho capito più nulla. Ad ogni modo credo che il grattarsi possa essere dovuto a parassiti cutanei. il sospettato principale, almeno da quello che sono riuscito a trovare in rete è il Gyrodactylus. Come mi comporto?

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 9:56
di fernando89
napoligno ha scritto: scusate l'inattività ma fra università e alghe volvox non ci ho capito più nulla. Ad ogni modo credo che il grattarsi possa essere dovuto a parassiti cutanei. il sospettato principale, almeno da quello che sono riuscito a trovare in rete è il Gyrodactylus. Come mi comporto?
devi isolare gli esemplari che si grattano, hai modo di farlo?

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 11:28
di napoligno
fernando89 ha scritto:
napoligno ha scritto: scusate l'inattività ma fra università e alghe volvox non ci ho capito più nulla. Ad ogni modo credo che il grattarsi possa essere dovuto a parassiti cutanei. il sospettato principale, almeno da quello che sono riuscito a trovare in rete è il Gyrodactylus. Come mi comporto?
devi isolare gli esemplari che si grattano, hai modo di farlo?
sono praticamente tutti, corydoras compresi. però ho modo di farlo. ho una samla da una 50ina di litri e un'altra da 10 che potrei adattare a vaschetta di quarantena


l'unico dubbio che ho è che le pinne non sono chiuse né le dorsali sono arrotolate. il resto combacia con il gyrodactylus, anche il fatto che possono convivere senza la morte dell'ospite

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 20:46
di fernando89
napoligno ha scritto:
fernando89 ha scritto:
napoligno ha scritto: scusate l'inattività ma fra università e alghe volvox non ci ho capito più nulla. Ad ogni modo credo che il grattarsi possa essere dovuto a parassiti cutanei. il sospettato principale, almeno da quello che sono riuscito a trovare in rete è il Gyrodactylus. Come mi comporto?
devi isolare gli esemplari che si grattano, hai modo di farlo?
sono praticamente tutti, corydoras compresi. però ho modo di farlo. ho una samla da una 50ina di litri e un'altra da 10 che potrei adattare a vaschetta di quarantena


l'unico dubbio che ho è che le pinne non sono chiuse né le dorsali sono arrotolate. il resto combacia con il gyrodactylus, anche il fatto che possono convivere senza la morte dell'ospite
io direi di isolarli ed alzare gradualmente la temperatura a 32gradi per 3gg pieni e ci libereremo dei gyrodactylus

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 20:50
di napoligno
fernando89 ha scritto: io direi di isolarli ed alzare gradualmente la temperatura a 32gradi per 3gg pieni e ci libereremo dei gyrodactylus
senza sale in acqua?

32 gradi anche per i cory?

e se loro devo tenerli 3 gg a 32 gradi, quanto tempo l'acquario deve restare vuoto per avere una relativa certezza che i parassiti siano morti?

ultima domanda :D

invertebrati non possono essere veicolo di tale parassita giusto? non rischio che lasciando le planorbella ci rimanga un focolaio

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 20:52
di fernando89
napoligno ha scritto: invertebrati non possono essere veicolo di tale parassita giusto? non rischio che lasciando le planorbella ci rimanga un focolaio
nessun problema per gli invertebrati
napoligno ha scritto: e se loro devo tenerli 3 gg a 32 gradi, quanto tempo l'acquario deve restare vuoto per avere una relativa certezza che i parassiti siano morti?
dopo i 3gg li terremo isolati qualche altro giorno

32gradi per tutti, sarà stressante ma funzionerà

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 21:04
di napoligno
ok allora appena possibile farò così e vedremo come va la situazione.
solo una cosa, non hai risposto sul fatto del sale quindi per sicurezza te lo richiedo. solo acqua a 32 gradi senza sale?

Guppy che si grattano

Inviato: 30/04/2018, 21:15
di fernando89
napoligno ha scritto: ok allora appena possibile farò così e vedremo come va la situazione.
solo una cosa, non hai risposto sul fatto del sale quindi per sicurezza te lo richiedo. solo acqua a 32 gradi senza sale?
sisi solo acqua "termale" :))

Guppy che si grattano

Inviato: 08/05/2018, 0:29
di napoligno
rieccomi a riprendere il topic, ho tenuto i guppy a 32 gradi per 3 giorni. ho avuto 2 perdite. non sono ancora riuscito a valutare se si sfregano ancora o meno in quanto non sono quasi mai a casa in questi giorni. Ma c'è un ma.... i corydoras non son proprio stato capace ad acciuffarli ad acquario allestito e sinceramente vorrei evitare troppi sconvolgimenti per prenderli. a causa loro l'acquario è ancora infetto? da quanto so sono un pò più resistenti ai parassiti cutanei, infatti li ho visto strofinarsi molto raramente. cosa dite?

Guppy che si grattano

Inviato: 08/05/2018, 9:53
di fernando89
napoligno ha scritto: rieccomi a riprendere il topic, ho tenuto i guppy a 32 gradi per 3 giorni. ho avuto 2 perdite. non sono ancora riuscito a valutare se si sfregano ancora o meno in quanto non sono quasi mai a casa in questi giorni. Ma c'è un ma.... i corydoras non son proprio stato capace ad acciuffarli ad acquario allestito e sinceramente vorrei evitare troppi sconvolgimenti per prenderli. a causa loro l'acquario è ancora infetto? da quanto so sono un pò più resistenti ai parassiti cutanei, infatti li ho visto strofinarsi molto raramente. cosa dite?
difficile darti risposte certe, di sicuro era meglio trattare tutti, non avendolo fatto un rischio rimane :-??