Pagina 2 di 2
dosaggio CO2
Inviato: 01/05/2018, 23:52
di FedeCana
marko66 ha scritto: ↑Un KH 4 ti garantisce un tampone sufficiente per usarla con cautela,non è che devi alzarlo per poterne inserire dosi maggiori.Nessuno di noi puo' dirti a priori la dose di CO
2 necessaria alla tua vasca facendo riferimento alle bolle erogate dal tuo diffusore(tipo di diffusore,pressione di esercizio,grandezza delle bolle stesse,posizionamento,tempo di presenza delle bolle stesse in acqua ecc,),devi regolarti in base ai test di pH e KH e dalla tabella o dal calcolatore presente qui su A.F. ne ricavi il contenuto in vasca,resti nel range consigliato e sei tranquillo.
Quoto !!!
Ed aggiungo che a pH 7.6 puoi aspettare anche una vita ma l'osso di seppia o il guscio d'uovo peggio non si accoglieranno mai

dosaggio CO2
Inviato: 01/05/2018, 23:58
di ricchi
preferisco innalzarlo un po perche l'acquario ospita guppy e corydoras che si adattano bene adesso volevo curare le piante e i muschi dici che con pH 7.6 nn mi rilascia nulla
Aggiunto dopo 33 minuti 11 secondi:
nn ci stiamo capendo bene non vorrei sapere il dosaggio ma volevo capire come partire con la CO2 per nn rischiare di inserirne troppa.
se inizio la somministrazione di 10 bolle minuto (esempio)e dopo 1 ora rieseguo il test trovo variazioni significative oppure devo attendere piu' tempo ???in altre parole in un ora potrei rischiare di causare danni ???
dosaggio CO2
Inviato: 02/05/2018, 0:45
di FedeCana
@
ricchi ti ho capito

parti con 6 bolle al minuto e misuri il pH prima e dopo 3 ore dall' inizio erogazione se è sceso da 7.6 a 7 usi il calcolatore e vedi quanta CO
2 si è disciolta in vasca in quelle 3 ore
dosaggio CO2
Inviato: 02/05/2018, 0:59
di ricchi
dosaggio CO2
Inviato: 02/05/2018, 1:10
di FedeCana
No ...

dosaggio CO2
Inviato: 02/05/2018, 14:32
di marko66
Confermo e quoto....
Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Se invece li inserisci in presenza di CO
2 ti sballano le misurazioni e non hai piu' riferimenti
