Allestimento acquario 20lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di gem1978 » 29/04/2018, 19:28

Iniziamo da qui
Romana90 ha scritto: Ho aggiunto il prodotto Askoll Cycle in acqua e nel filtro.
puoi anche farne a meno.
Il filtro deve maturare da solo , spesso questi prodotti lasciano il tempo che trovano .
Se vuoi approfondire:
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
Romana90 ha scritto: il filtro è "EasyCrystal FilterPack C 250/300 per il filtri EasyCrystal Filter 250". Quando ho lavato l'acquario ho tolto la vecchia cartuccia e ne ho inserita una nuova.
La cartuccia inserita credo sia ai carboni attivi.
Non serve in questo momento. Andrebbe utilizzata per rimuovere inquinanti o medicinali, e credo che ora sia superfluo.

In un filtro generalmente si inseriscono due materiali:
- uno per la filtrazione meccanica (spugna o lana di perlon)
- uno per la filtrazione biologica (generalmente cannolicchi ceramici)

Ci sono nel tuo filtro? Ti va di aprire un post in tecnica? Magari i ragazzi sanno consigliarti al meglio come "allestire" il filtro.
Romana90 ha scritto: Le misure sono 39,5 x 28 x 33 cm
Per quanto i litri siano pochi le misure di base ci consentono alcune possibilità.

Potremmo valutare:
- danio margaritatus più caridina Red cherry , oppure
- betta splendens più gruppo di caridina japonica oppure
- endler con caridina Red cherry.

La prima e l'ultima opzione possiamo fare anche senza riscaldatore.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Un ultimo consiglio lascia state i consigli del negoziante, spesso sono nel suo interesse: vendere...

Tra l'altro come dargli torto... però adesso sei tra noi ed una mano la avrai di sicuro ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Romana90 (29/04/2018, 20:20)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di roby70 » 29/04/2018, 19:44

Quando apri in tecnica per il filtro taggami che qualche modifica te la dico da fare ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Romana90 (29/04/2018, 20:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di BollaPaciuli » 29/04/2018, 22:10

gem1978 ha scritto: Potremmo valutare:
- danio margaritatus più caridina Red cherry , oppure
- betta splendens più gruppo di caridina japonica oppure
- endler con caridina Red cherry.
Ti aggiungo i link Danio margaritatus ...

Allevamento delle Neocaridina davidi ...

@Romana90 che ti ispira?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Romana90
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/04/18, 20:00

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di Romana90 » 30/04/2018, 9:35

Mi ispirano tutti eh eh . Essendo uno spazio così ristretto devo optare per una sola specie giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di gem1978 » 30/04/2018, 9:46

Romana90 ha scritto: devo optare per una sola specie giusto
Sarebbe meglio nel senso che il carico organico è più gestibile.
Ed in alcuni casi potresti assistere a delle riproduzioni.

Però se hai visto io suggerivo due specie per volta.

Se ad esempio fai danio margaritatus più Red cherry potresti inserire prima i gamberetti, poi dopo un mese ancora le galaxy. Magari prima 5 e poi dopo 15 gg altre 5.

In questo modo dai modo alla vasca di adattarsi al carico organico in modo graduale.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Romana90
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/04/18, 20:00

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di Romana90 » 30/04/2018, 13:35

Credo proprio che inserirò 5 Red cherry e dopo 15 giorni 5 pesciolini tra quelli che mi hai indicato. Devo sempre aspettare un mese per i gamberi?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di BollaPaciuli » 30/04/2018, 13:36

Romana90 ha scritto: Devo sempre aspettare un mese per i gamberi?
si
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di gem1978 » 30/04/2018, 14:39

Romana90 ha scritto: Devo sempre aspettare un mese per i gamberi?
Se non vuoi che "crepino" per un picco nitriti devi aspettare più o meno un mese dall'avvio del filtro.

Per avvio del filtro intendo il momento in cui riusciamo a trovare il modo migliore di riempirlo nell'altra discussione ;)
Romana90 ha scritto: Credo proprio che inserirò 5 Red cherry e dopo 15 giorni 5 pesciolini
Capisco essere prudenti, ma sono entrambi animali sociali da gruppi numerosi... rischi di non godere dei comportamenti naturali di questi esemplari.

Se proprio vuoi tenerti bassa (ed apprezzo molto l'idea) e stare sicura, oltre ad allestire con piante rapide e caricare correttamente il filtro , hai tre opzioni secondo me:

- te ne freghi (hai le rapide ed il filtro a dare una buona mano) e ne metti 10 e 10
- ti tieni bassa e fai 7/8 esemplari per specie
- fai un mono specifico

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Romana90
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/04/18, 20:00

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di Romana90 » 01/05/2018, 21:55

Scusate la domanda forse stupida. Mentre spolveravo ho urtato contro il coperchio ed è caduto dietro il mobile, ergo non posso piú prenderlo . È un problema se nella parte retrostante l'acquario rimane aperto? Per capirsi il coperchio dell'acquario si apre sul lato anteriore e posteriore. Così mi rimane scoperta una striscia sopra il filtro

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 20lt

Messaggio di BollaPaciuli » 01/05/2018, 21:57

Foto?

Se vuoi chiudere basterà un foglio di plastica...se hai dubbi passa nella sezione BRICOLAGE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti