Pagina 2 di 3
Crollo di pH
Inviato: 26/04/2018, 22:17
di Vale1993
robby2305 ha scritto: ↑ok, ho chiesto perchè nel profilo c'e' scritto allofano della prodibio...era giusto per eliminare una possibile causa del crollo cosi repentino.

No infatti devo ancora mettere i dati di questa 4 vasca

Vediamo domani la situazione.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 1:06
di nicolatc
Vale1993 ha scritto: ↑Domanda: ma se la lascio spenta per un po' di tempo tipo 24/48 ore, il pH torna ad alzarsi?
Dopo massimo un paio d'ore dovrebbe tornare al valore che c'era in assenza di erogazione.
Se il pHmetro è tarato, allora... hai messo davvero un botto di CO
2.
Fortuna che non c'erano pesci

Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 8:15
di Vale1993
nicolatc ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Domanda: ma se la lascio spenta per un po' di tempo tipo 24/48 ore, il pH torna ad alzarsi?
Dopo massimo un paio d'ore dovrebbe tornare al valore che c'era in assenza di erogazione.
Se il pHmetro è tarato, allora... hai messo davvero un botto di CO
2.
Fortuna che non c'erano pesci

Davvero menomale -.- dallo shake il pH è 7.4 proprio come ieri appena riempito. Il fatto è che adesso, dopo una intera nottata il pH da 5.6 è passato solo a 5.7, normale? Può essere che per il fatto che sia un senza filtro, quindi com acqua ferma, la CO
2 non si disperda? Sto pensando di fare un cambio tanto l'ho avviato ieri, al massimo ritardo la maturazione.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 9:23
di nicolatc
Vale1993 ha scritto: ↑Il fatto è che adesso, dopo una intera nottata il pH da 5.6 è passato solo a 5.7, normale? Può essere che per il fatto che sia un senza filtro, quindi com acqua ferma, la CO
2 non si disperda?
Certamente il riequilibrio è più lento senza il filtro, ma secondo me non così lento.
L'eccesso viene smaltito velocemente soprattutto all'inizio quando la differenza con la CO
2 ambientale è forte, quindi proprio inizialmente il pH dovrebbe scendere un bel po'.
Vale1993 ha scritto: ↑Sto pensando di fare un cambio tanto l'ho avviato ieri, al massimo ritardo la maturazione.
Certamente con un pH così basso in partenza non aiuti i batteri nitrificanti.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 9:35
di Vale1993
nicolatc ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Il fatto è che adesso, dopo una intera nottata il pH da 5.6 è passato solo a 5.7, normale? Può essere che per il fatto che sia un senza filtro, quindi com acqua ferma, la CO
2 non si disperda?
Certamente il riequilibrio è più lento senza il filtro, ma secondo me non così lento.
L'eccesso viene smaltito velocemente soprattutto all'inizio quando la differenza con la CO
2 ambientale è forte, quindi proprio inizialmente il pH dovrebbe scendere un bel po'.
Vale1993 ha scritto: ↑Sto pensando di fare un cambio tanto l'ho avviato ieri, al massimo ritardo la maturazione.
Certamente con un pH così basso in partenza non aiuti i batteri nitrificanti.
Infatto ho fatto un bel cambio sempre 50 demi e 50 rubinetto e si è alzato a 6.0. Ora mi sono ri ordato di avere l'aeratore che ho messo in funzione per farla evaporare.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 9:41
di roby70
Se hai un aereatore o una piccola pompa prova a smuovere la superficie in modo da eliminare la CO
2 più velocemente.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Visto dopo il tuo messaggio

Avrei evitato il cambio e acceso solo l'aereatore per iniziare.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 9:46
di nicolatc
Vale1993 ha scritto: ↑Ora mi sono ri ordato di avere l'aeratore che ho messo in funzione per farla evaporare.
Ottima idea l'aeratore. Facci sapere come sale nel tempo il pH.
Potresti fare un'altra prova? Lascia decantare l'acqua dell'acquario in un bicchiere e misura il pH dopo 48 ore.
Qualcosa non mi convince del tutto. Ad esempio secondo me anche il cambio del 50% di acqua avrebbe dovuto influire un po' di più sul pH se la causa del valore basso fosse solo la CO
2.

Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 10:27
di Vale1993
nicolatc ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Ora mi sono ri ordato di avere l'aeratore che ho messo in funzione per farla evaporare.
Ottima idea l'aeratore. Facci sapere come sale nel tempo il pH.
Potresti fare un'altra prova? Lascia decantare l'acqua dell'acquario in un bicchiere e misura il pH dopo 48 ore.
Qualcosa non mi convince del tutto. Ad esempio secondo me anche il cambio del 50% di acqua avrebbe dovuto influire un po' di più sul pH se la causa del valore basso fosse solo la CO
2.

Pure secondo me è strano. Però con lo shake ho ottenuto proprio il pH di quando lo ho avviato appunto 7.4. Però è strano che salga così poco appunto! Anche se non era proprio ub cambio del 50% di acqua ma circa 23 litri più o meno.
Aggiunto dopo 20 minuti 1 secondo:
nicolatc ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Ora mi sono ri ordato di avere l'aeratore che ho messo in funzione per farla evaporare.
Ottima idea l'aeratore. Facci sapere come sale nel tempo il pH.
Potresti fare un'altra prova? Lascia decantare l'acqua dell'acquario in un bicchiere e misura il pH dopo 48 ore.
Qualcosa non mi convince del tutto. Ad esempio secondo me anche il cambio del 50% di acqua avrebbe dovuto influire un po' di più sul pH se la causa del valore basso fosse solo la CO
2.

Ho controllato adesso, pH 7.2 evidentemente era solo una questione di CO
2. Ho spento l'aeratore adesso e rimesso la CO
2 ma proprio un filo.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 12:20
di nicolatc
Vale1993 ha scritto: ↑Ho controllato adesso, pH 7.2 evidentemente era solo una questione di CO
2. Ho spento l'aeratore adesso e rimesso la CO
2 ma proprio un filo.
Bene. Evidentemente l'assenza del filtro e il coperchio fanno un bel tappo.
Crollo di pH
Inviato: 27/04/2018, 12:41
di Vale1993
nicolatc ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Ho controllato adesso, pH 7.2 evidentemente era solo una questione di CO
2. Ho spento l'aeratore adesso e rimesso la CO
2 ma proprio un filo.
Bene. Evidentemente l'assenza del filtro e il coperchio fanno un bel tappo.
No il coperchio non ce l'ho lo avevo tolto appunto per far passare la CO
2 comunque meglio così
