pH in aumento costante
Inviato: 30/04/2018, 13:04
@bigzot che filtro hai (se c'è) e come lo fai funzionare?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Visto che un'immagine non riesce a dare bene l'idea, metto anche un video composto da tre diversi punti di vista. https://youtu.be/VGIAIJRQR2E
Non si apre il link, puoi inserire quello corretto?
Quanto ballerino, puoi approfondire? Li misuri con le striscette o con i test a reagente?
Hai misurato la conducibilità di quest'acqua?
Non vedo errori per adesso.
Scusa, avevo fatto un copia incolla dall'immagine che avevo inserito in un altro post di AF, ma non funziona.
Vedi valori in firma. Il mese scorso erano simili a quelli attuali.
Purtroppo No. Ma adesso l'ho finita. E da qualche giorno ho pensato di usare la Lauretana che ha pH 6,5.
È chiuso
Fino alle recenti quanto inaspettate dipartite, l'unica vera diminuzione era sull'ipotetico numero di avannotti che potevano esserci. In realtà il numero è sempre stato tra 10 e 20.nicolatc ha scritto: ↑numero di pesci adulti in costante diminuzione e/o filtro a cascata che aumenta la cascata per qualche motivo (ad esempio scende il livello dell'acqua e/o aumenta la potenza dopo pulizia spugne/sostituzione ovatta) e/o batteri del filtro che non stanno lavorando più bene, e/o diminuzione materiale organico rispetto a quello iniziale (piante inizialmente morte e decomposte, non più sostituite)...
Sarà fatto. Ma non mi sembra possibile ridurre la portata. Già c'è la calza (sporca) che riduce la mandata.