Pagina 2 di 3

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 18:19
di merk
Lupoagain ha scritto: L'altra volta ad orecchio.
Così è davvero proibitivo..
Più che non ci sono.. probabilmente non le trovi mi sa..
Perché se ad esempio al posto di 6 mesi.. durasse solo 5 va beh..
Ma così è improponibile..oltre a diventare una rottura le continue ricariche..per non parlare di costi.. x_x
Prova a mettere una foto per vedere se c'è qualcosa di anomalo visivamente..
Dubito..ma a distanza si può fare davvero poco..
@trotasalmonata tu che dici? :-?

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 18:31
di Lupoagain
merk ha scritto: Così è davvero proibitivo..
Si ma questa volta le ho cercate non ad orecchio. Con immersione in acqua quando potevo è con sapone liquido quelle non immergibili.

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 18:49
di nicolatc
Lupoagain ha scritto: Salve a tutti,
Ma è possibile che con 60 bolle al minuto con un jbl proflora direct ho consumato 2 bombole da 5 kg in due mesi? Premetto che le bambole erano cariche avendole pesate prima e dopo.
Con 30 bolle al minuto, la bombola da 500 grammi durava circa 3 mesi. Quindi con 60 bolle al minuto durerebbe 1.5 mesi. Quella da 5 chili dovrebbe durare 15 mesi!

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 18:59
di merk
nicolatc ha scritto:
Lupoagain ha scritto: Salve a tutti,
Ma è possibile che con 60 bolle al minuto con un jbl proflora direct ho consumato 2 bombole da 5 kg in due mesi? Premetto che le bambole erano cariche avendole pesate prima e dopo.
Con 30 bolle al minuto, la bombola da 500 grammi durava circa 3 mesi. Quindi con 60 bolle al minuto durerebbe 1.5 mesi. Quella da 5 chili dovrebbe durare 15 mesi!
:-bd
Per questo @Lupoagain insisto nel dire che c'è una perdita.. :-??

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 19:06
di Morris72
Verifica che la ricarica della bombola sia effettivamente piena (ho il dubbio che la ricarica ti venga fatta al 30 / 40 % del reale quantitativo). :-?

Altrimenti, altra prova da fare, è che acquisti una usa e getta, di piccole dimensioni, e verifichi la durata. *-:)

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 19:51
di Lupoagain
La bombola è carica pesata prima e dopo 5,2 kg di differenza.
Sono convinto anche io che ci sia una perdita, ma come posso fare a trovarla?

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 19:53
di merk
Morris72 ha scritto: Verifica che la ricarica della bombola sia effettivamente piena (ho il dubbio che la ricarica ti venga fatta al 30 / 40 % del reale quantitativo).
Nei messaggi precedenti aveva già fatto questa prova avendo il dubbio..
Per questo alla seconda ricarica ha pesato la bombola..

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Lupoagain ha scritto: Sono convinto anche io che ci sia una perdita, ma come posso fare a trovarla?
Più che spruzzare acqua e sapone..prova a prendere il detersivo liquido o sapone che hanno una densita maggiore..
Non ci sono mille altri modi.. :-??

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 19:59
di nicolatc
Ci dorme qualcuno nella stanza dell'acquario? x_x
Scherzi a parte: tubi, connettori, che altro può essere?

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 20:00
di Zommy86
nicolatc ha scritto: Ci dorme qualcuno nella stanza dell'acquario? x_x
Scherzi a parte: tubi, connettori, che altro può essere?
La bombola XD

Consumo CO2

Inviato: 05/05/2018, 20:12
di merk
Va beh gli si scarica in due mesiste quindi non dovrebbe esser pericoloso..
Tutto devi controllare!!
Dall'attacco del riduttore fino al diffusore!!