Morris72 ha scritto: ↑1. Puoi chiarirmi il concetto " .... tra le piante in superficie, che sicuramente ricevono luce da un solo tubo" perché la luce dei due tubi neon non coprono tutta la supericie? Ogni tubo copre meta della superficie dell'acquario?
Intanto sottolineo che sto parlando di LED e non di neon.
I LED hanno un angolo di diffusione della luce ben marcato, niente a che vedere con i neon che invece diffondono la luce tutto attorno al tubo. Questo può sicuramente spiegartelo qualcuno che ne sa più di me (ma facilmente trovi un approfondimento sul portale articoli).
Quando guardi la superficie dell'acqua illuminata dai LED, da sotto in su, vedi chiaramente il disegno della forma del corpo illuminante.
Siccome la luce scende "a piramide", quella emessa dai due tubi si incrocia sotto ai tubi ad una distanza che dipende dall'angolo di emissione e dalla distanza dei tubi uno dall'altro.
Negli acquari Juwel l'incrocio tra le due emissioni luminose avviene un po' più sotto del pelo dell'acqua.
Quindi le piante che stanno in superficie vengono illuminate solo da un tubo per volta, perché si trovano molto vicino alla punta della piramide luminosa.
... mi sa che ho usato qualche termine improprio... per spiegarmi meglio metto una foto, ho esasperato i livelli per far vedere meglio il disegno dei tubi che a occhio nudo si vede chiaramente guardando la superficie dell'acqua
IMG_20180224_194510~2_377733308.jpg
Morris72 ha scritto: ↑2. I due tubi a Neon come li hai messi (quale davanti)? Ho letto che @
ruffo ha invertito i tubi rispetto a come posizionati dalla Juwel... cosa ne pensate di questa scelta?
Non so qual'è il posizionamento originale (sto sempre parlando di LED) perché ho preso un acquario usato. Io ho scelto di mettere il 9000K dietro e il 6500K davanti perché dietro ho piante a crescita veloce e davanti a crescita lenta.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.