Pagina 2 di 3

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 15/11/2014, 19:41
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:La Ceratopteris l'ho vista ieri sera a casa di Sailplane piantata sul fondo e devo dire che fa proprio la sua porca figura, per colore e magnificenza.
La thalictroides?

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 15/11/2014, 23:05
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:La Ceratopteris l'ho vista ieri sera a casa di Sailplane piantata sul fondo e devo dire che fa proprio la sua porca figura, per colore e magnificenza.
La thalictroides?
No, credo fosse la Pteroideis, come la mia, ma evoluta sommersa.
Per la verità, anche quella emersa mi è sembrata differente...boh...

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 16/11/2014, 18:23
di Specy
maddimo ha scritto:L heteranthera e molto bella ma ho paura che non vada d accordo con la limno?
Lo gia coltivata in passato ma anneriva e deperiva.
Dalla mia esperienza , quanda anneriva e deperiva significava che gli mancava il ferro o il potassio.

In vasca insieme a lei avevo la Bacopa, l'Alternanthera, la Cabomba e nessuna Limnophila.

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 16/11/2014, 18:40
di Rox
maddimo ha scritto:L heteranthera e molto bella ma ho paura che non vada d accordo con la limno?
Ho lo stesso dubbio con la Najas.
Comunque, va detto che l'Heteranthera è particolarmente sensibile all'allelopatia.
Altre piante ci provano, a resistere; su di lei, invece, gli effetti sono immediati ed evidenti.

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 16/11/2014, 19:05
di maddimo
Ci avevo provato ad aumentare il ferro, e abbondavo con il potassio ma niente,non si riprendeva.
Ma devo dire che ai tempi avevo anche in vasca hygrophila polisperma e shinnersia,piante che ora non ho piu.
Potrei anche provare, al massimo e l heteranthera a farne le spese :-?
E se non funziona metto la ceratopteris sul fondo.
Cosi mi aiuta a tenere sotto controllo i nitrati!

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 16/11/2014, 19:19
di Specy
Rox ha scritto:Ho lo stesso dubbio con la Najas.
a dire il vero non ricordo se in quel periodo avevo la densa oppure la najas :-? , ora vado a controllare.

------------------------------
Edit :

Era con l'Egeria densa, e per completezza avevo anche la Mayaca fluvialitis.

Debbo dire che era uno splendore e che in vasca l'Alternanthera cardinalis sfigurava anche se erano poste entrambe agli estremi della vasca ;) .

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 16/11/2014, 23:02
di Rox
maddimo ha scritto:Potrei anche provare, al massimo è l'Heteranthera a farne le spese :-?
Beh... se vuoi provarci, non sarò io ad impedirtelo.
Anzi... non dimenticare di farci sapere se funziona. :-bd

Però... hai un'acquario tematico quasi perfetto, tutto indocinese tranne la sola Bacopa.
Come dissi una volta ad un altro utente, sul forum dove stavo prima...
"Mancano forse le piante, nel Mekong, che devi andare a cercarle nell'Uruguay?"

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 17/11/2014, 10:37
di maddimo
Si effettivamente, e un peccato inserire l Heteranthera che non centra niente con la vasca, visto che ho cercato piante e pesci di origine asiatica :-?

E che voglio inserire una pianta che mi aiuti a tenere sotto controllo i nitrati,e inquinanti?

Penzavo di piantare il ceratopteris sul fondo,che e una pianta rapida e se non sbaglio si trova in quasi tutto il mondo,anche in asia?

Lo stellatus mi piace tantissimo ma non sono riuscito a farlo partire, ora e in una vascetta con mezzo stick compo, spero inizi a radicare :(

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 17/11/2014, 14:50
di Rox
maddimo ha scritto:spero inizi a radicare :(
Se non dovessi riuscirci, io farei quello che ho scritto in un post precedente.

Re: scelta pianta rapida

Inviato: 17/11/2014, 15:55
di maddimo
Intendi la Rotala wallichii ?
Bellissima pianta, ma sembra un po difficile...
E non so se regge senza fondo fertile?
Assorbe velocemente gli inquinanti?
Per il tocco di rosso posso spostare la Rotala rotundifolia piu in vista,al posto dell Hygrophila,cosi prende piu luce.

Per la pianta rapida speravo di utilizzare piante che ho gia a disposizione.