Primo acquario per tanichthys albonubes

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di Elisabeth » 28/04/2018, 19:02

Ciao....Leggevo che nei loro habitat , alcune piante presenti sono Blyxa japonica, Rotala rotundifolia, Ludwigia prostrata, Ceratopteris thalictroides e Limnophila....Potresti magari rimanere su queste specie di piante o varietà simili....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53696
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di cicerchia80 » 28/04/2018, 19:29

Fonti da Acquariofilia consapevole/Seryously fish :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di Elisabeth » 28/04/2018, 19:43

cicerchia80 ha scritto: Fonti da Acquariofilia consapevole/Seryously fish :ymdevil:
;) Uno dei miei siti preferiti :) ovviamente dopo AF O:-)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di stefanogh » 01/05/2018, 16:14

roby70 ha scritto: come piante avevi già qualche idea?
Volevo sviluppare la vasca con una radice posizionata di lato con qualche roccia, piante e magari muschio sulla radice per dare un tocco piu naturale,sullo sfondo magari mette piante come ludwigia o rotala rotundifolia (o atro)per dare colore e magari aggiungere qualche piante che forma un cespuglio non troppo grande per dare riparo ai pesci.
Il fondo fertile all’inizio è più difficile da gestire e comunque poi dopo un po’ si esaurisce e o lo si sostituisce o si integra con stick o tabd quindi si può fare così dall’inizio
Avevo pensato di inserire un fondo unico tipo amazzonia, manado o altro secondo voi va bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di roby70 » 01/05/2018, 16:34

Come piante penserei sicuramente anche a qualche rapida come la limnophia o anche delle galleggianti...
stefanogh ha scritto: Avevo pensato di inserire un fondo unico tipo amazzonia, manado o altro secondo voi va bene?
Se intendi l'ADA Amazzonia c'è il problema che dopo qualche anno va sostituito.. il manado è invece un ottimo fondo anche se all'inizio ti alza le durezze. Potresti anche pensare però a un ghiaietto inerte di colore scuro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Primo acquario per tanichthys albonubes

Messaggio di stefanogh » 03/05/2018, 16:28

Potresti anche pensare però a un ghiaietto inerte di colore scuro.
Prenderò questo.
Ho letto la giuda comincia l'avventura molta bella.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti