Pagina 2 di 24

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:41
di Fabriziof91
Sempre a fondo scala 🤔🤔 ho cambiato il 30% con acqua d' osmosi

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:43
di FedeCana
Fabriziof91 ha scritto: ↑Sempre a fondo scala 🤔🤔 ho cambiato il 30% con acqua d' osmosi
Ok allora sono più di 100mg/l , che test usi ? Dovrebbe esserci scritto sulle istruzioni il modo per diluire la soluzione e capire a quanto sono, prova a cercare

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:45
di Fabriziof91
Il test è della Aquili e nelle istruzioni non ho trovato nulla.. se metto il doppio dell'acqua?

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:47
di FedeCana
Fabriziof91 ha scritto: ↑Il test è della Aquili e nelle istruzioni non ho trovato nulla.. se metto il doppio dell'acqua?
Non ne ho la più pallida idea ~x( dovresti chiedere in chimica :D

Comunque siccome la durezze non sono altissime i prossimi cambi che farai falli tagliando osmosi con rubinetto perché sennò scendono troppo

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:51
di Fabriziof91
Devo aggiungere anche i sali? Mi avevano consigliato solfato di magnesio, cloruro di calcio e bicarbonato di potassio

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:53
di FedeCana
Fabriziof91 ha scritto: ↑Devo aggiungere anche i sali? Mi avevano consigliato solfato di magnesio, cloruro di calcio e bicarbonato di potassio
Fai una cosa , apri in chimica e gli chiedi tutti questi dubbi , gli posti anche le analisi della tua acqua di rete

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 17:57
di Fabriziof91
Allora in chimica avevo già aperto e avevo postato i valori dell'acqua di rete e mi era stato consigliato 50 di rete e 50 osmosi da ricostruire con sali.. però in questo caso non so perché non sto partendo da zero..
Mi consigli di chiedere lo stesso in quella sezione?

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 18:18
di FedeCana
Fabriziof91 ha scritto: ↑Allora in chimica avevo già aperto e avevo postato i valori dell'acqua di rete e mi era stato consigliato 50 di rete e 50 osmosi da ricostruire con sali.. però in questo caso non so perché non sto partendo da zero..
Mi consigli di chiedere lo stesso in quella sezione?
Si :-bd

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 18:34
di Fabriziof91
Ho provato a diluire con acqua demineralizzata e gli NO3- dovrebbero essere interno ai 200 :-s quando mi consigli di fare l'altro cambio? e sempre del 30? o del 50?

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 29/04/2018, 18:52
di Giueli
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ho provato a diluire con acqua demineralizzata e gli NO3- dovrebbero essere interno ai 200 :-s quando mi consigli di fare l'altro cambio? e sempre del 30? o del 50?
Fai un 50 % ... li sta rilasciando tutto quello inserto con il dsm...