Pagina 2 di 2

415 PPM

Inviato: 08/05/2018, 19:15
di Morris72
Ciao. Se l'acqua che hai usato per riempire la vasca ha queste carateristiche, significa che hai molto sodio nella vasca. E diciamo che non è una buona cosa. Per la maggior parte delle piante questo è un problema (crescita, assorbimento nutrienti). Anche alcune specie di pesci non tollerano concentrazioni di sodio nell'acqua. [-x

Ecco spiegato anche il valore di 940 ms/cm. :(

Il mio consiglio è di tagliare l'acqua con il 50% di acqua demineralizzata o di osmosi. :-bd

415 PPM

Inviato: 08/05/2018, 19:27
di trotasalmonata
Quoto Bruce Willis..

Inoltre potresti misurare la conducibilità della tua acqua di rubinetto?

415 PPM

Inviato: 09/05/2018, 15:00
di nicolatc
Morris72 ha scritto: Ecco spiegato anche il valore di 940 ms/cm.
Condivido che un taglio con acqua RO è opportuno; ma i 17 mg/l di sodio (sicuramente non trascurabili per determinate piante) riportati nell'analisi dovrebbero apportare dai 35 ai 40 µS/cm , quindi c'è anche molto altro che influisce sulla conducibilità per arrivare a quei valori così elevati.

415 PPM

Inviato: 10/05/2018, 12:49
di salvatorepatti06
nicolatc ha scritto:
Morris72 ha scritto: Ecco spiegato anche il valore di 940 ms/cm.
Condivido che un taglio con acqua RO è opportuno; ma i 17 mg/l di sodio (sicuramente non trascurabili per determinate piante) riportati nell'analisi dovrebbero apportare dai 35 ai 40 µS/cm , quindi c'è anche molto altro che influisce sulla conducibilità per arrivare a quei valori così elevati.
Ho eseguito un primo cambio d'acqua con acqua demineralizzata e il valore si è abbassato ovviamente,

probabilmente avro un valore cosi alto perche ho cominciato a fertilizzare con il PMDD? ho seguito le dosi del protocollo per due volte ogni due settimane.

Forse ho esagerato?