consiglio abbinamenti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

consiglio abbinamenti

Messaggio di nunzia » 12/05/2018, 16:57

continuo qui...non so se sia il posto giusto...ma il tempo non passa più. sono solo ad un terzo del tempo di maturazione della mia vasca al buio e inizio ad andare in confusione continuando a guardare pesci e piante....per le piante ho trovato buona pace in quelle che avrei scelto, ma per i pesci mi sto innamorando di tutti quelli che vedo!!!!!!!!!!!!!
e ora sto proprio apposto anche perchè tutti quelli che vedo non rientrano nelle caratteristiche della mia vasca. in particolare mi chiedevo...assieme ai boseimani ci posso mettere anche due macropodus opercularis....o starei facendo un crimine per lo spazio e per compatibilità??? :D
altri che mi piacciono molto sono i tetra del congo.....ma mi pare che vogliono una vasca più naturale di come la penso io che cercherei di farla molto ordinata e illuminata..
l'acqua al momento sta messa così ma se riuscissi a decidermi mi farei già un'idea di come la devo modificare..ora ha pH intorno al 7,8( misurata senza CO2) GH 8 e KH 6 :-\ :-\ :-\ :-\

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consiglio abbinamenti

Messaggio di Giueli » 13/05/2018, 2:07

nunzia ha scritto: assieme ai boseimani
Partiamo da qui... al momento quanti ne hai?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

consiglio abbinamenti

Messaggio di nunzia » 13/05/2018, 5:59

[quote=Giueli post_id=696010 time=1526170074 user_id=3761]

Partiamo da qui... al momento quanti ne hai [quote]
Nessuno :D . Ma se continuo a guardare ne vorrei mettere un centinaio..la vasca sta maturando al buio e in un primo momento mi sentivo decisa per mettere solo boseimani. Ora...ci metterei di tutto :) :D :D
Arcobaleno boseimani,
Pesce paradiso
Badis badis
Danio
Tetra del congo
Colisa lalia
.....
Per limitarmi a quelli di tg medio piccola...altri so che non ci stanno proprio in una vasca da 100 x 30 x 40 e ho smesso di sbavarci dietro

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48214
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consiglio abbinamenti

Messaggio di Monica » 13/05/2018, 10:20

Ciao @nunzia :) e se facessimo un acqua fredda? Macropodus (e qui sono di parte) una coppia e banco di Puntius semifasciolatus :) secondo me si può fare, nel caso non si possa fare mi licenziano :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

consiglio abbinamenti

Messaggio di nunzia » 13/05/2018, 10:35

Ciao @Monica
Belli anche i puntius...anche se preferisco per colore i tytteia. Ma di paradiso solo due c'è ne possono andare?...l'altra cosa che mi chiedevo è quanto tollerano la luce da stadio che ho per le piante...9000 lm?
....e ci stano anche due badis badis \:D/ \:D/ \:D/

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48214
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consiglio abbinamenti

Messaggio di Monica » 13/05/2018, 10:58

Per la luce possiamo schermarla con delle galleggianti solo sulle piante meno esigenti, l'acquario è aperto o chiuso Nunzia? I Badis badis io non li metterei, mangiano quasi esclusivamente vivo, sono molto lenti nell'alimentarsi, perdendo la competizione alimentare con pesci più vivaci, il maschio non lo vedi quasi mai perché è quasi sempre nel cocco o tana in attesa della femmina :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

consiglio abbinamenti

Messaggio di nunzia » 13/05/2018, 12:18

L'acquario è chiuso con coperchio piatto fatto da mio marito. I LED sono abbastanza vicini al pelo dell'acqua. Ma una galleggiante avevo messo in conto di provarla! Volevo però mettere tutte piante molto esigenti e mi piacerebbe un acquario molto piantumato ma in ordine....e molto luminoso! ^:)^ lo so sono rompi!
No a badis
Paradiso quanti? Solo 2? E puntius, quanti? I tytteia sono più piccoli dei semifasciculatus....per il resto sono simili?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consiglio abbinamenti

Messaggio di Giueli » 13/05/2018, 13:03

@nunzia se ti piacciono i tetra del Congo li abbinerei ad una coppia di Hemichromis o anche detto pesce gioiello...
C06A4CBA-56A2-4EB7-B29F-41BCB6EE2EC4.jpeg
Oppure scegli una specie regina e intorno ci facciamo la popolazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

consiglio abbinamenti

Messaggio di nunzia » 13/05/2018, 14:37

Giueli ha scritto: @nunzia se ti piacciono i tetra del Congo li abbinerei ad una coppia di Hemichromis o anche detto pesce gioiello
Che spettacolo!!!!
Quindi in questo caso sarebbero due hemichromis con tetra del congo.....
Oppure nell'altra soluzione due pesci paradiso e i puntius.....
Non saprei scegliere! !!! chi di questi pesciotti si adatterebbe meglio ad un acquario molto illuminato anche se con tanti nascondigli?
Comunque proprio perché mio marito mi ha vista in crisi questa mattina mi ha procurata un'altra vasca da 50 lt ..... oggi la faccio partire sempre al buio!!

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
MA l'hemicromis è sempre di questo colore spettacoloso!?

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

consiglio abbinamenti

Messaggio di nunzia » 13/05/2018, 17:57

@Giueli ma hemicromis e tetra del congo possono davvero stare insieme?....non hanno bisogno di durezze diverse :-? ci starei facendo davvero un pensierino perchè sono molto particolari...e sono piaciuti anche a tutta la famiglia però oltre al discorso delle durezze mi sembra di capire che l'hemicromis abbia un bel caratterino....non azzannerà le pinne del tetra vero?.....potrei prendere la coppia direttamente o si deve formare spontanea da un gruppo?????

ho messo ai voti i due abbinamenti..... :D :D vediamo cosa salta fuori!!

Aggiunto dopo 25 minuti 43 secondi:
@Monica macropodus operculatus + pethia nigrofasciata?? come stanno insieme?

fra questi che stiamo nominando chi potrebbe andare nell'altra vasca da 50 lt anche come monospecifico visto le ridotte dimensioni? :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti