Pagina 2 di 14

Invasione algale

Inviato: 22/04/2018, 11:14
di Giueli
Simi ha scritto: perché c'è quel tizio spaventoso incapucciato ...
:-!!!

La conducibilità a quanto sta?
Abbassa il fotoperiodo al momento come detto da Fede...

Ah i nitriti a 0...

La portata della pompa del filtro di quant’è?
È regolabile?

Quanto cibo dai?
;)

Invasione algale

Inviato: 22/04/2018, 21:28
di Simi
AH, mi sono spaventato #:-s

Allora
Giueli ha scritto: La conducibilità a quanto sta?
Sta a 280, ma oggi 276-278 XD
Giueli ha scritto: Ah i nitriti a 0...
si, intendevo che i nitriti non saranno mai a 0, ci sarà sempre quel 0,qualcosina. Comunque sia il test a reagente come ho detto è datato per questo che tira i valori, quindi mi sono aggiustato con le striscette che non hanno evidenziato nulla perciò i valori non sono ne preoccupanti ne pericolosi, sintomi pesci neanche 1.
Giueli ha scritto: La portata della pompa del filtro di quant’è?
È regolabile?
Cos è la portata di un filtro?
No.
Cerca di capire, è un Askoll pure XL =)) ahahahahah
Giueli ha scritto: Quanto cibo dai?
Q.B. :))
► Mostra testo

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 8:53
di Giueli
Simi ha scritto: AH, mi sono spaventato
=)) =)) =))

Quello che bisogna fare è sbloccare le piante... e non solo anche le alghe... :))

Con due settimane che non fertilizzi ed è tutto fermo comprese le alghe :-o non va bene... :-?

In fertilizzazione ti stanno seguendo?

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 9:19
di Simi
Giueli ha scritto: In fertilizzazione ti stanno seguendo?
Si, il buon @sa.piddu mi ha detto di passare qui perchè non capiamo dove sta il problema.
Ora io sto facendo come avete detto però finche non capisco la causa il problema continuerà a ripresentarsi... :-?
Ho fertilizzato in tutte le maniere ma sembra che solo le alghe siano attive ora.
Manca qualcosa ma non capiamo cosa e questo elemento è il preferito dalle alghe che crescono a dismisura mentre io continuo a chiedermi dove sbaglio, mah....
Ma per quanto tempo tengo il fotoperiodo a 5 ore?
Gli acidi umici e tannini favoriscono le allghe?
E la CO2?

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Giueli ha scritto: Quello che bisogna fare è sbloccare le piante
Lo so, ci stiamo provando già da un bel po a sbloccarle.....ma ho perso la chiave, sicuramente servirà lo svitol e tanta pazienza :(( O:-)
Sai per caso se le Cabomba producono allelopatici? Contro le alghe intendo.

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 10:09
di sa.piddu
Simi ha scritto: 2 martedì fa ho potato le piante e da allora la conducibilità è sempre rimasta bloccata mentre le alghe sono cresciute
alla potatura corrisponde un rallentamento delle piante che devono riorganizzarsi per la cicatrizzazione dei tessuti e per ripartire con i nuovi getti...ci sta!
Simi ha scritto: sono costretto a rimuoverle a mano 1 volta alla settimana.
fino a che non troviamo la quadra ti tocca! come detto da FedeCana però toglile con parsimonia...
Simi ha scritto: Li ho inseriti perché le mie piante hanno tutte internodi lunghi e foglie deboli con struttura molle, sono mosce. La situazione però è sempre quella e la conducibilità è bloccata e questo non mi piace.
struttura degli steli?! spiegami che una idea ce l'ho già...
Simi ha scritto: Sta a 280, ma oggi 276-278 XD
questa è una battuta vero?!

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 10:34
di Simi
sa.piddu ha scritto: Simi ha scritto: ↑
Sta a 280, ma oggi 276-278 XD
questa è una battuta vero?!
Nono, è la verita. È salita quando mi hai fatto mettere K e Fe. Pero possiamo prenderla come battuta perche gli strumenti che usiamo sono giocattolini, comunque sia dopo la torno a misurare e vediamo se stiamo uscendo dal tunnel o se ci siamo ancora dentro :D

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 10:47
di sa.piddu
Mi dici degli steli per favore...

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 11:06
di Simi
sa.piddu ha scritto: Mi dici degli steli per favore...
Ma si stia calmo prof., le luci sono spente ora. Le avrei risposto dopo :)) .
Ci sono anche le foto, comunque dipende che steli intendi.
Qulli delle cabomba sono piccoli e sottili, internodi lunghi e con getti di foglie molto fini e mosce senza struttura. In alcuni steli tra un internodo e l altro si raggiungono gli 8cm.

Riguardo al Myriophyllum, chiamato "La Macchina", si è subito approfittato del K che ho messo e lo ha mangiucchiato, infatti la parte superiore dello stelo ha internodi MOLTO più corti rispetto a quella inferiore.

I steli di Mayaca sarebbe inutile parlarne visto che sono bloccati dall'era dei dinosauri,c'è solo un nuovo getto di 5cm e basta, il resto è dentro le alghe.

Gli steli di Alternanthera invece sono tutti bloccati con foglie della punta accartocciate mentre lo stelo in se è molto sottile rispetto a quelli che inserivo in passato.

Cosa Le serve sapere ancora? :-B =))

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 11:19
di sa.piddu
Simi ha scritto: Cosa Le serve sapere ancora?
se croccano o sono gommosi come gli elastici....

Invasione algale

Inviato: 23/04/2018, 11:25
di Simi
sa.piddu ha scritto: se croccano o sono gommosi come gli elastici....
Allora:
Mayaca è troppo fina per poter esser misurata
Alternanthera crocca
Myrio crocca
Cabomba qualcuno crocca e qualcuno è gommoso, prevalgono i primi ma di poco